• Metropolis
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Metropolis
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Google PlayApp Store
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Giornale
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Giornale
Metropolisweb
Google Play App Store
    • Home
    • Giornale
    • Multimedia
    • Menu
      • Cronaca
      • Sport
      • Young
      • Agorà
      • Cultura
      • Gusto
      • Tecnomania
      • Benessere
      • Agreen
      • Arabiafelix
    • Abbonati
    • Login
    • Home
    • Giornale
    • Multimedia
    • Menu
      • Cronaca
      • Sport
      • Young
      • Agorà
      • Cultura
      • Gusto
      • Tecnomania
      • Benessere
      • Agreen
      • Arabiafelix
    • Abbonati
    • Login
  • Home
    • Cronaca
    • Sport
    • Multimedia
    • Young
    • Agorà
    • Cultura
    • Gusto
    • Tecnomania
    • Benessere
    • Agreen
    • Arabia Felix
  • Home
    • Cronaca
    • Sport
    • Multimedia
    • Young
    • Agorà
    • Cultura
    • Gusto
    • Tecnomania
    • Benessere
    • Agreen
    • Arabia Felix
Castellammare. Rapina al supermarket,  caccia ai delinquenti
CRONACA
20 aprile 2025
Castellammare. Rapina al supermarket, caccia ai delinquenti
metropolisweb

Rapina a mano armata al supermercato Decò di via Allende, scoppia l’emergenza sicurezza, la città è in ginocchio. La rapina di Venerdì Santo è stata solo l’ultima di una lunga scia di episodi che denunciano, senza più possibilità di smentita, come Castellammare sia ormai una città fuori controllo, in completa autogestione. Nei giorni scorsi, come raccontato nell’edizione di ieri di Metropolis, sono stati segnalati numerosi scippi e rapine anche sul lungomare, nel cuore del centro cittadino. A incorniciare questo inquietante scenario, la tragedia della funivia, che ha gettato la città nello sconforto e in una profonda sfiducia nei confronti delle istituzioni. Momenti di puro terrore si sono vissuti nella tarda serata di Venerdì Santo al supermercato Decò di via Allende, dove due uomini armati di coltelli e con il volto coperto hanno fatto irruzione nel punto vendita, seminando il panico tra i clienti e i dipendenti. Un blitz rapido, violento, che ha lasciato tutti sotto choc. Secondo una prima ricostruzione, i due malviventi hanno minacciato le due cassiere in servizio, costringendole a consegnare l’incasso della giornata. Il colpo si è consumato in pochi minuti, ma è bastato a trasformare una tranquilla serata di spesa in un incubo. Nessuno è rimasto fisicamente ferito, ma lo spavento è stato enorme, soprattutto per le lavoratrici coinvolte. Dalle testimonianze raccolte subito dopo l’accaduto, i due rapinatori sarebbero arrivati a piedi e si sarebbero allontanati rapidamente, sempre a piedi, facendo perdere le proprie tracce nelle vie limitrofe. Non è escluso che poco distante li attendesse un complice a bordo di un mezzo. Determinanti per le indagini saranno le immagini delle telecamere di videosorveglianza: l’intera scena sarebbe stata ripresa dagli impianti interni del supermercato e da quelli esterni presenti lungo via Allende. I carabinieri della compagnia di Castellammare di Stabia, giunti immediatamente sul posto, hanno già acquisito i filmati e sono al lavoro per individuare i responsabili. Intanto, la città continua a convivere con una crescente sensazione di insicurezza. Tra la rabbia per i continui episodi di microcriminalità e il dolore per la tragedia della funivia, i cittadini si sentono abbandonati, lasciati soli in una Castellammare sempre più in balia del caos. Un caos che, agli occhi di chi guarda da fuori, appare come una pericolosa autogestione. Ieri mattina, Sabato Santo, la città si è trasformata in una giungla urbana: traffico in tilt, motorini che sfrecciavano anche sui marciapiedi, auto parcheggiate in seconda e terza fila senza alcun rispetto delle regole. È vero, sono state installate cento nuove telecamere di videosorveglianza in tutto il territorio comunale — un passo avanti importante — ma resta il problema della prevenzione. Le telecamere, infatti, servono principalmente a ricostruire i fatti dopo che sono avvenuti, non a impedire che accadano. E c’è un altro dettaglio inquietante: la rapina è avvenuta a poche centinaia di metri dalla processione della Via Crucis, che si stava svolgendo in contemporanea sul lungomare. Una coincidenza che fa riflettere. Come se anche nella mente dei criminali regnasse ormai un senso di impunità.

