Cinquemila napoletani a Bologna. Un vero esodo stasera al Dall’Ara. Sotto certi aspetti ricorda un po’ l’invaasione napoletana che ci fu nel 1990.In una domenica di metà aprile piovosa, a Bologna, il Napoli di Diego Maradona operò il sorpasso al Milan degli olandesi e si avviana a conquistare il secondo scudetto. Una domenica scolpita nella testa dei tifosi napoletani con gli azzurri che vinsero 4-2 a Bologna con le reti di Careca, Maradona e Francini dopo i primi quindici minuti. Poi nella ripresa la rete di De Marchi seguita da quella di Alemao per il 4-1 e l’inutile gol di Iliev a tempo scaduto. Quella vittoria permise al Napoli di mettere le mani sul tricolore che arrivò all’ultima giornata, la domenica seguente, con la vittoria sulla Lazio al San Paolo con il gol di Baroni. Il Dell’Ara, comunque, è sempre stato uno stadio che ha visto tanti gol quando ha giocato il Napoli. Come non ricordare il 7-1 del 2016-2017 con le triplette di Hamsik e Mertens e la rete di Insigne. Il Napoli negli ultimi due precedenti ha ottenuto due pareggi. Il primo, un 2-2, con lo scudetto già in tasca di due anni fa. Partita scoppiettante al Dall’Ara con la doppietta di Osimhen. L’anno scorso il nigeriano protagonista in negativo col rigore sbagliato e la reazione nei confronti di Rudi Garcia dopo la sostituzione. Primi segnali di un Napoli che scricchiolava. mic.imp.
SPORT
7 aprile 2025
Napoli, nel 1990 il poker scudetto a Bologna