San Giorgio. “Una sana e accorta amministrazione non incontra ostacoli nel riutilizzare i beni confiscati e, se li incontra li supera”. Lo ha detto il procuratore di Torre Annunziata Nunzio Fragliasso in riferimento al fatto che molti beni confiscati non vengono convertiti a nuova vita e finiscono con l’essere dimenticati.
Intervenuto all’evento “Dalla confisca al riscatto sociale” a San Giorgio a Cremano per un focus sull'”impresa” “Terra Felix” – un bene confiscato riutilizzato dove oggi si produce l’olio extravergine d’oliva chiamato ‘Olio Veseveo’, Fragliasso ha sottolineato come la storia del bene “Terra Felix” “dovrebbe essere qualcosa di normale, ma normale non e’ nel panorama del nostro territorio perche’ acquista un significato di eccezionalita’, in una realta’ nella quale, come testimoniano le cronache dei nostri giorni, i beni confiscati alla criminalita’ organizzata spesso non vengono utilizzati per scopi sociali e qualche volta, addirittura, ritornano ai soggetti ai quali sono stati confiscati. Terra Felix va in controtendenza ed e’ sicuramente un esempio da imitare e da seguire anche per le altre amministrazioni comunali”.