I playoff rappresentano un sogno per la Juve Stabia e i tifosi. Un traguardo che farebbe diventare la stagione da fantastica a indimenticabile. In realtà, la squadra di Pagliuca sta respirando l’ar...
I playoff rappresentano un sogno per la Juve Stabia e i tifosi. Un traguardo che farebbe diventare la stagione da fantastica a indimenticabile. In realtà, la squadra di Pagliuca sta respirando l’aria dei playoff da 26 partite pur partendo con l’obiettivo della salvezza, tutt’altro che scontato in estate. E, invece, la Juve Stabia si può dire che da agosto, sin dalla prima partita di Bari, non è mai stata nella zona pericolante della classifica. Ben 26 turni stabilmente nella zona playoff, due volte al quarto posto, sei volte al quinto, nove volte al sesto e cinque volte al settimo, senza dimenticare anche due settimane trascorse addirittura al terzo posto. Bastano questi numeri per far capire che in fin dei conti un posto nei playoff non è così utopico per le vespe di Pagliuca. A parte le tre squadre di testa, Sassuolo, Pisa e Spezia, solo la Cremonese ha fatto meglio della Juve Stabia con 27 partite nei playoff. Alle spalle di Cremonese e Juve Stabia c’è il Cesena, in zona playoff per 22 giornate su 30: il miglior piazzamento è stato il quarto posto, che i ragazzi di Mignani hanno occupato cinque volte, mentre per tre volte i bianconeri sono stati quinti, per cinque volte sono stati sesti, per due volte settimi (attuale piazzamento) e per sette volte ottavi. Ed ecco che la gara di domenica a Cesena rappresenta una prima prova del nove per la Juve Stabia visto che affronta una squadra che staziona nei playoff. La sfida del Manuzzi, insomma, testerà le ambizioni della squadra stabiese che lontano dal Menti non vince da metà dicembre, nel derby di Salerno. Il calendario della Juve Stabia non è dei più morbidi ma le vespe hanno dimostrato di essere una squadra che ha tenuto testa a tutti. Compreso le big come Sassuolo, Pisa (battuta a Castellammare) e Spezia compreso. Nella partita di Cesena, la Juve Stabia proverà a portare via punti importanti per la classifica ma senza stare a speculare più di tanto perchè non è nel dna della squadra di Pagliuca quello di fare calcoli. Questo è sempre stato il segreto dei risultati raggiunti nell’ultimo anno e mezzo dalla Juve Stabia che ha giocato quasi sempre sull’entusiasmo e sulla umiltà. Armi trasmesse da Pagliuca con un lavoro quotidiano. Quella di Cesena rappresenta la prima delle restanti tappe finali del campionato. A Castellammare si può dire che la primavera ha risvegliato la passione. O meglio l’ha fatta sbocciare visto che al Manuzzi è previsto un esodo di stabiesi. Dovrebbero essere non meno di mille i tifosi provenienti da Castellammare per sostenere la Juve Stabia di Adorante e Pagliuca verso questo viaggio verso i playoff. Del resto sognare non costa nulla. @riproduzione riservata