È stretta contro il sacchetto selvaggio: sanzionate dieci persone. Si intensifica la lotta contro l’abbandono indiscriminato dei rifiuti a Torre Annunziata, una battaglia di civiltà che non conosc...
È stretta contro il sacchetto selvaggio: sanzionate dieci persone. Si intensifica la lotta contro l’abbandono indiscriminato dei rifiuti a Torre Annunziata, una battaglia di civiltà che non conosce tregua. Solo negli ultimi giorni, grazie al sistema di videosorveglianza urbana, dieci persone sono state identificate e multate per aver gettato sacchetti e materiali ingombranti in strada. Un fenomeno sempre più dilagante, che deturpa l’ambiente urbano, mette a rischio la salute pubblica e grava pesantemente sulle casse comunali. La stretta dell’amministrazione comunale arriva in risposta a una situazione divenuta ormai insostenibile: i punti di sversamento abusivo si sono raddoppiati nell’ultimo anno, trasformando alcune strade in vere e proprie discariche a cielo aperto. I rifiuti non si limitano più ai semplici sacchetti domestici, ma includono pneumatici, materassi, mobili ed elettrodomestici, abbandonati ovunque e a qualunque ora, nonché materiali di risulta. Una deriva che ha fatto impennare anche i costi di gestione della Prima Vera, la società municipalizzata incaricata del servizio di raccolta rifiuti, costretta a interventi extra per la rimozione dei cumuli che si ammassano lungo le strade cittadine. Il rischio non è solo estetico o economico: si tratta di un problema ambientale e di sicurezza. L’episodio avvenuto lunedì pomeriggio nel vico don Pietro Ottena, dove è divampato un piccolo rogo tra i rifiuti abbandonati, lo dimostra chiaramente. Fortunatamente le fiamme sono state domate in tempo, ma resta l’allarme per situazioni simili che potrebbero degenerare. «Grazie alle videocamere la Polizia Municipale è risalita agli autori di questi atti vergognosi», afferma il sindaco Corrado Cuccurullo. Oltre alle telecamere, l’amministrazione ha attivato un’ulteriore linea d’azione: il controllo diretto dei sacchetti abbandonati. «In queste settimane abbiamo avviato un’azione di contrasto serrata contro l’abbandono di rifiuti in strada – prosegue Cuccurullo – Al controllo del territorio, tramite le videocamere, si è aggiunta anche la verifica che il personale di Prima Vera sta effettuando nei bustoni abbandonati in strada. Attraverso questo monitoraggio, nelle scorse settimane sono state sanzionate altre cinque persone. Noi non ci fermiamo, abbandonare i rifiuti in strada significa essere nemici della propria città». La sfida resta aperta.