Sos sicurezza e movida violenta ad Ottaviano, il Prefetto blinda la città ed individua tre zone rosse. E’ stato firmato ieri mattina il provvedimento a firma del Prefetto Michele Di Napoli che ordi...
Sos sicurezza e movida violenta ad Ottaviano, il Prefetto blinda la città ed individua tre zone rosse. E’ stato firmato ieri mattina il provvedimento a firma del Prefetto Michele Di Napoli che ordina dispositivi di sicurezza in tre zone della città dopo la rissa in via Ferrovia dello Stato lo scorso sabato. Una rissa che non rappresenta l’unico episodio visto che già incassato nella stessa zona e in altre della città si erano verificati episodi violenti. «Nel territorio del Comune di Ottaviano sono in atto strategiche sinergie di intervento per la prevenzione e il contrasto della criminalità diffusa e di condotte illecite- si legge nell’atto – mediante i dispostivi di controllo e in questo contesto esistono aree caratterizzate da significative problematiche di criminalità diffusa con situazioni di degrado urbano e sociale dove è necessario assicurare sempre più efficaci misure di contrasto finalizzate a garantire sicurezza negli spazi pubblici e per cittadini». Una decisione presa durante la riunione del comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica del 27 marzo dove si è deciso di programmare nel comune di Ottaviano delle misure cautelative con ordinanze prefettizie. Un piano di sicurezza supportato anche dalla nota della questura del 28 marzo 2025 nella quale veniva evidenziato che in alcune aree si verificano puntualmente «degli episodi di vandalismo, violenza, consumo eccessivo di alcool, inquinamento acustico e degrado ambientale con assembramenti di persone dedite a comportamenti illegali che determinano la compressione della libertà dei cittadini». Di qui la decisione di blindare nelle prossime ore Viale Elena, viale Giovanni XXIII e via Ferrovia dello Stato. Ma dalla Prefettura fanno già sapere che le zone d’intervento potrebbero essere raddoppiate e che altre due sono sotto i fari dei vertici dei rappresentanti della sicurezza. Insomma una situazione che rischia di diventare una vera e propria emergenza difficile poi da tamponare se non vengono adottati provvedimenti ed interventi immediati. Il primo è sicuramente l’individuazione delle tre zone a rischio, ribattezzate come zone rosse e far partire subito controlli da parte delle forze dell’ordine. Il provvedimento è stato notificato ieri al Comune e già nelle prossime ore saranno blindate le aree individuate dal Prefetto. Un piano di sicurezza che prevede pattugliamenti nelle ore in cui la movida si concentra ma anche controlli ai presenti con la possibilità di allentamento di soggetti che siano già stati segnalati come molesti, o che abbiano già precedenti, dalle zone della movida. Un provvedimento importante come spiega il primo cittadino «confido come sempre nel lavoro delle forze dell’ordine e ringrazio Prefetto e Questore per la celere risposta, e sono sicuro che episodi come quelli dei giorni scorsi non si verificheranno più». A fare appello al Prefetto era stato anche il coordinatore di Fratelli d’Italia Carlo Pirone una lettera inviata ai vertici di Comune, Prefettura e Questura.