San Giorgio. Un netturbino ritrova in strada un portafogli con soldi e documenti e si mette in cerca del legittimo proprietario per restituire il prezioso oggetto smarrito.
La bella storia di Pasqua arriva da via De Lauzieres a San Giorgio, dove Ciro Raimo – operatore ecologico della ditta incaricata dei servizi di igiene urbana in città – ha ritrovato, durante il proprio turno di lavoro nella notte tra giovedì e venerdì santo, un portafogli con soldi e documenti di un ventiduenne. Senza esitazioni, sulla scorta delle «indicazioni» dei documenti, il netturbino si è messo sulle tracce del legittimo proprietario e – al termine di una breve ricerca – ha bussato al citofono della sua abitazione.
Un gesto di profonda onestà e grande senso civico, raccontato – attraverso i social – direttamente dal sindaco Giorgio Zinno, a cui la mamma del ventiduenne aveva riportato la storia. «Il giovane è sceso in strada a ringraziare l’operatore ecologico, ma l’emozione e la sorpresa non gli hanno permesso di chiedere il nome e cognome del suo benefattore – racconta il primo cittadino -. È stata la madre, colpita dal nobile gesto, a volere approfondire la vicenda e a cercare l’identità dell’uomo».
Presto il netturbino e il ventiduenne – insieme alla madre – si incontreranno di persona «perché la famiglia – sottolinea Giorgio Zinno – desidera esprimergli la propria gratitudine in modo diretto e sincero. Questa storia è una delle tante che spesso restano silenziose, ma che meritano di essere celebrate. È la testimonianza concreta che la gentilezza, la lealtà e il senso di comunità esistono ancora e che anche un piccolo gesto può lasciare un’impronta profonda. Ringrazio pubblicamente Ciro Raimo per il suo esempio – conclude il sindaco – e invito tutti noi a trarre ispirazione da lui, soprattutto con l’avvicinarsi della Pasqua che deve ricordarci l’importanza dei valori che ci uniscono».