Scafati. Paura in via Santa Maria La Carità: un vasto incendio si è sviluppato all’interno di una fabbrica di materiale edile provocando una colonna di fumo visibile per chilometri e arrecando danni alla struttura. Sul caso indagano i carabinieri che non escludono nessuna pista anche se con il passare delle ore ha preso corpo l’ipotesi di un rogo accidentale.
Le fiamme hanno avvolto l’opificio dopo che – secondo le prime informazioni – un operaio, intento a aprire un pacco ha utilizzato un accendino per tagliare la fascetta di plastica che lo avvolgeva. Dopo aver compiuto l’operazione, l’uomo si è allontanato per la pausa pranzo, ignaro di quanto sarebbe accaduto. Pochi istanti dopo, la fascetta ha preso fuoco, propagando le fiamme tra i materiali presenti nell’area di lavorazione.
L’allarme è stato lanciato dal personale della fabbrica, che ha allertato i vigili del fuoco del distaccamento di Sarno. Numerose squadre sono giunte sul posto con diverse autobotti per cercare di contenere l’incendio e limitare i danni. Tuttavia, le operazioni di spegnimento si sono rivelate complesse a causa del forte vento, che ha alimentato le fiamme e ne ha favorito la rapida estensione su tutta l’area della fabbrica. Sul posto sono intervenuti i carabinieri per avviare le indagini del caso.
Le riprese delle telecamere di sorveglianza hanno fornito elementi cruciali per comprendere l’origine del rogo, confermando la natura accidentale dell’incidente, verificatosi proco dopo mezzogiorno. La coltre di fumo nero si è diffusa nei dintorni, rendendo l’aria irrespirabile, e visibile sia dai vesuviani che dall’Agro nocerino, ha costretto i residenti a tapparsi in casa chiudendo porte e finestre per evitare l’inalazione dei fumi tossici.
Alcuni cittadini hanno segnalato difficoltà respiratorie, ma non si sono registrati feriti o intossicati gravi. Intanto la conta dei danni è abbastanza rilevante avendo la struttura subito perdite sia di materiale che danni di natura strutturale. Restano tuttavia da valutare le conseguenze economiche e ambientali dell’evento I vigili del fuoco, dopo ore di intenso lavoro, sono riusciti a domare l’incendio, evitando chele fiamme si propagassero ad altri edifici adiacenti. L’operaio coinvolto nell’accaduto, intanto, è stato ascoltato dagli inquirenti per chiarire la dinamica dei fatti.
@riproduzione riservata