Castellammare. Portare la questione dello stabilimento stabiese di Fincantieri in Europa e riaprire le Terme con il sostegno della Regione Campania. Si presenta con due impegni di quelli importanti il movimento Nuove Prospettive, fondato e rappresentato in consiglio comunale da Giovanni Nastelli. Nella giornata di ieri, l’esponente della maggioranza di centrosinistra ha radunato tutti i sostenitori del nuovo progetto politico in un locale della periferia di Castellammare. Oltre 300 le persone che hanno partecipato al debutto di Nuove Prospettive con un confronto incentrato proprio sulle opportunità di sviluppo del territorio stabiese. Assieme a Giovanni Nastelli, fondatore del movimento, anche il sindaco Luigi Vicinanza, il capogruppo regionale del Partito Democratico, Mario Casillo, l’europarlamentare Lello Topo e la presidente di Nuove Prospettive, Alessandra Bernacchi. «Da via De Gasperi fino ad arrivare a Pozzano c’è tanto da lavorare per rilanciare la nostra città – ha detto Nastelli – Grazie all’impegno dell’amministrazione guidata dal sindaco Luigi Vicinanza stiamo rimettendo in piedi Castellammare e ora abbiamo l’opportunità, grazie alla ritrovata balneabilità del nostro tratto di costa, di costruire un futuro radioso per la nostra città». Nastelli è conosciuto come il consigliere-operaio, per via del suo lavoro in Fincantieri: «Industria e turismo sono compatibili – ha detto nel corso della serata – Anzi, dirò di più, Fincantieri e sviluppo turistico devono rappresentare il motore di Castellammare». Per riuscire in questa impresa Nuove Prospettive confida molto nella filiera istituzionale. «Il tema della riapertura delle Terme non più rinviabile e sono pronto a prendere un impegno personale per riuscire in questo obiettivo», dice senza mezzi termini il capogruppo regionale del Partito Democratico, Mario Casillo, individuando nel rilancio del termalismo uno degli asset fondamentali per lo sviluppo turistico di Castellammare. «Il cantiere navale è strategico per il nostro territorio ed è un tema che porteremo in Europa – dice invece l’europarlamentare Lello Topo, aggiungendo – Sono pronto a fare la mia parte». Impegni importanti che vengono colti con soddisfazione dal sindaco Luigi Vicinanza, che spera di poter attivare la filiera istituzionale per «portare avanti il percorso di rilancio di Castellammare, che abbiamo avviato». tv @riproduzione riservata
CRONACA
30 marzo 2025
Castellammare. Casillo e Topo al battesimo del movimento Nuove Prospettive