• Metropolis
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Metropolis
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Google PlayApp Store
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Giornale
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Giornale
Metropolisweb
Google Play App Store
    • Home
    • Giornale
    • Multimedia
    • Menu
      • Cronaca
      • Sport
      • Young
      • Agorà
      • Cultura
      • Gusto
      • Tecnomania
      • Benessere
      • Agreen
      • Arabiafelix
    • Abbonati
    • Login
    • Home
    • Giornale
    • Multimedia
    • Menu
      • Cronaca
      • Sport
      • Young
      • Agorà
      • Cultura
      • Gusto
      • Tecnomania
      • Benessere
      • Agreen
      • Arabiafelix
    • Abbonati
    • Login
  • Home
    • Cronaca
    • Sport
    • Multimedia
    • Young
    • Agorà
    • Cultura
    • Gusto
    • Tecnomania
    • Benessere
    • Agreen
    • Arabia Felix
  • Home
    • Cronaca
    • Sport
    • Multimedia
    • Young
    • Agorà
    • Cultura
    • Gusto
    • Tecnomania
    • Benessere
    • Agreen
    • Arabia Felix
Vesuvio, oltre 5.600 presenze a Pasqua e Pasquetta
CRONACA
22 aprile 2025
Vesuvio, oltre 5.600 presenze a Pasqua e Pasquetta
metropolisweb

Ercolano. Il Vesuvio si conferma una delle mete prescelte dai turisti: 2.884 i visitatori a Pasqua, 2.807 a Pasquetta. “Anche quest’anno, a Pasqua e Pasquetta, il Cratere del Vesuvio registra il sold out di visitatori, a conferma di come il nostro vulcano, il più famoso al mondo, continui a rappresentare una delle mete più ambite per i visitatori provenienti da ogni angolo del pianeta” commenta il presidente dell’Ente Parco Nazionale del Vesuvio, Raffaele De Luca “Un risultato che ci rende orgogliosi, ma che al tempo stesso rafforza la nostra responsabilità di garantire un’offerta turistica sempre più qualificata, sostenibile e rispettosa della straordinaria ricchezza ambientale dell’area protetta”.

Il presidente afferma anche che l’impegno del Parco “è orientato a promuovere un modello di turismo esperienziale sostenibile, che non si limiti alla visita al Cratere, ma che inviti i turisti a vivere il territorio nella sua interezza” e “grazie a una comunicazione puntuale e mirata, stiamo lavorando affinché chi sceglie il Vesuvio possa scoprire anche i 13 Comuni del Parco, trattenendosi più a lungo per percorrere i numerosi sentieri, immergersi nella natura e lasciarsi conquistare da un’offerta enogastronomica sempre più qualificata, con esperienze autentiche legate all’enoturismo e ai prodotti tipici del territorio”.

“Il Parco Nazionale del Vesuvio non è solo una meta da visitare, ma un luogo da vivere: un patrimonio naturale, culturale e umano che merita tempo, rispetto e attenzione”

Tre campane in finale playoff, domenica ultimo atto
SPORT
Tre campane in finale playoff, domenica ultimo atto
metropolisweb 
13 maggio 2025
Tre campane nelle tre finali playoff di serie D. Una per girone. Un piccolo record per la Campania che ha portato la Gelbison in finale nel girone G. ...
this is a test
Juve Stabia-Sampdoria, sfida ad alta tensione
SPORT
Protected Content
Juve Stabia-Sampdoria, sfida ad alta tensione
Michele Imparato 
13 maggio 2025
Ultimi 90’ del campionato. Juve Stabia che deve arrivare quinta o sesta per giocare in casa il primo turno dei playoff. La Sampdoria, invece, si gioca...
this is a test
Bruscolotti crede allo scudetto: «Manca l’ultimo sforzo»
SPORT
Bruscolotti crede allo scudetto: «Manca l’ultimo sforzo»
metropolisweb 
12 maggio 2025
Il giorno dopo la grande delusione la città non ha perso la speranza che la squadra possa regalarle il quarto scudetto. Non c’era esaltazione prima di...
this is a test
Google Play App Store
Google Play App Store
metropolisweb.it @2017-2018-2019 - Tutti i diritti riservati - Citypress Società Cooperativa - Privacy Policy
Level Double-A conformance, W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
Please support this website by adding us to your whitelist in your ad blocker. Ads are what helps us bring you premium content! Thank you!
Disabilita Adblock per continuare a vedere il sito.