S. Maria la Carità. In preda all’alcool aggredi-sce i titolari di un bar del centro, finisce in manette un 36enne. Una partico-lare attenzione questo fine settimane da parte dei carabinieri è stat...
S. Maria la Carità. In preda all’alcool aggredi-sce i titolari di un bar del centro, finisce in manette un 36enne. Una partico-lare attenzione questo fine settimane da parte dei carabinieri è stato dato alla zona di Santa Maria la Carità dove in piazza, visto la presenza di numerosi lounge bar, si concentra la movida. In particolare i carabi-nieri sono dovuti inter-venire all’interno di un bar per placare una lite. In particolare un 36enne ha aggredito il titolare di una delle attività com-merciali. Solo qualche contusione per la vittima Aggredisce due baristiArrestato un 36enne per la quale non è stato necessario il ricovero in ospedale. Il 36enne, che ha anche opposto resi-stenza ai militari, è stato arrestato. Durante le operazioni, visto lo stato di agitazione dell’uomo, è stato necessario l’inter-vento dei sanitari del 118. L’uomo, dopo le formalità di rito, è stato posto agli arresti domiciliari da dove attenderà l’evol-versi delle vicenda giu-diziaria che lo riguarda. Sempre a Santa Maria la carità un 20enne è stato denunciato per il porto di un coltello mentre una donna per guida in stato di ebbrezza. Stessa sorte per un 50enne stabiese che dovrà rispondere del furto di una bici elet-trica.. L’attività- svoltasi anche sul comune di Castellammare- si è arti-colata anche attraverso numerose perquisizioni personali e veicolari.Sono stati controllati complessivamente 145 veicoli e identificate 375 persone. Non sono man-cati controlli alla circola-zione stradale. 45 le con-travvenzioni notificate, per un totale in sanzioni di circa 10mila euro.Le violazioni hanno riguar-dato principalmente la mancata revisione, la gu ida senza c intura , senza patente o senza assicurazione, l’utilizzo del telefono cellulare alla guida. I controlli delle forze dell’ordine prose-guiranno anche nei pros-simi giorni e saranno, visto l’arrivo delle state, sempre più frequenti nei