Gragnano celebra la Giornata per la Memoria delle Vittime di Mafia con due iniziative per la legalità. Il 21 marzo è una data simbolica, un momento di riflessione e impegno per ricordare le vittime innocenti delle mafie. La Città di Gragnano, in collaborazione con l’osservatorio permanente della legalità, promuove due eventi che coinvolgeranno cittadini e studenti per ribadire con forza il valore della giustizia e della legalità. Il 19 marzo, alle ore 9:30, partirà dalla casa comunale la marcia per la legalità, un momento di partecipazione collettiva che vedrà la presenza di scuole e citta di niin un corteo diretto al Plesso Roncalli. Qui, una parte degli studenti avrà l’opportunità di confrontarsi con don Luigi Merola, sacerdote da anni impegnato nella lotta contro la criminalità organizzata. La sua esperienza, maturata in contesti difficili, è testimonianza concreta di come l’educazione e il coraggio possano essere strumenti decisivi contro l’illegalità. Il 24 marzo, alle ore 16:30, presso la biblioteca comunale, la città avrà l’onore di ospitare il dottor Nicola Gratteri, Procuratore Capo del Tribunale di Napoli, tra le figure più autorevoli e in prima line anel contrasto alla camorra. Il suo impegno quotidiano nella lotta alla criminalità organizzata rappresenta un esempio di dedizione e fermezza istituzionale. L’incontro sarà un’importante occasione di approfondimento e dialogo, aperto a cittadini e studenti, per comprendere più da vicino il fenomeno mafioso e le strategie per combatterlo con gli strumenti della giustizia. «Questi due appuntamenti sottolineano in maniera forte che la memoria non è un atto formale, ma un impegno concreto- ha detto NelloD’Auria-Partecipare significa prendere posizione, educare alla legalità, costruire un futuro fondato sulla giustizia e sulla responsabilità collettiva».
CRONACA
20 marzo 2025
Gragnano. Convegno sulla legalità con il procuratore Gratteri