Castellammare. Il Comune di Castellammare di Stabia chiede aiuto ai privati per risolvere il problema della carenza di parcheggi sul territorio. Questo l’obiettivo di un avviso pubblico che offre l’opportunità di un’autorizzazione per sei mesi per svolgere l’attività di sosta a pagamento sul territorio. Una soluzione che consente anche al Comune di aumentare la capacità di posti auto a Castellammare, soprattutto in previsione della prossima stagione estiva quando, con il recupero della balneabilità, si potrebbe registrare un maggiore afflusso di persone sul territorio. Per poter avviare l’attività di sosta a pagamento, tuttavia, è necessario rispettare alcuni criteri. Il Comune infatti chiede una «delimitazione chiara dei posti auto e delle corsie di manovra», «il rispetto delle dimensioni dei posti auto, massimizzati a 2,50 x 6 metri», «riserva di stalli per persone diversamente abili», «assicurazione di accessi preferenziali per i mezzi di soccorso», «rispetto delle normative ambientali e di sicurezza» e infine «è essenziale che i proprietari delle aree siano in regola con la normativa vigente e compiano i necessari adempimenti fiscali e previdenziali». Un’opportunità dunque per chi volesse provare a svolgere temporaneamente un’attività che potrebbe rivelarsi davvero redditizia, considerata la cronica carenza di parcheggi soprattutto in prossimità della fascia costiera a Castellammare di Stabia. vt
CRONACA
17 aprile 2025
Castellammare. Parcheggi, il Comune chiede aiuto ai privati: possibili autorizzazioni per 6 mesi