Cremonese-Juve Stabia è il big-match della prossima giornata. Uno scontro che può portare nuovi scenari. Perchè se la squadra di Pagliuca dovesse vincere andrebbe ad agganciare il quarto posto, occ...
Cremonese-Juve Stabia è il big-match della prossima giornata. Uno scontro che può portare nuovi scenari. Perchè se la squadra di Pagliuca dovesse vincere andrebbe ad agganciare il quarto posto, occupato proprio dai grigiorossi. Insomma, il finale di campionato potrebbe assumere nuovi risvolti per la griglia della zona playoff. La Juve Stabia ci sta già dentro e in realtà si può dire che c’è quasi sempre stata da inizio della stagione. Ma le vespe hanno la possibilità di poter migliorare il piazzamento. Non sarà facile ma conoscendo Pagliuca la sua squadra ci proverà. Finire al quarto posto cambia radicalmente il calendario dei playoff. In primis, perchè la quarta classificata entra nel turno successivo e va ad affrontare la vincente tra la quinta e l’ottava. Poi si giocherà andata e ritorno con la quarta che giocherà la seconda partita in casa e con due risultati su tre a favore. Queste, però, sono solo congetture. Il presente vede la Juve Stabia concentrata sulla partita di Cremona con la possibilità di poter infilare la quarta vittoria consecutiva.
I due poker in B La Juve Stabia ha già infilato quattro vittorie consecutive nel campionato di serie B. La prima volta nella stagione 2011-2012, quella del ritorno in serie B dopo 59 anni. La squadra allenata da Piero Braglia era riuscita a inanellare le vittorie contro il Pescara (3-2), la prima in campionato, poi seguita dal successo a Reggio Calabria per 2-1 con le reti di Sau e Raimondi. La terza vittoria era arrivata di mercoledì sera nel derby di Nocera vinto 3-2 con i gol di Danilevicius, Zito e Mbagoku e il poker con il successo al Menti contro l’Ascoli per 2-1 con i gol di Sau e Mbakogu. Quello era un momento particolare per la Juve Stabia, che aveva iniziato il campionato con un punto in cinque partite subendo poi la penalizzazione che aveva complicato, inizialmente, l’operazione salvezza. La seconda striscia di quattro vittorie di fila è arrivata nella stagione seguente in un mese di ottobre molto positivo capace di portare alla Juve Stabia nove punti. La prima vittoria era arrivata il 29 settembre al Menti contro il Padova col gol di Mbakogu. Il bis sul neutro di Piacenza contro la Pro Vercelli per 4-1 con la tripletta di Danilevicius e la rete di Erpen su rigore. Dopo il poker sulla Pro Vercelli, la Juve Stabia di Braglia aveva battuto anche il Bari al Menti per 2-1 con la doppietta di Jerry Mbakogu e la quarta vittoria era arrivata ad Ascoli per 4-2. In gol per la Juve Stabia Caserta, Genevier, Scognamiglio e Bruno mentre per i bianconeri ci fu la doppietta dell’ex Zaza.