Pimonte. Pimonte celebra la primavera con Hanami: tra tradizione, bellezza e sapori locali. La manifestazione, ispirata all’antica tradizione giapponese della contemplazione dei ciliegi in fiore, si terrà nei giorni 5, 6 e 13 aprile prossimi nell’area di Riatiello, frazione Tralia. Voluta fortemente dall’amministrazione comunale e affidata alla gestione della Pro Loco grazie a un finanziamento della Città Metropolitana di Napoli, Hanami è ormai diventato un appuntamento simbolico per la comunità locale e per i tanti visitatori che scelgono di vivere un’esperienza immersiva tra natura, cultura e gastronomia. Il paesaggio di Pimonte, con i suoi ciliegi in fiore, il profilo imponente del Vesuvio e l’azzurro del mare all’orizzonte, richiama con sorprendente somiglianza quello del Monte Fuji, icona dell’Hanami in Giappone. Una suggestione che rende unica l’atmosfera di questo evento, capace di fondere Oriente e Mediterraneo in un abbraccio armonioso. A rendere ancora più speciale l’esperienza è la Ciliegia di Pimonte, uno dei quattro prodotti riconosciuti PAT (Prodotti Agroalimentari Tradizionali) del Comune, che sarà protagonista di assaggi, rivisitazioni culinarie e narrazioni durante i giorni della manifestazione. «Come amministrazione comunale stiamo puntando tanto sul recupero e la valorizzazione della tradizione agricola di Pimonte – afferma il sindaco Francesco Somma – Una ricchezza che ci viene dal passato e sulla quale vogliamo puntare per potenziare il turismo esperienziale della nostra cittadina completamente immersa nel verde. L’Hanami – continua – è un evento della tradizione giapponese e rappresenta per noi una grandissima occasione di sviluppo del nostro territorio ricco di ciliegieti, che producono uno dei nostri 4 PAT (prodotto agroalimentare tradizionale): la Ciliegia di Pimonte». Una vera e propria celebrazione delle eccellenze agricole locali dunque, tra antichi sapori, innovazione e sostenibilità. «Oltre alla bellezza della fioritura – conclude il primo cittadino – Hanami offre spazi dedicati al relax, alla gastronomia a tema, a laboratori creativi e culturali per grandi e piccoli: un evento inclusivo, accessibile e coinvolgente, che riflette pienamente la visione dell’amministrazione comunale di una Pimonte sempre più viva, attrattiva e connessa al proprio territorio». L’ennesima iniziativa messa in campo dall’amministrazione guidata da Francesco Somma volta a valorizzare le bellezze naturali del paese dei Monti Lattari di Pimonte. Francesco Fusco
CRONACA
30 marzo 2025
Pimonte celebra l’arrivo della Primavera con «Hanami»