Castellammare. I vigili del fuoco che stanno collaborando con gli investigatori impegnati a ricostruire l’incidente della Funivia del Faito, ieri mattina sono dovuti intervenire anche per assicurare i soccorsi a causa di un guasto del treno della Circumvesuviana. I pompieri hanno fatto evacuare tutte le persone a bordo di un convoglio diretto da Sorrento a Napoli, perché appena arrivati alla stazione di Castellammare di Stabia, ha evidenziato una fuoriuscita di fumo bianco dalle sottocasse del treno. Non ci sono state fiamme nel treno, assicurano gli operatori, e tantomeno malori nei viaggiatori che hanno comunque vissuto attimi di paura. Tutti sono stati fatti evacuare e il treno è ripartito vuoto verso la stazione di Napoli, le conseguenze sul traffico ferroviario sono state pesanti. La circolazione è ripresa dopo circa un’ora ma con ritardi sull’intera programmazione ferroviaria. Il tutto mentre è ancora pesante il clima che si respira tra i dipendenti dell’Eav impegnati nel servizio Circum per la morte del collega Carmine Parlato, che ha perso la vita nel crollo della Funivia. Nel caso del treno Eav di ieri mattina si ipotizza che il fumo sia stato provocato da un blocco dei freni del convoglio. Si trattava di uno dei treni tra i più moderni in circolazione. Non è certo un momento positivo per la holding regionale dei trasporti, anche perché gli incidenti che quasi ogni anno si verificano lungo la tratta della Circumvesuviana, adesso sono appesantiti dall’immane tragedia della Funivia del Faito che ha fatto letteralmente crollare la fiducia dei passeggeri sul servizio di trasporto pubblico locale. L’azienda, va detto, anche ieri mattina ha cercato di limitare al minimo indispensabile i disagi per pendolari e turisti, e adesso si aspetta con ansia l’arrivo dei nuovi treni promessi dall’Eav che dovrebbero garantire un servizio migliore nei collegamenti tra la penisola sorrentina e Napoli.
CRONACA
28 aprile 2025
Castellammare. Esce fumo bianco dal treno, i vigili del fuoco lo fanno evacuare