Torre del Greco. Una giornata all’insegna dell’ambiente e delle grandi pulizie lungo il litorale cittadino. In occasione della Giornata della Terra la Litoranea è stata tirata a lucido dai volontari di Plastic Free, pronti a sistemare l’arenile libero in vista dell’imminente apertura della stagione estiva.
L’iniziativa – organizzata dalla referente cittadina Daniela Taté – ha visto la collaborazione di numerose associazioni e il patrocinio del Forum dei Giovani e del Comune di Torre del Greco, che ha partecipato attivamente con la presenza dell’assessore alla transizione ecologica Laura Vitiello. L’appuntamento ha visto coinvolti una quarantina di volontari che si sono riuniti per un’importante operazione di raccolta rifiuti.
L’attività ha permesso di rimuovere dal litorale la bellezza di 385 chili di rifiuti, suddivisi in: 40 chili di vetro (pari a 2 sacchi), 195 chili di indifferenziato (13 sacchi), 100 chili di plastica (10 sacchi) e 50 chili di ingombranti. Un risultato concreto che testimonia l’impegno civile e il forte senso di responsabilità ambientale dei partecipanti.
A dare maggiore forza all’evento è stata la partecipazione di diverse realtà del territorio: l’associazione Eco Culturale, il Flag Litorale Miglio d’Oro, il gruppo scout Torre del Greco 1, l’associazione Fondali Campania, il collettivo Primaurora, i Giovani della Croce Rossa Italiana – Comitato di Ercolano, il Forum dei Giovani di Torre del Greco e la Consulta Comunale per l’Ambiente e la Transizione Ecologica. Tutti insieme hanno unito le forze per un obiettivo comune: sensibilizzare la cittadinanza alla tutela dell’ambiente marino e costiero.
Durante l’evento, l’assessore Laura Vitiello ha voluto ringraziare tutti i partecipanti, sottolineando l’importanza di queste giornate di cittadinanza attiva come strumenti concreti di educazione ambientale e come esempi virtuosi da replicare su tutto il territorio.
Grande soddisfazione è stata espressa da Daniela Taté, referente cittadina di Plastic Free e consigliera del Forum dei Giovani: «È stato emozionante riuscire a creare un ponte tra associazioni, enti e realtà diverse che hanno lavorato fianco a fianco per un obiettivo comune: prendersi cura della nostra terra e del nostro mare – le parole della giovane ambientalista – Mentre sulla spiaggia decine di volontari raccoglievano i rifiuti, il battello spazzamare del FLAG ripuliva il mare: un segnale forte che la tutela ambientale è possibile solo se ci muoviamo insieme».
Anche il Forum dei Giovani di Torre del Greco ha voluto sottolineare l’importanza del lavoro di rete con le associazioni del territorio, dichiarando: «Siamo orgogliosi di aver partecipato a questa splendida iniziativa di sensibilizzazione ambientale, che dimostra ancora una volta quanto sia fondamentale il lavoro di squadra tra giovani, associazioni e istituzioni. Il Forum dei Giovani crede fortemente nel valore della cittadinanza attiva e della sostenibilità, principi che continuiamo a promuovere». Un percorso che testimonia come la cura dell’ambiente non sia un gesto isolato, ma una pratica collettiva e continuativa, capace di incidere positivamente sul futuro della città.