Il conto alla rovescia per la stagione estiva è ufficialmente iniziato e la città si prepara ad accogliere cittadini e turisti con un volto rinnovato. Da diversi giorni, infatti, i manutentori del Comune sono al lavoro lungo tutto il tratto del lungomare stabiese, impegnati in una serie di interventi di manutenzione straordinaria che riguardano la passeggiata della villa comunale. L’obiettivo è chiaro: restituire decoro, sicurezza e funzionalità a uno degli spazi pubblici più frequentati e identitari della città, da troppo tempo in condizioni di degrado e trascuratezza. In numerosi punti del percorso pedonale sono già state collocate le transenne, comprese quelle zone che da anni versavano in stato di pericolosità strutturale. Proprio lì verranno effettuate le opere di consolidamento e rifacimento necessarie a garantire la piena fruibilità dell’area. Un restyling atteso da tempo, che segna un momento di svolta per la città: non si tratta solo di un intervento di facciata, ma di un vero piano di rilancio urbano in chiave turistica e ambientale. La villa comunale, cuore pulsante del lungomare, si prepara infatti a vivere un’estate senza precedenti. Sarà la prima stagione estiva, dopo oltre cinquant’anni, in cui i cittadini potranno godere dell’intero fronte mare, grazie al recupero della balneabilità in questa zona storicamente compromessa dall’inquinamento. Un traguardo importante, che testimonia l’impegno nel risanamento ambientale e nella valorizzazione del patrimonio costiero e che può costituire per l’economia stabiese un vero volano di sviluppo. Nel frattempo, a Palazzo Farnese proseguono anche i preparativi per l’allestimento dell’arenile che, almeno per questa estate, resterà completamente libero, ma sarà dotato dei servizi minimi indispensabili per accogliere i bagnanti in condizioni di sicurezza e igiene: docce, punti d’ombra, contenitori per i rifiuti e una sorveglianza adeguata. Un compromesso necessario in attesa di una futura pianificazione più strutturata della spiaggia pubblica. Infatti l’idea che prevale di più tra le fila della maggioranza guidata dal sindaco Vicinanza è quella di creare le condizioni per affidare una parte minoritaria dell’arenile ai privati. E’ infatti impensabile che la pulizia e il decoro di tutta la costa possa essere gestito dal comune che si graverebbe di costi insostenibili. Almeno per quest’anno la spiaggia sarà completamente a libera fruizione e accesso per la cittadinanza.
CRONACA
13 aprile 2025
Castellammare. La villa comunale si rifà il look per l’estate