• Metropolis
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Metropolis
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Google PlayApp Store
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Giornale
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Giornale
Metropolisweb
Google Play App Store
    • Home
    • Giornale
    • Multimedia
    • Menu
      • Cronaca
      • Sport
      • Young
      • Agorà
      • Cultura
      • Gusto
      • Tecnomania
      • Benessere
      • Agreen
      • Arabiafelix
    • Abbonati
    • Login
    • Home
    • Giornale
    • Multimedia
    • Menu
      • Cronaca
      • Sport
      • Young
      • Agorà
      • Cultura
      • Gusto
      • Tecnomania
      • Benessere
      • Agreen
      • Arabiafelix
    • Abbonati
    • Login
  • Home
    • Cronaca
    • Sport
    • Multimedia
    • Young
    • Agorà
    • Cultura
    • Gusto
    • Tecnomania
    • Benessere
    • Agreen
    • Arabia Felix
  • Home
    • Cronaca
    • Sport
    • Multimedia
    • Young
    • Agorà
    • Cultura
    • Gusto
    • Tecnomania
    • Benessere
    • Agreen
    • Arabia Felix
Castellammare. Funivia del Faito, i primi risvolti delle indagini sulla tragedia
CRONACA
19 aprile 2025
Castellammare. Funivia del Faito, i primi risvolti delle indagini sulla tragedia
Metropolis

Castellammare. Dieci secondi, tanto dura il video dell’impianto di videosorveglianza della Funivia sequestrato dalla polizia. Si vede la cabina che ondeggia e poi riparte all’indietro veloce, fine...

Castellammare. Dieci secondi, tanto dura il video dell’impianto di videosorveglianza della Funivia sequestrato dalla polizia. Si vede la cabina che ondeggia e poi riparte all’indietro veloce, finendo per essere inghiottita dalla nebbia che avvolge la montagna. Mancavano poco meno di venti secondi all’arrivo alla stazione dei monte Faito. Ma il vetturista Carmine Parlato e i turisti Janan e Thaeb Suleiman, Elaine Margaret e Graeme Winn – marito e moglie – non ci arriveranno mai. La cabina riparte all’indietro veloce e viene ritrovata distrutta quasi alla metà del percorso tra Castellammare e la vetta della montagna, probabilmente dopo aver rotolato per centinaia di metri, travolgendo gli alberi. L’ipotesi meno probabile, al momento, è che si sia schiantata contro il pilone. Il sospetto è che si sia completamente staccata dai cavi, prima di cadere e sbalzare fuori dalla vettura le cinque persone che erano a bordo. Forse durante il rotolamento. Sono queste le prime indicazioni che arrivano dai rilievi che le forze dell’ordine, coordinate dalla Procura della Repubblica di Torre Annunziata, stanno facendo senza sosta dalle 17 di giovedì scorso, per stabilire le cause del drammatico incidente che è costato la vita a quattro persone (il quinto, Thaeb Suleiman di 23 anni, è ricoverato in gravi condizioni). Freni, manutenzione e vento: sono i primi elementi che la Procura è chiamata ad analizzare. Già giovedì sera il procuratore Nunzio Fragliasso, accompagnato dall’aggiunto Giovanni Cilenti e dal sostituto Giuliano Schioppi, si è recato sul luogo della tragedia per una prima ispezione, proseguita ieri. Gli inquirenti hanno sottoposto a sequestro le due stazioni: quella a monte alla quale la cabina precipitata era quasi arrivata e quella a valle. Sequestrati anche i piloni, le due cabine e il cavo. Solo le perizie potranno, dai punti di impatto della cabina, accertare le modalità della caduta. A breve dovrebbero essere disposti gli esami autoptici nell’ambito del fascicolo, al momento contro ignoti, in cui si ipotizzano il disastro colposo e l’omicidio plurimo colposo. Gli investigatori hanno già interrogato il personale dell’Eav in servizio e sequestrato tutta la documentazione utile negli uffici della holding regionale dei trasporti. Lo scorso marzo l’impianto è stato