• Metropolis
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Metropolis
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Google PlayApp Store
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Giornale
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Giornale
Metropolisweb
Google Play App Store
    • Home
    • Giornale
    • Multimedia
    • Menu
      • Cronaca
      • Sport
      • Young
      • Agorà
      • Cultura
      • Gusto
      • Tecnomania
      • Benessere
      • Agreen
      • Arabiafelix
    • Abbonati
    • Login
    • Home
    • Giornale
    • Multimedia
    • Menu
      • Cronaca
      • Sport
      • Young
      • Agorà
      • Cultura
      • Gusto
      • Tecnomania
      • Benessere
      • Agreen
      • Arabiafelix
    • Abbonati
    • Login
  • Home
    • Cronaca
    • Sport
    • Multimedia
    • Young
    • Agorà
    • Cultura
    • Gusto
    • Tecnomania
    • Benessere
    • Agreen
    • Arabia Felix
  • Home
    • Cronaca
    • Sport
    • Multimedia
    • Young
    • Agorà
    • Cultura
    • Gusto
    • Tecnomania
    • Benessere
    • Agreen
    • Arabia Felix
Dal Sole alla Regione, l’astrofisica di Torre del Greco: «La politica non è affare per pochi»
Clementina Sasso
CRONACA
13 agosto 2020
Dal Sole alla Regione, l’astrofisica di Torre del Greco: «La politica non è affare per pochi»
Alberto Dortucci

Torre del Greco. Clementina Sasso, 41 anni, astrofisica di Torre del Greco, si candida con Potere al Popolo alle Regionali del 20 e 21 settembre.

Potremmo dire una scienziata al servizio della gente. Com’è nata questa nuova avventura politica?

E’ nata in maniera del tutto inaspettata, ma gratificante. A metà giugno, Potere al Popolo mi ha contattato per offrirmi una candidatura indipendente. In me hanno visto una professionista che si è distinta nel suo lavoro e capace di portare avanti istanze su temi ambientali, sociali e politici, affini ai loro ideali.

Nel 2015, sempre insieme al suo attuale partner elettorale Marco Manna, era stata candidata alle Regionali con il M5S. In precedenza, era il 2014, alle Comunali sempre con i «grillini». Poi il percorso si è interrotto, non senza strappi. Perché?

Perché il Movimento non rispecchiava più quei valori che in me sono ancora ben saldi.

Cosa l’ha delusa del Movimento 5 Stelle?

Il Movimento rappresentava un’opportunità di cambiamento dal basso. Infatti era retto dagli attivisti che, vivendo i territori, conoscevano bene i problemi locali e spesso anche le soluzioni. Sarebbe bastato accettare tutto in silenzio per avere delle opportunità politiche, ma non ci è mai interessato. Noi continuiamo, invece, a credere in una società dove ogni cittadino possa avere la possibilità di incidere con le proprie competenze mentre il Movimento ha deciso di puntare su personaggi in cerca di una collocazione.

A distanza di 5 anni, si ricandida – sotto un altro simbolo – e ritrova gli stessi aspiranti governatori: De Luca, Caldoro e Ciarambino del M5S. Come interpreta questo scenario immutabile?

Come l’emblema del fatto che la politica sia diventata un affare per pochi eletti, per sistemi di potere strutturati. Il continuo aumento dell’astensionismo, segno della disaffezione alla politica dei cittadini, orfani di rappresentanti, ne è la prova. Potere al Popolo rappresenta, invece, l’unico soggetto, a mia conoscenza, con alle spalle una comunità attiva, che fa politica in modo disinteressato e sul territorio, indipendentemente dalla campagna elettorale e 365 giorni l’anno.

De Luca a febbraio sembrava «spacciato», inviso perfino al Pd. Poi il Covid ha ribaltato tutto. Da scienziata, come giudica la gestione dell’emergenza da parte del governatore della Campania?

De Luca ha puntato tutto su una chiusura totale che, a mio parere, poteva essere meno rigida e più breve, soprattutto quando è divenuto chiaro il diverso andamento dei contagi e dei ricoveri in Campania, rispetto al Nord. I danni correlati alla chiusura totale (economici e alla qualità di vita, soprattutto a livello psicologico) sono stati tenuti in poco conto e potevano essere mitigati con misure meno restrittive unite a test, controlli e tracciamento in misura maggiore. Da divulgatrice, avrei puntato anche su una comunicazione atta a spiegare cosa stesse succedendo invece che a punire, colpevolizzare e terrorizzare. In generale, si è molto più determinati a osservare comportamenti di prevenzione per sé e per gli altri, anche a lungo termine, conoscendo il pericolo piuttosto che avendone paura.

Cosa porterà, insieme a Marco Manna, a Potere al Popolo?

