“Certi amori non finiscono, fanno dei giri immensi e poi ritornano” intona il cantautore romano Antonello Venditti in un suo noto brano. Nel caso del Sorrento, c’è un amore mai finito con Maiur...
“Certi amori non finiscono, fanno dei giri immensi e poi ritornano” intona il cantautore romano Antonello Venditti in un suo noto brano. Nel caso del Sorrento, c’è un amore mai finito con Maiuri anche se l’estate scorsa c’è stata una separazione. Sofferta. Secondo indiscrezioni, il Sorrento sta pensando di affidare la panchina per la prossima stagione proprio a Vincenzo Maiuri. L’allenatore che ha riportato il Sorrento in Lega Pro due anni fa e poi ha conquistato la salvezza nel campionato scorso. Un’idea che dal quartier generale del Sorrento sta già prendendo corpo e che potrebbe prevedere già un incontro a stretto giro. Maiuri è reduce dalla stagione sulla panchina della Cavese con cui ha raggiunto in anticipo la salvezza. Obiettivo dichiarato dal club metelliano, che quest’anno ha riassaporato la Lega Pro dopo anni di inferno in serie D. Il Sorrento, insomma, punta forte su Maiuri e su un tecnico che conosce bene il territorio dopo l’esperienza non positiva con Barilari. Il successore di Maiuri arrivato dopo aver fatto bene a Sestri Levante ma poco propenso alle pressioni del Sud. Tanto è vero che Cappiello e soci hanno poi esonerato Barilari offrendo la panchina a Giovanni Ferraro, tecnico di Vico Equense e che ha giocato nel Sorrento. Pur avendo conquistato la salvezza con anticipo, le strade del club rossonero e di Ferraro sono destinate a dividersi. L’operazione Maiuri ha anche un qualcosa di nostalgico e, se vogliamo, di riconoscenza nei confronti dell’allenatore che ha riportato il Sorrento in serie C. Altro particolare è che nel prossimo campionato la squadra rossonera tornerà a giocare al Campo Italia nel 2026. Una conseguenza proprio dell’operato vincente di Vincenzo Maiuri con la promozione in Lega Pro, che ha dato il via al progetto di restyling del Campo Italia. Il campionato si è concluso appena domenica con la sconfitta nel derby di Cava proprio contro l’ex Maiuri. E da Maiuri sembra destinato a riprendere il cammino del Sorrento nell’anno dell’ottantesimo anniversario. Perchè certi amori non finiscono, fanno dei giri immensi e poi ritornano.