oggetto di una verifica da parte degli ispettori di Ansfisa, l’agenzia per la sicurezza dei trasporti, «come previsto dalla normativa – ha detto – sulle ispezioni periodiche. E l’8 aprile l’Eav (che gestisce l’impianto) aveva inviato alla stessa agenzia la documentazione tecnica comprensiva dell’esito delle manutenzioni ordinarie e straordinarie, nonché delle prove eseguite sui cavi, accompagnata da una relazione di idoneità dell’impianto». I periti della procura dovranno appurare perché si sia rotto il cavo di trazione, e soprattutto perché non abbia funzionato il freno di emergenza che, proprio in casi del genere, dovrebbe mantenere in sicurezza l’impianto: lo stesso freno che invece ha funzionato a valle, permettendo di evacuare i passeggeri dalla cabina rimasta sospesa a pochi metri dalla stazione di partenza. Rispetto alle condizioni metereologiche sulla vetta della montagna, al momento dell’incidente, i primi soccorritori arrivati sul posto hanno raccontato di aver operato tra nebbia, pioggia e forti raffiche di vento, ma è un elemento sul quale saranno necessari specifici accertamenti da parte dei consulenti della Procura, per comprendere se possono aver inciso sulla tragedia. Sono due le domande che i magistrati si pongono adesso. La prima: c’erano le condizioni per tenere aperta la funivia? La seconda: c’è stata qualche falla nelle procedure di manutenzione? Su entrambe le domande saranno preziose le risposte che fornirà il responsabile dell’esercizio, un ingegnere dell’area tecnica dell’Eav al quale, almeno come atto dovuto in questa fase delle indagini, sarà destinato un avviso di garanzia.

Castellammare. Tragedia della Funivia del Faito, tra i 25 indagati il presidente dell’Eav
CRONACA
Castellammare. Tragedia della Funivia del Faito, tra i 25 indagati il presidente dell’Eav
Metropolis 
15 maggio 2025
Ventincinque indagati per la tragedia della Funivia del Faito dello scorso 17 aprile 2025 che è costato la vita a quattro persone. Tra questi anche il...
this is a test
Blitz anticamorra a Castellammare: ecco i nomi degli 11 arrestati
CRONACA
Blitz anticamorra a Castellammare: ecco i nomi degli 11 arrestati
Michele De Feo 
15 maggio 2025
Blitz nella notte a Castellammare di Stabia, in manette il gruppo criminale gestito dal boss Vincenzo D'Alesssandro, terzo genito del padrino Michele....
Blitz dell’Antimafia a Castellammare, colpo al clan D’Alessandro di Scanzano: 11 arrestiFunzionario del Comune di Ercolano tra gli arrestati del clan D’Alessandro di Castellammare
this is a test
Referendum, l’ultimo autogol del M5S a Torre del Greco: solo 60 scrutatori scelti con il sorteggio
CRONACA
Referendum, l’ultimo autogol del M5S a Torre del Greco: solo 60 scrutatori scelti con il sorteggio
Alberto Dortucci 
15 maggio 2025
Torre del Greco. Per i referendum in programma i prossimi 8 giugno e 9 giugno solo 60 scrutatori (su 322) saranno scelti con il sorteggio. Le anticipa...
Referendum, a Torre del Greco solo il 25% degli scrutatori scelti con il sorteggioReferendum, la «lezione» di Ercolano: scrutatori sorteggiati in diretta streaming
this is a test
Bimbo sopravvissuto agli orrori di Gaza, sarà curato al Santobono di Napoli
CRONACA
Bimbo sopravvissuto agli orrori di Gaza, sarà curato al Santobono di Napoli
metropolisweb 
15 maggio 2025
Un bambino di due anni proveniente dalla Palestina - da Beit Hanoun, nell'area Nord Est della Striscia di Gaza - e accompagnato dal padre e dal nonno ...
this is a test
L’Intelligenza artificiale e il Metaverso per visitare i borghi più belli d’Italia
CRONACA
L’Intelligenza artificiale e il Metaverso per visitare i borghi più belli d’Italia
metropolisweb 
15 maggio 2025
Presentata, alla Camera dei Deputati, la piattaforma - Luoghi e Percorsi Immersivi d'Italia. Si potrà entrare in un piccolo borgo dell’Appennino, cono...