In questi anni, abbiamo maturato molte esperienze su tante tematiche, da quelle civiche a quelle ambientali, fino a quelle sociali. Personalmente, spero di essere capace di portare la mia preparazione, frutto di tanto lavoro, ma anche la mia predisposizione a imparare cose nuove e interagire, in modo da lavorare insieme per migliorare il livello di vita dei cittadini sotto tutti i punti di vista.

Alle Regionali del 2015, in tandem, aveva sfondato il muro delle 2.700 preferenze con il M5S. Stavolta, cosa si aspetta?

sono elezioni anomale perché la pandemia e la campagna elettorale estiva, non ci permettono di organizzare gli incontri e gli eventi sui territori che da sempre ci contraddistinguono. Sappiamo che sarà dura ma non ci spaventa il giudizio degli elettori perché ci presentiamo senza nessun tipo di maschera e con un progetto tutto nuovo, dunque, qualsiasi cosa succederà per noi sarà solo l’inizio. E poi, non dimentichiamo che con il Movimento abbiamo cominciato con lo 0,% e, allora come oggi, dalla nostra parte c’è tanta determinazione.

La vostra campagna elettorale, prevalentemente via social, si basa su ironia e provocazione. Ai limiti del disincanto. Non può essere un boomerang? 

No, perché con i fatti e le azioni, svolte sempre in prima persona, abbiamo dimostrato di essere persone serie, di avere delle competenze, di saper rifiutare il potere politico quando è fine a se stesso e di non tirarci mai indietro, anche nelle azioni di piazza. Contiamo sul supporto e il rispetto di tanti cittadini e amici che in questi anni ci hanno sempre affiancato e, in virtù di questa nostra serietà politica, possiamo permetterci di scherzare su tutto, soprattutto su noi stessi.

Un’ultima cosa, sulla sua città. Lei ha portato il nome di Torre del Greco a Cape Canaveral, ma negli ultimi due anni la patria del corallo ha avuto risalto nazionale solo per scandali giudiziari e crisi rifiuti. Il suo motto è «Post fata resurgo», ma ci sono le condizioni per una ripresa?

Al momento, con questa amministrazione, ne dubito. Le grandi alleanze, come quella attuale, corrono sempre il rischio di non trovare una linea comune di governo, anche perché tutti troppo presi dagli interessi personali e tanto più che questa linea comune non era chiara nemmeno prima delle elezioni. In questa amministrazione manca anche la competenza, quelle poche persone che c’erano sono state allontanate per giochi politici, a dimostrazione che non c’è volontà di migliorare. Io un futuro lo vedo ma, appunto, quando si inizierà a puntare su queste famose competenze e il solo fine del bene comune.

