Migliaia di persone sono assiepate lungo il percorso del corteo funebre di papa Francesco, dalla basilica di San Pietro a quella di Santa Maria Maggiore. Fedeli e curiosi stanno dietro le transenne lungo i marciapiedi. Molti assistono al funerale dai telefonini. La papamobile con la bara del pontefice e il seguito di auto con i cardinali procederà a passo d’uomo per permettere alla gente di dare l’ultimo saluto a Francesco. Il percorso del corteo è di circa 6 chilometri. Si prevede che impiegherà circa un’ora per arrivare a Santa Maria Maggiore.
Nella folla, in un luogo tenuto sotto controllo, anche numerosi detenuti. Da Brescia a Rebibbia, fino al carcere di Regina Coeli, dove Francesco è stato fino a tre giorni prima di morire, alcuni detenuti stanno seguendo i funerali del Papa sui televisori negli spazi comuni allestiti dagli stessi istituti per consentire a tutti di poter partecipare alla cerimonia. A quanto si apprende, alcuni detenuti avrebbero anche chiesto, e ottenuto, il permesso di essere in piazza San Pietro per essere ai funerali.