this is a test
Conclusa la riqualificazione di cinque strade a Pomigliano
CRONACA
Conclusa la riqualificazione di cinque strade a Pomigliano
metropolisweb 
15 maggio 2025
Si è concluso il piano di riqualificazione e manutenzione straordinaria di alcune tra le principali arterie viarie di Pomigliano d'Arco. Gli intervent...
this is a test
Alberto di Monaco in visita a Pompei: il saluto del sindaco Lo Sapio
CRONACA
Alberto di Monaco in visita a Pompei: il saluto del sindaco Lo Sapio
metropolisweb 
15 maggio 2025
II principe Alberto di Monaco è stato ricevuto al Comune di Pompei in occasione della sua visita che è poi proseguita al Parco Archeologico in forma p...
this is a test
Sette minuti di pioggia e Poggiomarino va in tilt, il grande disastro dei cantieri
CRONACA
Sette minuti di pioggia e Poggiomarino va in tilt, il grande disastro dei cantieri
Andrea Ripa 
15 maggio 2025
Sono bastati sette minuti di pioggia per mandare in tilt una città che già vive sull’orlo di una permanente crisi di nervi a causa dei tanti cantieri ...
this is a test
Confiscati beni per 3 milioni di euro al clan di Poggiomarino
CRONACA
Confiscati beni per 3 milioni di euro al clan di Poggiomarino
metropolisweb 
15 maggio 2025
Blitz della Dia di Napoli, confiscati 3 milioni di euro di beni al clan di Poggiomarino. Stamattina è stata data esecuzione ad un provvedimento di con...
this is a test
Torre del Greco, le scuole aprono l’edizione 2025 della festa dei Quattro Altari
CRONACA
Torre del Greco, le scuole aprono l’edizione 2025 della festa dei Quattro Altari
metropolisweb 
15 maggio 2025
Torre del Greco. Le scuole apriranno l’edizione 2025 dei quattro altari. Gli istituti comprensivi e le superiori saranno infatti protagonisti di “Aspe...
this is a test
Torre del Greco, guerra allo spaccio in zona porto e Circum: scoperti e smantellati i «depositi» dei pusher
CRONACA
Protected Content
Torre del Greco, guerra allo spaccio in zona porto e Circum: scoperti e smantellati i «depositi» dei pusher
In manette due custodi della droga in largo Fontana e in zona Vesuviana: sotto chiave complessivi 3,5 chili di stupefacenti tra hashish e marijuana
Alberto Dortucci 
15 maggio 2025
Torre del Greco. Due arresti in 24 ore, due «covi» della droga scoperti e smantellati a ridosso della zona porto e del quartiere Vesuviana, circa 3,5 ...
Torre del Greco, nascondeva hashish e marijuana in casa: arrestato 33enne
this is a test
Castellammare. Delitto Paolino, il ras «salvato» in aula dal pentito Sovereto
CRONACA
Protected Content
Castellammare. Delitto Paolino, il ras «salvato» in aula dal pentito Sovereto
Michele De Feo 
15 maggio 2025
«I racconti dei pentiti sono attendibili, ma in aula non si è concretizzata la prova di colpevolezza per Luciano Verdoliva e per questo va assolto per...
this is a test
Boscotrecase, il trovatello Bigo adottato dal Comune
CRONACA
Boscotrecase, il trovatello Bigo adottato dal Comune
Pasquale Malvone 
15 maggio 2025
Boscotrecase. Una storia a lieto fine, che parla di affetto, senso civico e attenzione verso gli animali: è quella di Bigo, il cane trovatello diventa...
this is a test
Stadio Italia a Sorrento, via al restyling dell’impianto sportivo
POLITICA, SPORT
Protected Content
Stadio Italia a Sorrento, via al restyling dell’impianto sportivo
metropolisweb 
15 maggio 2025
Possono finalmente prendere il via i lavori per lo Stadio Italia, al fine di restituire alla città il suo impianto sportivo storico. Ad aggiudicarsi i...