@riproduzione riservata

Notte di terrore a Pompei, ferisce la moglie e si barrica in casa coi figli: arrestato
CRONACA
Notte di terrore a Pompei, ferisce la moglie e si barrica in casa coi figli: arrestato
metropolisweb 
9 maggio 2025
Attimi di terrore e angoscia questa notte a Pompei  quando una donna, erano circa le 2,"completamente insaguinata", si legge in una nota dell'Arma, si...
this is a test
Domenica sciopero di 24 ore sulle linee Eav e l’azienda chiude la stazione di piazza Garibaldi
CRONACA
Domenica sciopero di 24 ore sulle linee Eav e l’azienda chiude la stazione di piazza Garibaldi
metropolisweb 
9 maggio 2025
Niente treni alla stazione di piazza Garibaldi e stop al prolungamento delle corse della Cumana. Ai disagi per gli utenti causati dallo sciopero di 24...
this is a test
Il cordoglio di Città Metropolitana per la morte del sindaco di Massa Lubrense
CRONACA
Il cordoglio di Città Metropolitana per la morte del sindaco di Massa Lubrense
metropolisweb 
9 maggio 2025
"A nome della Città Metropolitana di Napoli, desidero esprimere il più sentito cordoglio alla famiglia, all'Amministrazione comunale e all'intera comu...
Morto il sindaco di Massa Lubrense Lorenzo Balducelli
this is a test
Torre del Greco, svaligiato negozio di abbigliamento nella strada dello shopping
CRONACA
Torre del Greco, svaligiato negozio di abbigliamento nella strada dello shopping
metropolisweb 
9 maggio 2025
Torre del Greco. Criminalità scatenata all’ombra del Vesuvio: dopo le abitazioni e le villette della zona alta di Torre del Greco, i ladri prendono di...
this is a test
Educazione alla legalità economica, la Guardia di Finanza nelle scuole
CRONACA
Educazione alla legalità economica, la Guardia di Finanza nelle scuole
metropolisweb 
9 maggio 2025
Nei giorni scorsi, nell'ambito delProtocollo d'intesa sottoscritto tra la Guardia di finanza e ilMinistero dell'Istruzione, dell'Università e della Ri...
this is a test
Gragnano. Il ras del clan Di Martino incassava le estorsioni anche durante la latitanza
CRONACA
Gragnano. Il ras del clan Di Martino incassava le estorsioni anche durante la latitanza
Michele De Feo 
9 maggio 2025
Gragnano. Il territorio dei Lattari piegato al clan Di Martino, i commercianti e gli imprenditori gragnanesi pagavano il pizzo al ras Antonio Di Marti...
this is a test
Torre del Greco, appalti Nu e favori a Buttol: altra mazzata al Comune dal Consiglio di Stato
CRONACA
Protected Content
Torre del Greco, appalti Nu e favori a Buttol: altra mazzata al Comune dal Consiglio di Stato
Il Consiglio di Stato boccia definitivamente l’operato di Palomba & company: accolto il ricorso di Econova, vincitrice della gara di sei mesi e poi esclusa
Alberto Dortucci 
9 maggio 2025
Torre del Greco. Il processo in corso davanti ai giudici del tribunale di Torre Annunziata entrerà nel vivo a inizio giugno, quando in aula sfilerà - ...
this is a test
Castellammare. Incidente sulla Panoramica, aperta un’inchiesta per omicidio stradale
CRONACA
Protected Content
Castellammare. Incidente sulla Panoramica, aperta un’inchiesta per omicidio stradale
Michele De Feo 
9 maggio 2025
Schianto tra auto e moto in via Panoramica: morto un centauro di 55 anni residente a Gragnano. Aniello De Rosa non ce l’ha fatta. Ricoverato d’urgenza...
Castellammare. Schianto in via Panoramica, morto un centauro 55enne
this is a test
Torre Annunziata. Si dimette Pierpaolo Telese, capostaff del sindaco Cuccurullo
CRONACA
Protected Content
Torre Annunziata. Si dimette Pierpaolo Telese, capostaff del sindaco Cuccurullo
Antonio Di Martino 
9 maggio 2025
Un passo indietro che arriva in un momento decisivo per l’amministrazione comunale di Torre Annunziata. Pierpaolo Telese, capostaff del sindaco Corrad...
this is a test
Una fumata bianca tra le preghiere di Pompei. Ecco Leone XIV, il Papa per la pace
AGORÀ
Una fumata bianca tra le preghiere di Pompei. Ecco Leone XIV, il Papa per la pace
Lo spirito santo ha indicato Robert Francis Prevost nel giorno della Madonna e della Supplica
Raffaele Schettino 
8 maggio 2025
Ci sono istanti nella storia in cui il cielo sembra chinarsi sulla terra, sfiorandola con un respiro divino. Quando accade, l’umanità intera si raccog...
this is a test
Le prime parole di Leone XIV: «Il mondo ha bisogno di pace, come ci ha detto Francesco». E ricorda la Vergine di Pompei
CRONACA
Le prime parole di Leone XIV: «Il mondo ha bisogno di pace, come ci ha detto Francesco». E ricorda la Vergine di Pompei
Andrea Ripa 
8 maggio 2025
Robert Francis Prevost è il nuovo Papa, ha scelto il nome di Leone XIV. Dopo la formula di rito del noto «Habemus Papam», pronunciata dal protodiacono...
Leone XIV è il nuovo Papa: ecco chi è Robert Francis PrevostCardinal Prevost è il nuovo Papa: ha scelto il nome di Leone XIV
this is a test
Tutti i Papi chiamati Leone: viaggio nella Storia della Chiesa
CRONACA
Tutti i Papi chiamati Leone: viaggio nella Storia della Chiesa
metropolisweb 
8 maggio 2025
