Discorso quarto posto invariato. Il pareggio tra Cremonese e Juve Stabia non ha stravolto la classifica. La squadra di Pagliuca resta a meno tre dai grigiorossi a cinque partite dalla fine del campion...
Discorso quarto posto invariato. Il pareggio tra Cremonese e Juve Stabia non ha stravolto la classifica. La squadra di Pagliuca resta a meno tre dai grigiorossi a cinque partite dalla fine del campionato. Giochi ancora aperti anche se per la squadra di Pagliuca il quarto posto non è certo un’ossessione. La stagione della Juve Stabia resta straodinaria con la salvezza raggiunta con largo anticipo e cinquanta punti in classifica che sono tanta roba. E’ chiaro che ora le vespe vogliono puntare a chiudere il campionato nel miglior modo possibile e, perchè no, provare a regalarsi il quarto posto che significherebbe entrare direttamente in semifinale nei playoff. Finisse oggi il torneo, la squadra di Pagliuca giocherebbe il turno eliminatorio al Menti contro il Bari in gara secca con il vantaggio di due risultati su tre dopo eventuali supplementari. Non male come punto di partenza. Il calendario della Cremonese Le ultime cinque partite della Cremonese non sono per nulla semplici. Lunedì la squadra di Stroppa giocherà a Pisa coi nerazzurri di Inzaghi che a questo punto devono consolidare il secondo posto. Poi per la Cremonese ci sarà la sfida in casa contro il Mantova che si gioca ancora la salvezza. Così come nel turno successivo quando la squadra di Stroppa andrà ad affrontare la Sampdoria a Marassi. Alla penultima la Cremonese ricevere il Sassuolo già promosso in serie A e chiuderà il campionato a La Spezia. Se si esclude la partita col Sassuolo si tratta di partite tutte complicate per la Cremonese. Il calendario della Juve Stabia La Juve Stabia lunedì riceve la Sampdoria al Menti. Partita non facile perchè i doriani si giocano molte chance salvezza. L’arrivo di Evani in panchina ha portato la vittoria contro il Cittadella ma ora la Sampdoria bisogna capire se è sulla strada della guarigione completa. L’esame “clinico” ci sarà a Castellammare contro una Juve Stabia che in questo momento è il cliente più brutto da affrontare per una serie di motivi. Il primo per l’effetto entusiasmo di una squadra che, ormai, ha la testa libera e può scendere in campo senza fare calcoli. Dopo la gara contro la Sampdoria, la Juve Stabia di Pagliuca andrà a far visita al Sud Tirol. Squadra che ha gli stessi punti della Sampdoria e che è nel calderone insieme al Cittadella e al Brescia, tutte a quota 35. Poi si torna al Menti il primo maggio con la sfida amarcord contro il Catanzaro di Caserta e Polito in programma alle 12.30. Altro anticipo di playoff vista la classifica coi calabresi che seguono la Juve Stabia a due lunghezze. Penultima di campionato a Brescia per la Juve Stabia. Altra sfida contro una squadra in lotta per la salvezza e che, probabilmente, si giocherà forse le ultime cartucce contro Adorante e compagni. La regular season delle vespe terminerà al Menti contro la Reggiana. L’anno scorso quarti con 67 punti Nel campionato scorso per conquistare il quarto posto sono serviti 67 punti. Quelli fatti dalla Cremonese arrivata a tre punti dalla terza (Venezia) e con sette punti di vantaggio sul Catanzaro. Mentre oggi la Cremonese ha 53 punti e a cinque turni dalla fine appare impossibile arrivare a 67 punti con una media che si abbasserà. La Juve Stabia, insomma, può ancora crederci e sperare in qualche passo falso della Cremonese. Il finale di campionato resta tutto da vivere e sicuramente potrà regalare qualche colpo di scena. Gli uomini di Pagliuca sono pronti a dare battaglia contro chiunque con lo stesso spirito che ne ha contraddistinto la stagione.