Agevolò il narcos Raffale Imperiale: condannato a 12 anni un insospettabile
CRONACA
Protected Content
Agevolò il narcos Raffale Imperiale: condannato a 12 anni un insospettabile
metropolisweb 
16 maggio 2025
Ha accolto le richieste dellaProcura, la settima sezione penale del Tribunale di Napoli(presidente Marta Di Stefano) che poco fa ha condannato a 12ann...
this is a test
Giuseppe e Tullio scambiati per ladri e uccisi a Ercolano: confermato l’ergastolo all’assassino
CRONACA
Giuseppe e Tullio scambiati per ladri e uccisi a Ercolano: confermato l’ergastolo all’assassino
metropolisweb 
16 maggio 2025
La prima sezione della Corte di Cassazione rigettando il ricorso presentano dall'avvocato dell'imputato ha confermato la condanna all'ergastolo inflit...
this is a test
Qual è la città più cara d’Italia? Ecco la classifica stilata dall’Unione Consumatori
CRONACA
Qual è la città più cara d’Italia? Ecco la classifica stilata dall’Unione Consumatori
metropolisweb 
16 maggio 2025
L'Istat ha reso noti oggi i dati territoriali dell'inflazione di aprile, in base ai quali l'Unione Nazionale Consumatori ha stilato  la classifica del...
this is a test
Il Consorzio della pasta di Gragnano, ambasciatore della qualità italiana nel mondo
CRONACA
Premiato sul Vespucci che da sabato sarà in rada a Castellammare
Il Consorzio della pasta di Gragnano, ambasciatore della qualità italiana nel mondo
metropolisweb 
16 maggio 2025
Dal 13 al 16 maggio, il Molo Angioino di Napoli ha ospitato una delle tappe del "Tour Mediterraneo Vespucci - Villaggio IN Italia", progetto istituzio...
this is a test
Sondaggio choc a scuola: «Chi meritava più di essere uccisa tra Giulia Tramontano, Mariella Anastasi e Giulia Cecchettin?»
CRONACA
Sondaggio choc a scuola: «Chi meritava più di essere uccisa tra Giulia Tramontano, Mariella Anastasi e Giulia Cecchettin?»
metropolisweb 
16 maggio 2025
"Chi si meritava di più di essere uccisa?", e tre opzioni tra le quali scegliere: Giulia Tramontano, Mariella Anastasi e Giulia Cecchettin. È il "sond...
this is a test
Legambiente, intervenire su dispersioni di metano in Campania
CRONACA
Legambiente, intervenire su dispersioni di metano in Campania
metropolisweb 
16 maggio 2025
In Campania Legambiente torna a puntare i riflettori sul metano disperso nell'aria, presentando i nuovi dati raccolti durante la terza tappa della cam...
this is a test
Sciame sismico ai Campi Flegrei: 26 famiglie sgomberate
CRONACA
Sciame sismico ai Campi Flegrei: 26 famiglie sgomberate
metropolisweb 
16 maggio 2025
Sono 26 i nuclei familiari al momento sgomberati nel comune di Pozzuoli, a seguito del terremoto 4.4 del 13 maggio, per un totale di 78 persone. Tutte...
