Sempre e solo Adorante. Il bomber della Juve Stabia è tornato al gol in quel di Cremona. Rete bellissima con un colpo di testa chirurgico che non ha lasciato scampo a Fulignati. E così salgono a 14 ...
Sempre e solo Adorante. Il bomber della Juve Stabia è tornato al gol in quel di Cremona. Rete bellissima con un colpo di testa chirurgico che non ha lasciato scampo a Fulignati. E così salgono a 14 i gol di Andrea Adorante, che continua a insidiare Iemmello, attuale leader della classifica marcatori del campionato di B. Ma c’è un dato che balza all’occhio. Dei 14 gol, Adorante ne ha segnati ben 9 nei secondi tempi risultando spesso decisivo. Le vittime punite nei secondi tempi dal bomber della Juve Stabia sono state: il Palermo nella gara di andata e la Sampdoria, sempre nella sfida di andata a Marassi con la doppietta decisiva per la rimonta e la vittoria dopo la rete di Coda. Poi c’è da ricordare il gol bellissimo contro il Sassuolo al Menti con un tiro a volo di destro in spaccata sul lancio dalla difesa di Ruggero. Nel secondo tempo, inoltre, Adorante ha segnato anche alla Reggiana ma il suo gol non era servito per evitare la sconfitta. Anche il Bari è stata una delle vittime di Adorante con l’attaccante della Juve Stabia che ha segnato di testa nella partita del Menti la rete del momentaneo 2-0. Poi è stata la volta del Cosenza castigata da Adorante col bel tiro dalla distanza nella ripresa dopo aver segnato l’1-0 nella prima frazione. Infine si arriva alla gara di Cesena in cui il bomber segna il raddoppio delle vespe su traversone di Mussolini andando ad attaccare il primo palo e la rete di testa di Cremona. Insomma, 9 gol nei secondi tempi per Andrea Adorante che sono valsi quattro vittorie e due pareggi. Adorante meglio del duo Coda-Tutino Una stagione fin qui strepitosa per Adorante, che sta confermando quanto di buono fatto da gennaio dell’anno scorso. Basti pensare che Adorante, coi suoi 14 gol, ha fatto persino meglio del duo Coda-Tutino della Sampdoria. I due colpi di mercato dei doriani per puntare alla serie A che in campionato hanno segnato 12 gol in due, 7 Massimo Coda e 5 Tutino, che è fuori da metà gennaio per l’operazione alla tibia. Quella di domenica allo Zini di Cremona è stata la cinquantesima partita di Adorante con la Juve Stabia in cui ha segnato 27 reti per una media di quasi un gol ogni due partite. Classifica marcatori Dopo la trentatreesima giornata di Serie B, la corsa al ‘Pablito’, ovvero al titolo di capocannoniere, vede ancora al comando Pietro Iemmello con 16 gol, nonostante il capitano del Catanzaro sia rimasto a secco contro la Carrarese. La leadership di ‘Re Pietro’ è però a forte rischio: con la rete messa a segno nel derby tra il Modena ed il suo Sassuolo, Armand Laurienté si è portato a 15 centri. Sale anche Andrea Adorante della Juve Stabia, in gol nella sfida d’alta quota con la Cremonese. Il calciatore delle vespe ha così raggiunto Francesco Pio Esposito, rimasto a bocca asciutta contro il Mantova, sul terzo gradino del podio con 14 reti. Ad Adorante restano ancora cinque partite per provare ad agganciare o scavalcare Iemmello e vincere il titolo di capocannoniere che renderebbe la sua stagione eccezionale. Nonostante tutto il bomber della Juve Stabia non guarda alla classifica marcatori come un’ossessione ma come a un’opportunità e a una conseguenza dei risultati della squadra di Pagliuca. Nel mirino di Adorante c’è la Sampdoria che lunedì arriverà al Menti per conquistare punti salvezza. La Juve Stabia, invece, non ha intenzione di concedere sconti perchè vuole continuare a restare agganciata alla possibilità di arrivare al quarto posto. Si annuncia una gara bella al Romeo Menti che avrà anche una buona cornice di pubblico.