A Napoli basta un gol all’ultimo respiro per trasformare un avversario in un santo. E’ successo a Riccardo Orsolini, autore della rete che ha deciso Bologna-Inter al 91esimo minuto, consentendo al Napoli di rimanere agganciato ai nerazzurri in vetta alla classifica. Da quel momento, la citta’ ha acceso i suoi fuochi di devozione. Il fenomeno ha un nome: Effetto Orsolini. Nel cuore dei Quartieri Spagnoli e nel centro storico, sono apparse magliette del Bologna appese ai balconi, tra sciarpe azzurre e poster di Maradona. Sul profilo Instagram di Orsolini e’ scoppiata una celebrazione parallela. Tifosi che lo dichiarano “amico di Maradona”, chi lo ribattezza “San Riccardo, protettore dei contropiedi”. E poi la promessa piu’ classica: “A Napoli hai tutto pagato per sempre”. Un effetto domino esploso nel post-partita: cori, meme, sticker con Orsolini accanto a Maradona, San Gennaro che applaude, fotomontaggi che lo raffigurano gia’ nella rosa del Napoli. A Napoli non serve indossare la maglia azzurra per entrare nella mitologia cittadina. Basta una sforbiciata, al momento giusto.
SPORT
22 aprile 2025
«Riccardo è amico di Maradona», a Napoli è “Orsolinimania” dopo il gol all’Inter