Dopo Juve Stabia-Sampdoria rinviata anche la partita contro il Sud Tirol. Sabato è il giorno in cui ci sarà il funerale del Papa e sono state sospese tutte le attività sportive. Una decisione comun...
Dopo Juve Stabia-Sampdoria rinviata anche la partita contro il Sud Tirol. Sabato è il giorno in cui ci sarà il funerale del Papa e sono state sospese tutte le attività sportive. Una decisione comunicata da Musumeci, il ministro della Protezione Civile. Sabato, infatti, il mondo si fermerà per il funerale del Santo Padre e di conseguenza anche lo sport. Probabilmente, la partita tra il Sud Tirol e la Juve Stabia dovrebbe poi giocarsi domenica 27 aprile alle 15. Si attende la conferma ufficiale. Insomma, la morte di Papa Francesco ha stravolto non solo i cristiani ma tutto il mondo dello sport. Le partite del campionato di serie B che si sarebbero dovute giocare lunedì, infatti, sono state rinviate al 13 maggio. Una decisione che molte società non hanno visto di buon occhio e non sono mancate le polemiche. Secondo indiscrezioni quella di lunedì è stata un’assemblea di Lega molto calda. Da remoto sono intervenuti i rappresentanti di tutti i club e ci sono volute due sedute per arrivare alla decisione. Le soluzioni inizialmente prese in considerazione sono state quattro: spostare l’intera giornata al 13 maggio, quattro giorni dopo la 38ª giornata, ultima di campionato; fare scalare le date, giocando venerdì prossimo la giornata di ieri e finendo comunque il 13 maggio; giocare la giornata di ieri giovedì e spostare quella di venerdì 25 tra domenica 27 e lunedì 28; giocare la giornata di ieri lunedì 28. Alla fine 16 club su 20 si sono trovati d’accordo sulla prima opzione, proprio quella promossa dalla Sampdoria che ha raccolto attorno a sè la maggioranza degli altri club, rinviare la giornata di ieri al 13 maggio. Ed è stata questa anche la soluzione approvata, nonostante la posizione contraria di Spezia, Brescia, Pisa e Salernitana, che fino all’ultimo hanno provato a farla saltare. La posizione della Sampdoria Tra le società che hanno spinto per la data del 13 maggio c’è la Sampdoria. Il club doriano spera anche che in quella data la Juve Stabia possa avere già blindato i playoff e, quindi, non dovrebbe trovare un avversario assetato di punti. Probabilmente, la Sampdoria ha sottovalutato il fatto che la squadra di Pagliuca potrebbe giocarsi la possibilità di arrivare al quarto posto fino all’ultima giornata.
Il rinvio fa bene alla Juve Stabia Il rinvio della partita Juve Stabia-Sampdoria non è stato fin troppo negativo per la Juve Stabia. Pagliuca si era portato dietro il dubbio Adorante con il bomber alle prese con un affaticamento. Il rinvio, quindi, consentirà ad Andrea Adorante di poter recuperare per la partita col Sud Tirol, che dovrebbe giocarsi domenica e non sabato. Rientro da Salerno per la Samp La Sampdoria ha fatto rientro a Genova già ieri pomeriggio. Non appena si è avuta la certezza del rinvio, la comitiva doriana si è messa in viaggio da Cava de’ Tirreni, dove alloggiava, per raggiungere Bellizzi dove appunto si trova l’aeroporto Salerno – Costa D’Amalfi. Velocizzate al massimo le operazioni d’imbarco, il charter è decollato attorno alle 14.15. Arrivati a Genova, i calciatori della Sampdoria sono scesi in campo alle 17 per una seduta di allenamento. Discorso diverso per la Juve Stabia. Pagliuca ha concesso la giornata di pasquetta libera alla squadra. Le vespe hanno ripreso gli allenamenti regolarmente nella giornata di ieri. Il rinvio della partita con la Sampdoria potrebbe permettere anche il pieno recupero di Pierobon per il quale è stata progettata una maschera protettiva dopo l’operazione allo zigomo.