this is a test
Torre del Greco, crociata politica per confermare il direttore della cassa marittima
CRONACA
Torre del Greco, crociata politica per confermare il direttore della cassa marittima
metropolisweb 
16 maggio 2025
Torre del Greco. “Apprendiamo con sommo stupore e profondo dispiacere, la notizia secondo la quale il direttore Usmaf Sans (uffici di sanità marittima...
this is a test
Sulla Napoli-Nola-Baiano niente treni per 4 mesi, nuova protesta dei pendolari con Eav
CRONACA
Sulla Napoli-Nola-Baiano niente treni per 4 mesi, nuova protesta dei pendolari con Eav
metropolisweb 
16 maggio 2025
"Peggio di quanto avevamo annunciato". Commentano così la notizia diffusa da Eav sulla necessità di chiudere la linea Napoli-Baiano della Circumvesuvi...
Trasporti: sostituzione cavalcavia, stop 4 mesi sulla linea Eav Napoli-Baiano
this is a test
Castellammare, lancia acido contro la moglie e la pesta a sangue: arrestato
CRONACA
Castellammare, lancia acido contro la moglie e la pesta a sangue: arrestato
metropolisweb 
16 maggio 2025
Ancora violenza sulle donne, ancora un caso di acido lanciato sul volto di una donna. Succede a Castellammare, nelle ultime ore di apertura di un alim...
this is a test
Dalle case agli orologi di lusso, dopo 12 anni il tesoro del boss di Poggiomarino finito nelle mani dello Stato
CRONACA
Protected Content
Dalle case agli orologi di lusso, dopo 12 anni il tesoro del boss di Poggiomarino finito nelle mani dello Stato
Andrea Ripa 
16 maggio 2025
Era da tempo nel mirino dell’Antimafia, addirittura la richiesta relativa al provvedimento emanato ieri affonda le radici nel tempo: era il 2012 quand...
Confiscati beni per 3 milioni di euro al clan di Poggiomarino
this is a test
Ercolano, un altro flop per Garzia: il Pd rientra in giunta senza Luciani
CRONACA
Ercolano, un altro flop per Garzia: il Pd rientra in giunta senza Luciani
Alberto Dortucci 
16 maggio 2025
Ercolano. Si chiuderà nelle prossime ore il lungo braccio di ferro tra il sindaco Ciro Buonajuto e il gruppo locale del Pd sul rientro degli esponenti...
Ercolano, senza assessori e senza leader: la lenta «agonia» del Pd
this is a test
Vicenda Gori-Regione: archiviata tutta la ex giunta Caldoro
CRONACA
Vicenda Gori-Regione: archiviata tutta la ex giunta Caldoro
metropolisweb 
16 maggio 2025
La Procura regionale della Corte dei Conti per la Campania ha disposto l'archiviazione del procedimento a carico di componenti della giunta e del cons...
this is a test
Napoli, omicidio a Ponticelli: 25enne ucciso a colpi di pistola nel rione Conocal
CRONACA
Napoli, omicidio a Ponticelli: 25enne ucciso a colpi di pistola nel rione Conocal
metropolisweb 
16 maggio 2025
Napoli. Un giovane di 25 anni, con precedenti di polizia, è stato ucciso ieri sera a colpi d'arma da fuoco in via del Flauto Magico, nel rione Conocal...
this is a test
Il blitz della Dda a Castellammare: il boss D’Alessandro controllava il sistema di videosorveglianza cittadino
CRONACA
Protected Content
Il blitz della Dda a Castellammare: il boss D’Alessandro controllava il sistema di videosorveglianza cittadino
Michele De Feo 
16 maggio 2025
«Non ti preoccupare, le immagini delle telecamere le cancelliamo man mano solo per le guardie, noi le dobbiamo tenere obbligatorio, e mo che non ci st...
