• Metropolis
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Metropolis
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Google PlayApp Store
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Giornale
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Giornale
Metropolisweb
Google Play App Store
    • Home
    • Giornale
    • Multimedia
    • Menu
      • Cronaca
      • Sport
      • Young
      • Agorà
      • Cultura
      • Gusto
      • Tecnomania
      • Benessere
      • Agreen
      • Arabiafelix
    • Abbonati
    • Login
    • Home
    • Giornale
    • Multimedia
    • Menu
      • Cronaca
      • Sport
      • Young
      • Agorà
      • Cultura
      • Gusto
      • Tecnomania
      • Benessere
      • Agreen
      • Arabiafelix
    • Abbonati
    • Login
  • Home
    • Cronaca
    • Sport
    • Multimedia
    • Young
    • Agorà
    • Cultura
    • Gusto
    • Tecnomania
    • Benessere
    • Agreen
    • Arabia Felix
  • Home
    • Cronaca
    • Sport
    • Multimedia
    • Young
    • Agorà
    • Cultura
    • Gusto
    • Tecnomania
    • Benessere
    • Agreen
    • Arabia Felix
Il Comune di San Giuseppe Vesuviano plaude ai giovani talenti dell’orchestra della Ammendola-De Amicis
CRONACA
16 aprile 2025
Il Comune di San Giuseppe Vesuviano plaude ai giovani talenti dell’orchestra della Ammendola-De Amicis
metropolisweb

Una serata di emozioni, orgoglio e altissima partecipazione quella tenutasi sabato 12 aprile nell’Aula Consiliare del Comune di San Giuseppe Vesuviano, trasformata per l’occasione in un vero e proprio teatro della musica. L’Orchestra dell’Istituto Comprensivo “Ammendola – De Amicis” e il Coro “Scalinatella” si sono esibiti in un concerto che ha riportato in città i brani portati con successo a Sanremo, sul prestigioso palco del Teatro Ariston, in occasione del concorso internazionale GEF 2025 – il Festival Mondiale della Creatività nella Scuola. L’iniziativa, promossa dall’Amministrazione comunale, ha riscosso un grande successo di pubblico, con l’Aula Consiliare gremita di genitori, docenti, cittadini e rappresentanti delle istituzioni, tutti uniti nel celebrare il talento e l’impegno dei giovani studenti.

Durante l’esibizione, l’orchestra e il coro hanno dato prova di eccezionale preparazione e sensibilità musicale, offrendo un repertorio emozionante e coinvolgente. I numerosi applausi e la commozione del pubblico hanno testimoniato il grande valore dell’esperienza artistica ed educativa vissuta dai ragazzi.

Al termine del concerto, il Sindaco Michele Sepe ha preso la parola per esprimere il suo più sentito ringraziamento agli studenti, ai loro insegnanti e al dirigente scolastico, consegnando una targa di riconoscimento al dirigente Michele Iovine e a tutti i docenti che hanno accompagnato il percorso dei giovani musicisti: “Questa è la dimostrazione concreta di cosa significa investire nella scuola e nei nostri ragazzi. Hanno rappresentato San Giuseppe Vesuviano con orgoglio e passione, portando su un palcoscenico di rilievo nazionale il volto migliore della nostra comunità. A nome di tutta l’Amministrazione e dei cittadini, dico grazie a loro, ai docenti e al dirigente Iovine, per averci regalato emozioni autentiche e una testimonianza concreta di bellezza e impegno.” Tutti gli studenti protagonisti della serata hanno ricevuto una medaglia commemorativa come segno tangibile dell’orgoglio e della gratitudine della città per aver portato alto il nome di San Giuseppe Vesuviano, dimostrando che la cultura e la musica sono strumenti fondamentali di crescita, dialogo e cittadinanza attiva.

Anche l’Assessore alla Cultura Andrea Ementato ha voluto sottolineare il valore dell’iniziativa, dichiarando: “Questa serata ci ha mostrato quanto i giovani siano capaci di emozionarci, di sorprenderci e di unirci. L’arte e la cultura sono il filo che tiene insieme una comunità, e questi ragazzi ne sono stati meravigliosi interpreti. Continueremo a sostenere la scuola e ogni progetto che sappia valorizzare il talento, l’identità e il senso di appartenenza alla nostra città.”

 

L’iniziativa si inserisce in un più ampio percorso che l’Amministrazione comunale ha avviato per sostenere e promuovere la cultura come motore di sviluppo sociale e identitario. La presenza di un pubblico caloroso e partecipe ha confermato quanto sia forte il legame tra la comunità e la propria scuola, tra la città e le nuove generazioni. Con entusiasmo e soddisfazione, San Giuseppe Vesuviano guarda al futuro, consapevole che ogni nota suonata dai suoi giovani musicisti è un seme di bellezza piantato nel cuore della città.

A Saviano vernissage di Franco Maione
CULTURA
A Saviano vernissage di Franco Maione
metropolisweb 
14 maggio 2025
«Le esposizioni artistiche micropermanenti sono una tappa importante del nostro progetto sociale e culturale: un artista ci concede di esporre alcune ...
this is a test
Al Maximall Pompeii arriva il primo festival del cinema
CULTURA
Al Maximall Pompeii arriva il primo festival del cinema
Alessandra Boccia 
14 maggio 2025
Dal 3 all’8 giugno 2025 Pompei ospiterà la prima edizione del Festival Internazionale del Cinema, un appuntamento culturale di respiro globale nato pe...
this is a test
Eic, bilancio ok: via libera al progetto per la sede nel porto di Napoli
CRONACA
Eic, bilancio ok: via libera al progetto per la sede nel porto di Napoli
metropolisweb 
14 maggio 2025
Il comitato esecutivo dell’Ente Idrico Campano, riunitosi questo pomeriggio, ha approvato tutti i punti all’ordine del giorno in agenda. Il comitato h...
this is a test
Google Play App Store
Google Play App Store
metropolisweb.it @2017-2018-2019 - Tutti i diritti riservati - Citypress Società Cooperativa - Privacy Policy
Level Double-A conformance, W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
Please support this website by adding us to your whitelist in your ad blocker. Ads are what helps us bring you premium content! Thank you!
Disabilita Adblock per continuare a vedere il sito.