this is a test
Torre Annunziata. Indagini nel Comune, Cuccurullo all’attacco: «Accuse infondate»
POLITICA
Protected Content
Torre Annunziata. Indagini nel Comune, Cuccurullo all’attacco: «Accuse infondate»
Antonio Di Martino 
15 maggio 2025
Dal caso dello staff agli sgomberi, passando per le dichiarazioni sui consiglieri morosi: il sindaco di Torre Annunziata, Corrado Cuccurullo, ha rispo...
this is a test
Noi Moderati, pressing sul ministro Piantedosi: sabato sarà a Napoli
CRONACA
Noi Moderati, pressing sul ministro Piantedosi: sabato sarà a Napoli
metropolisweb 
15 maggio 2025
Il ministro dell’Interno Matteo Piantedosi chiuderà l’iniziativa “Noi e la Campania - In ascolto per una Regione di diritti e sviluppo”, promossa da N...
this is a test
Coppa al Bologna, lo squadrone che tremare il mondo fa… è tornato
SPORT
Coppa al Bologna, lo squadrone che tremare il mondo fa… è tornato
metropolisweb 
14 maggio 2025
Una sera di primavera che diventa storia. Allo Stadio Olimpico, la Coppa Italia torna nelle mani di una delle regine dimenticate del calcio italiano. ...
this is a test
La Campania in campo per l’empowerment. Abete: «La LND in prima linea per lo sviluppo del calcio femminile»
SPORT
La Campania in campo per l’empowerment. Abete: «La LND in prima linea per lo sviluppo del calcio femminile»
metropolisweb 
14 maggio 2025
La Campania in campo per empowerment femminile. Abete: "La LND in prima linea per lo sviluppo del calcio femminile"Nel pomeriggio di ieri, al Best Wes...
this is a test
Nuovo sciame sismico nei Campi Flegrei: registrati 24 terremoti
CRONACA
Nuovo sciame sismico nei Campi Flegrei: registrati 24 terremoti
metropolisweb 
14 maggio 2025
Sono 24 i terremoti rilevati dall'Osservatorio Vesuviano dell'Ingv nell'area dei Campi Flegrei dalle 14:23 di oggi, quando è iniziato un nuovo sciame ...
Campi Flegrei, nuove scosse ma di modesta intensità
this is a test
Tenta la truffa a un anziano, 91enne fa arrestare un giovane di Torre del Greco
CRONACA
Tenta la truffa a un anziano, 91enne fa arrestare un giovane di Torre del Greco
metropolisweb 
14 maggio 2025
E' stato arrestato per aver tentato una truffa ai danni di un uomo di 91 anni, un giovane residente a Torre del Greco in provincia diNapoli, bloccato ...
this is a test
San Giorgio a Cremano, esplosioni d’artista a Villa Bruno
CULTURA
San Giorgio a Cremano, esplosioni d’artista a Villa Bruno
metropolisweb 
15 maggio 2025
Il Museo Civico di San Giorgio a Cremano in Villa Bruno, ospita dal 16 maggio al 14 giugno 2025, la mostra personale di Luigi Grossi “Esplosione d’art...
this is a test
L’Inps corregge il progetto Home Care Premium, salvi 1500 posti in Campania
CRONACA
L’Inps corregge il progetto Home Care Premium, salvi 1500 posti in Campania
metropolisweb 
15 maggio 2025
Arriva la correzione dell’Avviso del progetto di assistenza domiciliare Home Care Premium bandito da parte dell’Inps. Dopo settimane di agitazione e d...
this is a test
Si dimettono 7 consiglieri e mandano a casa il sindaco, a San Vitaliano arriva il commissario straordinario
CRONACA
Si dimettono 7 consiglieri e mandano a casa il sindaco, a San Vitaliano arriva il commissario straordinario
metropolisweb 
15 maggio 2025
Il Prefetto di Napoli, Michele di Bari, a seguito delle dimissioni dalla carica di 7 consiglieri su 12 assegnati al Comune di San Vitaliano, ha sospes...
this is a test
Google Play App Store
Google Play App Store
metropolisweb.it @2017-2018-2019 - Tutti i diritti riservati - Citypress Società Cooperativa - Privacy Policy
Level Double-A conformance, W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
Please support this website by adding us to your whitelist in your ad blocker. Ads are what helps us bring you premium content! Thank you!
Disabilita Adblock per continuare a vedere il sito.