Gragnano. Un plebiscito di voti per supportare la candidatura della Valle dei Mulini nella classifica dei «Luoghi del Cuore» del Fai. Il sito archeologico gragnanese è attualmente al settimo posto a quota 15mila voti. Un risultato inaspettato frutto della collaborazione dei cittadini che in massa hanno dato il loro voto sul web e in via cartacea sui banchetti sparsi per la città della pasta. Quindici mila voti per la valle dei mulini rappresentano un risultato enorme se solo si pensa che Gragnano è composta da 28mila abitanti. In sostanza un gragnanese su due ha dato il suo appoggio alla candidatura della valle dei mulini. Un fatto che dimostra l’attaccamento dei gragnanesi al proprio patrimonio. Ma tutto questo potrebbe non bastare perché per ottenere un finanziamento per la valorizzazione ulteriore del sito bisognerebbe arrivare almeno al terzo posto, distante 5mila voti. Anche per questo il sindaco di Gragnano Nello D’Auria chiama a raccolta i cittadini per un’ulteriore sforzo: « La Valle dei Mulini è in corsa per diventare uno dei “Luoghi del Cuore” del FAI- spiega il sindaco D’Auria- Abbiamo tempo fino al 10 aprile per scalare la classifica: oggi siamo al 7° posto con oltre 15.600 voti. Un numero che racconta una storia straordinaria, se pensiamo che Gragnano conta meno di 30.000 abitanti. Un abitante su due ha già scelto di sostenere la nostra valle. Un segno potente, un gesto d’amore collettivo verso un luogo che ci appartiene». In ogni caso da come andrà rimarrà un percorso che ha fatto conoscere il sito graganese ulteriormente sul panorama nazionale. «Vorrei soffermarmi su due aspetti- dice Nello D’Auria-Il primo è il cuore pulsante di questa avventura: la mobilitazione. In tantissimi si sono messi in gioco: associazioni, parrocchie, scuole, scout, giovani, anziani, nessuno si è tirato indietro. Ogni occasione è stata colta per raccogliere firme, ogni angolo della città ha respirato entusiasmo. A tutti voi, grazie. Di cuore. Grazie a chi ha votato, a chi ha invitato a farlo, a chi si è speso con passione. Il secondo punto è un appello, forte e chiaro: non fermiamoci ora. Manca meno di una settimana e abbiamo ancora margine per fare la differenza. Chiediamo ad amici, parenti, colleghi, conoscenti: votate. È semplice, è gratuito, ma soprattutto è un gesto d’amore verso la nostra terra. Fate click col cuore. Facciamolo insieme, per la Valle dei Mulini, per Gragnano, per tutti noi». E’ possibile dare la propria adesione alla candidatura sul sito web della Fai nella sezione indicata o nei banchetti per la raccolta firme.La Valle dei Mulini di Gragnano è un tratto dell’antica mulattiera che dal porto di Castellammare portava ad Amalfi. La confermazione del territorio e la presenza delle sorgenti del vernotico permetteva la funzione in serie dei mulini per la produzione delle farine. In quella valle è nata la storia enogastronimica e di Gragnano e il sito negli ultimi anni è stato oggetto di numerose opere di valorizzazione. L’obiettivo è quello di creare un vero e proprio luogo archeologico per attrarre i turisti e gli appassionati nella città della pasta.
CRONACA
5 aprile 2025
Gragnano. Un plebiscito di voti per la Valle dei Mulini per la classifica dei «Luoghi del cuore»