Castellammare. Il boss pestò a sangue due operai, scambiandoli per ladri di scooterIl blitz anticamorra a Castellammare. Le ammazzarono il padre, lei copre al processo il mandante, il boss le regala una casaBlitz anticamorra a Castellammare: ecco i nomi degli 11 arrestatiBlitz dell’Antimafia a Castellammare, colpo al clan D’Alessandro di Scanzano: 11 arrestiIl blitz dell’Antimafia a Castellammare. I soldi del clan riciclati nel mercato ittico
this is a test
“Pace, amore e… poesia”: incontro con la cultura a Torre del Greco
CRONACA
“Pace, amore e… poesia”: incontro con la cultura a Torre del Greco
metropolisweb 
16 maggio 2025
Torre del Greco. “Pace, amore e... poesia”, parole che sanno creare magie di sentimenti. Questo il nucleo centrale dell’appuntamento in programma saba...
this is a test
Gragnano. Scarcerato il fratello del boss Leonardo Di Martino
CRONACA
Protected Content
Gragnano. Scarcerato il fratello del boss Leonardo Di Martino
metropolisweb 
16 maggio 2025
Gragano. Scarcerato il fratello del boss Leonardo o’lione, concessi gli arresti domiciliari per il 70enne Giovanni Di Martino. L’uomo è finito in mane...
this is a test
Referendum sul lavoro: confronto all’Agorà del Forum di Torre del Greco
CRONACA
Referendum sul lavoro: confronto all’Agorà del Forum di Torre del Greco
metropolisweb 
16 maggio 2025
Torre del Greco. Sabato 17 maggio alle ore 16:30 torna a palazzo Baronale l’Agorà dei Giovani, appuntamento promosso dal Forum dei Giovani e concepito...
this is a test
Pace, carità e fede: «Leone XIV ha messo il messaggio di Pompei al centro del mondo»
AGORÀ
Pace, carità e fede: «Leone XIV ha messo il messaggio di Pompei al centro del mondo»
Dialogo con Monsignor Tommaso Caputo, arcivescovo di Pompei e delegato pontificio del Santuario della Beata Vergine del Rosario
Raffaele Schettino 
16 maggio 2025
Monsignor Tommaso Caputo, arcivescovo di Pompei, siamo in un tempo di messaggi grandiosi e profondi che vanno colti nella loro essenza. Intanto la Chi...
this is a test
Torre Annunziata, ancora caos in maggioranza: +Europa attacca gli alleati
CRONACA
Protected Content
Torre Annunziata, ancora caos in maggioranza: +Europa attacca gli alleati
Antonio Di Martino 
16 maggio 2025
La maggioranza continua la guerra interna: dopo l’appoggio al sindaco Corrado Cuccurullo, +Europa attacca le altre forze. Non si placano le tensioni p...
this is a test
Juve Stabia. L’appello di Colella: «Tutti uniti per cullare un sogno»
SPORT
Juve Stabia. L’appello di Colella: «Tutti uniti per cullare un sogno»
metropolisweb 
16 maggio 2025
Sale la febbre in città, Castellammare inizia a trepidare. “Tutti uniti per cullare un sogno”, afferma il Consigliere delegato allo Sport della Città ...
this is a test
Scudetto, due week end da brividi
SPORT
Scudetto, due week end da brividi
metropolisweb 
16 maggio 2025
E' un finale da cuori forti quello che attraversa da cima a fondo la serie A. A sei punti dal gong il Napoli è avanti di una lunghezza sull'Inter, con...
this is a test
Presentata a Napoli l’iniziativa “Fibromialgia? Non sei più sola!”
BENESSERE
Presentata a Napoli l’iniziativa “Fibromialgia? Non sei più sola!”
metropolisweb 
16 maggio 2025
È stata presentata oggi, nella Sala Pignatiello di Palazzo San Giacomo, “Fibromialgia? Non sei più sola!”, nata su iniziativa di Anna Maria Maisto, pr...
this is a test
Google Play App Store
Google Play App Store
metropolisweb.it @2017-2018-2019 - Tutti i diritti riservati - Citypress Società Cooperativa - Privacy Policy
Level Double-A conformance, W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
Please support this website by adding us to your whitelist in your ad blocker. Ads are what helps us bring you premium content! Thank you!
Disabilita Adblock per continuare a vedere il sito.