Pimonte. Il countdown è ormai agli sgoccioli. Sarà inaugurato domani mattina il nuovo stadio San Michele della frazione Tralia a Pimonte. Un momento storico per la comunità locale, privata ormai da diversi anni dell’impianto sportivo a causa di problemi di ordine burocratico, legati ai lavori di ristrutturazione. Dopo anni di chiusura, la struttura torna a disposizione dei cittadini, grazie all’impegno dell’amministrazione comunale guidata dal sindaco Francesco Somma, che ha lavorato con determinazione per restituire alla comunità un luogo simbolico e centrale nella vita sociale, sportiva ed educativa. “Ci apprestiamo a vivere un momento sognato da tempo – afferma il sindaco Somma – uno di quei giorni che segnano la storia e cambiano la vita di una comunità. Mano nella mano con i nostri figli entreremo finalmente nel nostro nuovo stadio riconsegnato alla città, alle ragazze e ai ragazzi, alle bimbe e ai bimbi di Pimonte. Nel ricordo di quanti hanno amato questo luogo e si sono impegnati per lo sport e i giovani di Pimonte”. Il San Michele infatti non è soltanto un campo da gioco. E’ un luogo di appartenenza, di relazioni, di crescita e di condivisione. E’ il punto in cui tanti giovani hanno mosso i primi passi nello sport e dove oggi nuove generazioni potranno ritrovarsi, giocare, imparare e crescere insieme. “L’inaugurazione – conclude il primo cittadino – sarà un momento di festa e di comunità, in cui lo sport tornerà ad essere il collante che unisce”. Si è partiti dall’approvazione in giunta nel novembre 2023 del progetto di fattibilità tecnica economica e poi del progetto esecutivo. Un nuovo progetto redatto dall’amministrazione Somma, che è riuscita a recuperare oltre 300.000 euro da residui di vecchi mutui. Infatti, il gruppo di maggioranza è stato ricevuto presso Cassa Depositi e Prestiti dove, con grande sorpresa, ha constatato l’esistenza di residui di vecchi mutui risalenti anche al 1980 per una somma totale di 320.000 euro mai spesi.
CRONACA
18 aprile 2025
Pimonte. Nuovo stadio comunale, domani l’inaugurazione