C’è un tabù che la Juve Stabia vuole provare a rompere domani. Quello di non aver mai vinto alla ripresa del campionato dopo le soste. Questo è un po’ il tallone d’Achille della squadra di Pagliuca di questa stagione. Nelle precedenti quattro occasioni la Juve Stabia ha ottenuto due sconfitte e due pareggi. La prima partita post sosta della stagione è stata quella del 14 settembre. La Juve Stabia, reduce da un avvio brillante in B con la vittoria di Bari, il pareggio a Catanzaro, la vittoria sul Mantova e il pari a Frosinone, era tornata al Romeo Menti per il debutto. Le vespe di Pagliuca, però, furono sconfitte dal Palermo 3-1 in una partita sfortunata in cui la Juve Stabia aveva sprecato diverse occasione per segnare a differenza del Palermo, che, invece, aveva avuto una percentuale realizzativa altissima. La seconda sosta era arrivata a ottobre. La Juve Stabia aveva conquistato una storica vittoria a Marassi contro la Sampdoria. Alla ripresa, il 20 ottobre, ci fu la partita al Menti contro la Cremonese con l’esordio di Corini sulla panchina dei grigiorossi. La gara terminò 2-1 per la Cremonese, avanti con la rete iniziale di Antov cui seguì il pareggio di Adorante dal dischetto, unico calcio di rigore di cui ha beneficiato la Juve Stabia in campionato. Poi ci fu la rete di Vazquez che fissò il punteggio sul 2-1 per la Cremonese. Si arriva alla terza pausa di fine novembre. La Juve Stabia era reduce dalla sconfitta per 3-0 contro la Spezia dei fratelli Esposito, entrambi in gol nella loro Castellammare. Alla ripresa, la squadra di Pagliuca ospitò il Brescia e la partita finì 0-0 con la Juve Stabia costretta a giocare in dieci per 75’ dopo l’espulsione di Varnier per un fallo da ultimo uomo su Borrelli. L’ultima sosta in ordine di tempo era stata quella natalizia. La Juve Stabia aveva chiuso lo splendido 2024 con il pareggio al Menti contro il Frosinone per 1-1. Alla ripresa, il 12 gennaio, le vespe furono impegnate a La Spezia in una partita poi conclusa 1-1. I liguri andarono in vantaggio con la rete di Soleri, nel finire di primo tempo. A inizio ripresa ci fu il pareggio del difensore Folino al terzo gol in campionato dopo quelli col Bari e Cittadella. Quattro partite dopo la sosta in cui la Juve Stabia di Guido Pagliuca non è mai riuscita a vincere e che spesso hanno frenato il buon momento delle vespe. L’occasione per rompere questo tabù si presenta domani a Cesena. Una partita che si annuncia tutta da vivere tra le due matricole terribili di questa serie B. Da un lato la Juve Stabia, lanciata dopo il successo sul Modena prima della pausa. Dall’altro il Cesena che ultimamente sta avendo un rendimento non certo esaltante tra le mura amiche.
SPORT
29 marzo 2025
Juve Stabia, tabù post sosta da battere