«Certi amori non finiscono, fanno dei giri immensi e poi ritornano». Le parole di una canzone di Antonello Venditti calzano a pennello per il “viaggio” di ritorno che Maria Grazia Sabella ha deciso di fare tornando ad abbracciare Forza Italia, lista con cui si era candidata alle amministrative del 2015. Torna a gravitare nel partito dieci anni dopo quella tornata elettorale e lo fa aderendo a pieno titolo con gli azzurri che in città sono guidati ad Stefano Pagano. Cresce con il «rientro» della consigliera comunale nei ranghi dei berluscones il gruppo nato in questi anni e che vede oltre a Pagano anche il consigliere Antonio Mosca, consigliere e referente di un’associazione del territorio che ha stretto rapporti con l’ex sindaco facente funzioni. «Stiamo cercando di riportare Terzigno al centro della discussione. Sul territorio, ma anche ai tavoli provinciali», spiega Pagano che commenta favorevolmente l’adesione di Maria Grazia Sabella con Forza Italia.
«Una donna capace che ha fatto molto per questo territorio, sono sicuro che darà una mano al partito anche in vista delle prossime Regionali. C’è grande voglia di fare, lo vediamo alle discussioni a livello provinciale e regionale». Dove Forza Italia, in attesa che la coalizione di centrodestra scelga il candidato, punta a essere il traino del gruppo. Ma è inevitabile parlare anche di amministrative, con un fermento che cresce giorno dopo giorno. La città tornerà alle urne dopo il decennio del sindaco Francesco Ranieri e c’è bisogno di una restaurazione della politica locale dopo un mandato così lungo come quello del primo cittadino uscente che a settembre – se ci sarà la tornata elettorale invernale – lascerà il municipio cittadino. Forza Italia, uno dei pochi partiti «sopravvissuti» all’invasione delle liste civiche, può essere tra i protagonisti. «Le porte a tutte le forze moderate di Terzigno sono aperte, il confronto lo facciamo sui temi tra cui la questione dei condoni edilizi che è una battaglia che porto avanti con forza e che non mi stancherò mai di combattere» – spiega ancora Pagano – «Abbiamo intrapreso una interlocuzione anche con il sindaco, staremo a vedere quello che riserva il futuro. Ci sono tanti giovani che si stanno avvicinando e hanno intenzione di impegnarsi. Sarà fondamentale concentrarsi sui problemi di Terzigno, ci sono tante cose da affrontare e che negli ultimi anni non ci hanno soddisfatto».