Il nome Leone ha avuto un'importanza significativa nella storia papale, con ben tredici papi che hanno scelto questo nome, a partire dal primo, Papa L...
this is a test
Su Pompei gli occhi  del mondo cristiano  «Dal Conclave un Papa  che rafforzi la fede»
CRONACA
Protected Content
Su Pompei gli occhi del mondo cristiano «Dal Conclave un Papa che rafforzi la fede»
metropolisweb 
9 maggio 2025
In un giorno che unisce cielo e terra, la Supplica dell’8 maggio si leva da Pompei mentre il Conclave è in corso: fede e preghiera si fondono in una r...
this is a test
Pompei, migliaia di fedeli in piazza per la Supplica. “Preghiamo perché lo Spirito Santo soffi forte sull’elezione del nuovo Papa”
CRONACA
Pompei, migliaia di fedeli in piazza per la Supplica. “Preghiamo perché lo Spirito Santo soffi forte sull’elezione del nuovo Papa”
metropolisweb 
8 maggio 2025
In un mondo lacerato da conflitti e attraversato da un profondo senso di incertezza, migliaia di cuori si sono levati oggi in un’unica invocazione: pa...
Supplica e Conclave: non siamo nulla senza preghieraSupplica, un inno per la Pace oggi a Pompei
this is a test
Il ministro Valditara: “Governo fortemente motivato su Campania e scuola”
CRONACA
Il ministro Valditara: “Governo fortemente motivato su Campania e scuola”
metropolisweb 
8 maggio 2025
"Oggi e' una bellissima giornata perche' idealmente posiamo la prima pietra ed e' un intervento che come ministero abbiamo fortemente voluto,abbiamo f...
this is a test
Si lancia in un dirupo sul Vesuvio nel giorno del suo compleanno: 53enne salvato dal 118
CRONACA
Si lancia in un dirupo sul Vesuvio nel giorno del suo compleanno: 53enne salvato dal 118
Terribile «volo» dallo skyline: individuato e recuperato in fondo a un burrone. Trasportato all’ospedale del Mare: condizioni critiche, ma non rischia la vita
Alberto Dortucci 
8 maggio 2025
Ercolano/Torre del Greco. Un intervento complesso e drammatico ha avuto luogo nel pomeriggio di ieri sul versante vesuviano di via Osservatorio, tra i...
this is a test
Stellantis, i sindacati: «Evitato un grave incidente sul lavoro a Pomigliano»
CRONACA
Stellantis, i sindacati: «Evitato un grave incidente sul lavoro a Pomigliano»
metropolisweb 
8 maggio 2025
"Gravissimo incidente evitato nel reparto presse dello stabilimento Stellantis di Pomigliano". A denunciarlo, in una nota, è la Rsa (Rappresentanze Si...
Stellantis: ci sono mille esuberi, 300 solo a Pomigliano
this is a test
Aggredirono un uomo durante una rapina in casa: 4 arresti a Cercola
CRONACA
Aggredirono un uomo durante una rapina in casa: 4 arresti a Cercola
metropolisweb 
8 maggio 2025
Sono indiziati dei reati di tentata rapina, lesioni personali, furto, ricettazione ed evasione le quattro persone, tre uomini e una donna, raggiunti, ...
this is a test
Contraffazione e lavoro, a Napoli in sei giorni 500 segnalazioni. Multe anche a Ercolano
CRONACA
Contraffazione e lavoro, a Napoli in sei giorni 500 segnalazioni. Multe anche a Ercolano
metropolisweb 
8 maggio 2025
Ercolano. Nell'ambito di un piano provinciale tra il 25 aprile e il 1° maggio - volto a contrastare la vendita di prodotti contraffatti e/o non sicuri...
this is a test
Torre del Greco celebra i suoi tesori nascosti: studenti protagonisti della cultura locale
CRONACA
Torre del Greco celebra i suoi tesori nascosti: studenti protagonisti della cultura locale
metropolisweb 
8 maggio 2025
Torre del Greco. Una sinergia tra scuole e istituzioni per promuovere la cultura e valorizzare il patrimonio storico-artistico del territorio. Domani ...
this is a test
Serie B. Juve Stabia: Adorante torna titolare, un altro turno di riposo a Floriani
SPORT
Serie B. Juve Stabia: Adorante torna titolare, un altro turno di riposo a Floriani
Metropolis 
9 maggio 2025
Castellammare. Andrea Adorante scalpita e vuole tornare protagonista in questo finale di stagione, che l’ha consacrato come uno dei migliori bomber de...
this is a test
Il Mak P «100» alla Scuola Militare “Nunziatella”
CRONACA
Il Mak P «100» alla Scuola Militare “Nunziatella”
metropolisweb 
8 maggio 2025
Si è svolta oggi, presso la Scuola Militare “Nunziatella”, la Cerimonia del MakP100 degli Allievi del 235° Corso “M.O.V.M. Raffaele Tarantini”, che si...
this is a test
Agricoltura in Campania, bandi per 25 milioni di euro
AGREEN
Agricoltura in Campania, bandi per 25 milioni di euro
metropolisweb 
8 maggio 2025
“Al via bandi per 25 milioni di euro , di cui oltre 22 milioni destinati alla realizzazione di investimenti non produttivi agricoli con una chiara e d...
this is a test
Google Play App Store
Google Play App Store
metropolisweb.it @2017-2018-2019 - Tutti i diritti riservati - Citypress Società Cooperativa - Privacy Policy
Level Double-A conformance, W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
Please support this website by adding us to your whitelist in your ad blocker. Ads are what helps us bring you premium content! Thank you!
Disabilita Adblock per continuare a vedere il sito.