Ercolano. Feste all’insegna della cultura e della storia all’ombra del Vesuvio: sia la domenica di Pasqua sia il lunedì di Pasquetta, infatti, gli Scavi di Ercolano resteranno regolarmente aperti a turisti e visitatori con i consueti orari di apertura e chiusura.
I visitatori avranno l’opportunità di immergersi nelle ultime mostre allestite dal Parco, con due differenti viaggi tematici: a Villa Campolieto prosegue l’esposizione dedicata agli usi alimentari degli antichi ercolanesi e all’Antiquarium – all’interno del sito archeologico – dove sono esposti i legni mai distrutti dall’eruzione del 79 d.C., perfettamente conservati, simbolo dell’eccezionale stato di conservazione del sito di Ercolano.
Nella città antica si potranno visitare le Case del Colonnato tuscanico e del Sacello di legno riaperte dal 19 marzo dopo più di vent’anni di chiusura e il riallestimento della stanza del custode nel Sacello degli Augustali. Il tutto si potrà visitare con l’aiuto della nuova App: Ercolano digitale scaricabile gratuitamente dai maggiori stores con itinerari tematici offerti in 9 lingue.
@riproduzione riservata