Lunedì arriva la Sampdoria e per Kevin Piscopo c’è aria di derby. L’attaccante della Juve Stabia ha mosso i primi passi calcistici nelle giovanili del Genoa. Piscopo aveva fatto tappa a Genova, ...
Lunedì arriva la Sampdoria e per Kevin Piscopo c’è aria di derby. L’attaccante della Juve Stabia ha mosso i primi passi calcistici nelle giovanili del Genoa. Piscopo aveva fatto tappa a Genova, sponda rossoblù, dopo aver fatto un provino da mediano, un ruolo decisamente insolito visto le sue caratteristiche tecniche. Il Genoa, però, viene impressionato positivamente da Piscopo e decide di metterlo sotto contratto. Kevin inizia con la Primavera e spesso si allena anche con la prima squadra all’epoca diretta da Gasperini. Per l’attaccante poi inizierà un lungo viaggio calcistico che lo vede giocare alla Carrarese dove ha la fortuna di giocare con Maccarone e Tavano e da cui impara tanti trucchi del mestiere. Poi Empoli, Spal, Renate e Pordenone. Infine la Juve Stabia. Una tappa, la prima al Sud, che si sta rivelando piena di picchi positivi come la promozione in serie B dell’anno scorso e la splendida cavalcata di questo torneo che vede la Juve Stabia in piena zona playoff. C’è sicuramente anche il marchio di Kevin Piscopo dietro ai successi della squadra allenata da Pagliuca. Un calciatore che non segna tantissimo ma, in compenso, è un calciatore che manda in gol i compagni di squadra. Lui è il calciatore con più assist della Juve Stabia, ben otto. Il primo dato ad Artistico nella partita vinta contro il Pisa. Poi quello a Floriani Mussolini nella gara vittoriosa col Cesena e quello ad Adorante nella gara di Reggio Emilia. Poi si arriva a quello per Adorante contro la Carrarese e a Leone per il terzo gol della Juve Stabia al Bari. A questi si aggiunge l’assist per Adorante contro il Cosenza, nel gol dell’1-0, poi il traversone da cui nasce l’autorete di Mangraviti a Cesena e l’assist a Fortini nel derby contro la Salernitana. Tornando a Kevin Piscopo, si può dire che l’attaccante sta attraversando un ottimo momento di forma e sta ripagando la fiducia di Pagliuca. Piscopo è un calciatore su cui Pagliuca fa grande affidamento e quasi mai rinuncerebbe per la sua grande disponibilità al sacrificio nel rincorrere l’avversario. E spesso tale predisposizione ha portato Piscopo a perdere lucidità in zona offensiva. Adesso, la sensazione è che l’attaccante ha ritrovato anche quella continuità che gli è mancata in passato. Piscopo è un calciatore sicuramente con mezzi importanti e capace di giocate incredibili. Il suo repertorio, del resto, i tifosi stabiesi l’hanno ammirato già nello scorso campionato. Ormai si è ambientato benissimo a Castellammare dove insieme al bomber Adorante è uno dei calciatori più richiesti dai tifosi per le foto e gli autografi. Nato a Vercelli ma suo padre ha origini sannite e quindi un po’ di Sud lo ha nel dna. Così come la faccia sempre sorridente che ti colpisce quando lo vedi fuori dal campo di calcio. Lunedì pomeriggio, quindi, la gara del Menti contro la Sampdoria ha per Kevin Piscopo il sapore di un derby se si va a riavvolgere il nastro della sua adolescenza calcistica. Lui sarà uno dei calciatori marcati stretti dai difensori della Sampdoria visto che Piscopo è uno che all’improvviso può sfuggire agli schemi e inventare qualche giocata che spiazza. A confidare in una giornata di grazia è soprattutto Adorante, il suo gemello del gol. Il bomber si può dire che è il migliore amico di Piscopo visto che i due si frequentano fuori dal campo con le rispettive fidanzate. Un gol al Mantova, uno alla Carrarese e uno al Bari quasi due mesi fa. I tempi sono maturi per tornare a gonfiare la rete per Kevin Piscopo che ci proverà contro la Sampdoria per regalarsi un lunedì indimenticabile. Lo sperano i tifosi e lo spera Pagliuca.