Festa grande in casa Sorrento per la seconda permanenza consecutiva in Serie C nonostante da due anni a questa parte la formazione rossonera sia costretta a disputare le proprie gare interne a Potenza. Questa salvezza però ha ancora maggiore valore proprio in virtù del fatto che stanno per iniziare i lavori di restyling dello stadio Italia che inizieranno a maggio e dovrebbero riportare il Sorrento a casa per le gare ufficiali entro la fine del 2025. Dunque la società è già al lavoro per programmare una stagione difficile ma speciale, la decima della presidenza Cappiello con il fondamentale supporto di Paolo Durante e del main sponsor MSC con il Dott. Franco Ronzi. Ci sarà da festeggiare, il 23 dicembre, per gli 80 anni dalla fondazione del Sorrento e prima ancora da brindare ai 70 anni dall’inaugurazione dello stadio Italia (datata 27 novembre 1955). Ecco perché i social del Sorrento hanno titolato, a giusta ragione, “il futuro C aspetta”. Intanto, però, restano tre gare da onorare: “Sono certo che lo faremo – spiega mister Ferraro – perché questo è un gruppo che avrebbe meritato altre soddisfazioni anche durante la mia gestione. Contro il Messina ci siamo ripresi quello che avevamo lasciato altrove di recente. Sono molto felice di aver regalato questa gioia alla società e ai tifosi perché chi è della Penisola avverte forte il senso di responsabilità quando indossa i colori rossoneri”. Decisive le reti di Rossetti, al primo centro con il Sorrento, e soprattutto Di Somma, all’ultimo minuto del match contro i peloritani: “Sono felice per il gol ma di più per quello che ha rappresentato, vale a dire il conseguimento dell’obiettivo salvezza. Abbiamo tagliato il traguardo meritatamente perché ciascuno ha dato il massimo quando è stato chiamato in causa”. Nelle ultime tre partite, il Sorrento del tecnico Ferraro è atteso dalla trasferta di Giugliano di sabato, poi dalla gara a Potenza contro l’Avellino e chiuderà il campionato a Cava de’ Tirrenti col derby contro la squadra dell’ex Maiuri. Ultime fatiche per Musso e compagni prima di staccare la spina e godersi le vacanze dopo una stagione bella intensa.
SPORT
8 aprile 2025
Sorrento salvo, Ferraro: «Per me una doppia gioia»