• Metropolis
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Metropolis
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Google PlayApp Store
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Giornale
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Giornale
Metropolisweb
Google Play App Store
    • Home
    • Giornale
    • Multimedia
    • Menu
      • Cronaca
      • Sport
      • Young
      • Agorà
      • Cultura
      • Gusto
      • Tecnomania
      • Benessere
      • Agreen
      • Arabiafelix
    • Abbonati
    • Login
    • Home
    • Giornale
    • Multimedia
    • Menu
      • Cronaca
      • Sport
      • Young
      • Agorà
      • Cultura
      • Gusto
      • Tecnomania
      • Benessere
      • Agreen
      • Arabiafelix
    • Abbonati
    • Login
  • Home
    • Cronaca
    • Sport
    • Multimedia
    • Young
    • Agorà
    • Cultura
    • Gusto
    • Tecnomania
    • Benessere
    • Agreen
    • Arabia Felix
  • Home
    • Cronaca
    • Sport
    • Multimedia
    • Young
    • Agorà
    • Cultura
    • Gusto
    • Tecnomania
    • Benessere
    • Agreen
    • Arabia Felix
Castellammare. Il pentito in aula svela il nome del colletto bianco al servizio del clan
CRONACA
19 marzo 2025
Castellammare. Il pentito in aula svela il nome del colletto bianco al servizio del clan
Michele De Feo

Ancora una volta faccia a faccia, o almeno, divisi da un solo schermo. Il pentito e il boss si ritrovati di fronte ieri mattina: Renato Cavaliere, ex killer e attuale collaboratore di giustizia, in co...

Ancora una volta faccia a faccia, o almeno, divisi da un solo schermo. Il pentito e il boss si ritrovati di fronte ieri mattina: Renato Cavaliere, ex killer e attuale collaboratore di giustizia, in collegamento dal sito riservato, il boss Vincenzo D’Alessandro, in collegamento dal carcere di Agrigento. Al suo fianco uno dei suoi fedelissimi, Carmine Barba, recluso nello stesso carcere in Sicilia. Ieri mattina è infatti iniziato il contro esame della difesa sulle rivelazioni fatte in aula da Cavaliere durante il processo Tsunami. Un’inchiesta condotta dalla procura antimafia che ha fatto luce sulla vita del clan D’Alessandro agli inizi degli anni2000. Tra gli indagati c’è appunto Vincenzo D’Alessandro, figlio del padrino Michele, e considerato, almeno nel periodo che va dal 2008 al 2010, il reggente della cosca che da quasi mezzo secolo detiene lo scettro degli affari criminali aCastellammare. Il boss in questo procedimento è accusato di estorsione ed attualmente è recluso nel carcere di Agrigento perché considerato il mandante di quattro omicidi, tra cui quello del consigliere dem Gino Tommasino. Delitti a cui ha partecipato anche Renato Cavaliere in quanto reggente, insieme a Salvatore Belviso, anche lui collaboratore di giustizia, del gruppo di fuoco che secondo l’antimafia eseguiva le direttive del boss Vincenzo. Renato Cavaliere è uno dei testimoni chiave del processo e i suoi verbali costituiscono la prova più importante in mano all’antimafia per sferrare l’ennesimo colpo alla cosca di Scanzano. Nel corso dell’esame durante il processo Tsunami Cavaliere ha raccontato soprattuto di quei legami torbidi che legano una certa imprenditoria al clan di Scanzano. Tra regali che il boss faceva agli imprenditori fedeli, ai festeggiamenti collettivi per le scarcerazioni degli affiliati. Ieri è iniziato il controesame con il pentito che ha ribadito in aula il ruolo dell’imprenditore Guglielmo Coppola, per Cavaliere “un colletto bianco al servizio della cosca e affiliato ai D’Alessandro”.

A Saviano vernissage di Franco Maione
CULTURA
A Saviano vernissage di Franco Maione
metropolisweb 
14 maggio 2025
«Le esposizioni artistiche micropermanenti sono una tappa importante del nostro progetto sociale e culturale: un artista ci concede di esporre alcune ...
this is a test
Al Maximall Pompeii arriva il primo festival del cinema
CULTURA
Al Maximall Pompeii arriva il primo festival del cinema
Alessandra Boccia 
14 maggio 2025
Dal 3 all’8 giugno 2025 Pompei ospiterà la prima edizione del Festival Internazionale del Cinema, un appuntamento culturale di respiro globale nato pe...
this is a test
Eic, bilancio ok: via libera al progetto per la sede nel porto di Napoli
CRONACA
Eic, bilancio ok: via libera al progetto per la sede nel porto di Napoli
metropolisweb 
14 maggio 2025
Il comitato esecutivo dell’Ente Idrico Campano, riunitosi questo pomeriggio, ha approvato tutti i punti all’ordine del giorno in agenda. Il comitato h...
this is a test
Google Play App Store
Google Play App Store
metropolisweb.it @2017-2018-2019 - Tutti i diritti riservati - Citypress Società Cooperativa - Privacy Policy
Level Double-A conformance, W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
Please support this website by adding us to your whitelist in your ad blocker. Ads are what helps us bring you premium content! Thank you!
Disabilita Adblock per continuare a vedere il sito.