L’Arabia Saudita ha sottolineato l’importanza di rafforzare le capacità per proteggere i bambini nel cyberspazio. Lo ha fatto durante una dichiarazione congiunta rilasciata a nome di 75 paesi presso il Consiglio per i diritti umani durante la sua 58a sessione a Ginevra. La dichiarazione è stata rilasciata in concomitanza con il recente lancio del primo Summit globale del suo genere sulla protezione dei minori nel cyberspazio, da parte del principe ereditario saudita Mohammed bin Salman, presidente del Consiglio dei ministri di Riad. L’obiettivo del vertice è unificare gli sforzi internazionali e migliorare la risposta globale alle minacce che affliggono i bambini. Sottolinea inoltre gli sforzi e l’impegno costanti dell’Arabia Saudita nel proteggerli e migliorarne la sicurezza e l’incolumità nell’ambiente digitale. La dichiarazione, rilasciata dall’ambasciatore Abdul Mohsen bin Khathila, rappresentante permanente dell’Arabia Saudita presso le Nazioni Unite e le organizzazioni internazionali a Ginevra, ha sottolineato che la protezione dei bambini nel cyberspazio non è solo una questione tecnica, bensì un investimento strategico per un futuro più sicuro e sostenibile. Si tratta di una responsabilità collettiva che richiede un impegno internazionale urgente per garantire che il mondo digitale sia un ambiente sicuro in cui i loro diritti siano rispettati e la loro dignità sia preservata. Ha spiegato che molti Paesi, in particolare quelli che affrontano sfide in termini di sviluppo, non dispongono ancora delle risorse e delle infrastrutture necessarie per affrontare i rischi digitali a cui vanno incontro i bambini. Ciò richiede un rafforzamento delle capacità e la necessità di colmare queste lacune attraverso il sostegno internazionale. Ha chiesto sforzi congiunti e partnership rafforzate tra governi e settore privato per sviluppare soluzioni pratiche e sostenibili per proteggere i bambini. Nella dichiarazione si esorta l’Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i diritti umani a fornire assistenza tecnica ai paesi che ne hanno bisogno, anche attraverso l’elaborazione di una legislazione nazionale, la formazione del personale addetto alle forze dell’ordine e l’istituzione di meccanismi di segnalazione sicuri.
ARABIAFELIX
2 aprile 2025
Arabia Saudita: rafforzare capacità per proteggere i bambini nel web