• Metropolis
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Metropolis
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Google PlayApp Store
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Giornale
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Giornale
Metropolisweb
Google Play App Store
    • Home
    • Giornale
    • Multimedia
    • Menu
      • Cronaca
      • Sport
      • Young
      • Agorà
      • Cultura
      • Gusto
      • Tecnomania
      • Benessere
      • Agreen
      • Arabiafelix
    • Abbonati
    • Login
    • Home
    • Giornale
    • Multimedia
    • Menu
      • Cronaca
      • Sport
      • Young
      • Agorà
      • Cultura
      • Gusto
      • Tecnomania
      • Benessere
      • Agreen
      • Arabiafelix
    • Abbonati
    • Login
  • Home
    • Cronaca
    • Sport
    • Multimedia
    • Young
    • Agorà
    • Cultura
    • Gusto
    • Tecnomania
    • Benessere
    • Agreen
    • Arabia Felix
  • Home
    • Cronaca
    • Sport
    • Multimedia
    • Young
    • Agorà
    • Cultura
    • Gusto
    • Tecnomania
    • Benessere
    • Agreen
    • Arabia Felix
Torre del Greco, Ciavolino rompe il silenzio e affonda Mennella & co: «Basta con la politica dei selfie, alla città servono risposte»
CRONACA
8 marzo 2025
Torre del Greco, Ciavolino rompe il silenzio e affonda Mennella & co: «Basta con la politica dei selfie, alla città servono risposte»
Lo strappo sulla gestione della crisi post-crollo a corso Umberto: «Solo spot auto-celebrativi. E che figuraccia con la procura». Benservito anche a Valentina Ascione: «Mi dissocio da logiche servili»
Alberto Dortucci

Torre del Greco. Fino a oggi – salvo rare eccezioni – aveva mantenuto un «algido distacco» dall’operato della coalizione sostenuta alle elezioni del 2023, in cui sarebbe rappresentato da Valentina Ascione, nata e cresciuta politicamente nella storica sezione di Torre Civica. Ma lo «spettacolo» del consiglio comunale monotematico sul crollo di corso Umberto ha convinto l’ex sindaco Valerio Ciavolino a rompere il silenzio sul suo successore Luigi Mennella e sulla sua squadra di governo cittadino: un affondo, destinato a inevitabili ripercussioni sugli equilibri della maggioranza già «minacciati» dalle recenti querelle tra M5S e Pd. «L’ultima seduta dell’assise – la premessa dell’erede dell’indimenticato Mario Auricchio  – si è trasformata in un palcoscenico di autocelebrazione e difesa personale, lontano anni luce dalle reali esigenze delle famiglie di corso Umberto. Anziché affrontare con serietà e concretezza questa tragedia, abbiamo assistito a una sfilata di dichiarazioni autoreferenziali, utili solo a piantare bandierine politiche e a giustificare l’ingiustificabile». Parole accompagnate da una netta presa di distanze da chi, in teoria, dovrebbe portare gli ideali della civica «Ciavolino per Torre». «Personalmente, mi dissocio con fermezza da questa logica servile e opportunistica – il «benservito» a Valentina Ascione, seppure mai nominata dell’ex enfant prodige di Forza Italia – Prendo le distanze da chi, affascinato dal potere, oggi è solo capace di parlare in modo peraltro maldestro con discorsi preconfezionati da qualcuno».

Gestione inaccettabile

Nel merito, Valerio Ciavolino non usa mezzi termini per definire la gestione della crisi post-crollo da parte dell’amministrazione comunale: «Ho trovato sconcertante l’affermazione secondo cui sarebbe stato “fatto più del dovuto” – sottolinea l’ex sindaco -. Un’affermazione grave e inaccettabile, perché quando si usano fondi pubblici in modo improprio, “il fare più del dovuto” significa generare un potenziale danno erariale Secondo la minoranza sarebbero stati spesi 2,5 milioni di euro per alloggiare le famiglie in hotel, senza una soluzione definitiva al problema abitativo. Il contributo per il disagio abitativo doveva essere un sostegno temporaneo, non un palliativo dispendioso. Si continua a spendere senza una reale programmazione, mentre le casse pubbliche si svuotano e i cittadini ne pagano le conseguenze».

Il «balletto» in procura

Inevitabile, poi, una riflessione sull’anomalo «equivoco» con la procura di Torre Annunziata: «Non bastasse questa gestione disastrosa – prosegue Valerio Ciavolino – si è addirittura arrivati a incolpare in maniera ingiustificata la Procura di Torre Annunziata per il ritardo della riapertura di Corso Umberto. Accuse duramente respinte al mittente dal procuratore capo Nunzio Fragliasso mettendo di fatto in ridicolo il sindaco di Torre del Greco e l’intera amministrazione comunale».

Basta ai teatrini

Infine, l’atto d’accusa a Luigi Mennella: «Siamo di fronte all’ennesima gestione superficiale di un’emergenza cittadina – conclude Valerio Ciavolino -. Mentre qualcuno conta i gettoni di presenza, le famiglie sfollate e i commercianti di corso Umberto affrontano un’odissea senza fine. È tempo di agire. La politica non è un album di selfie né la riscoperta improvvisata di vecchie iniziative del passato. Governare significa pianificare, prendere decisioni coraggiose e lavorare con responsabilità. L’azione amministrativa si misura dai fatti:, dagli atti concreti, dalle soluzioni reali. Bisogna trovare soluzioni e non solo pericolosi palliativi; si potrebbe, a titolo di esempio, pensare di reintrodurre “fondi di rotazione” per le vittime del crollo e per i commercianti danneggiati da una situazione kafkiana. Noi siamo vicini alla gente, anche se provano (invano) a imbavagliarci». Parole dal sapore dell’addio all’alleato dell’ultima campagna elettorale per un matrimonio politico durato – a causa dei risultati registrati dalla coalizione di palazzo Baronale – meno di due anni.

@riproduzione riservata

Torre del Greco, chiacchiere di Carnevale in consiglio comunale: la riapertura di corso Umberto resta un miraggio
CRONACA
Torre del Greco, chiacchiere di Carnevale in consiglio comunale: la riapertura di corso Umberto resta un miraggio
Alberto Dortucci 
4 marzo 2025
Torre del Greco. Le (vere) chiacchiere di Carnevale sono state provocatoriamente offerte a fine seduta dall’ex assessore all’ambiente Luigi Mele, accu...
this is a test
Torre del Greco, calvario a corso Umberto: «Sindaco, basta bugie: chiarezza in consiglio»
CRONACA
Protected Content
Torre del Greco, calvario a corso Umberto: «Sindaco, basta bugie: chiarezza in consiglio»
Attesa infinita e ombre per la messa in sicurezza, opposizione all’attacco: «Mennella smentito dalla procura, ora riferisca in consiglio comunale»
Alberto Dortucci 
14 febbraio 2025
Torre del Greco. Il calvario infinito per la messa in sicurezza di corso Umberto scatena l’ennesimo terremoto a palazzo Baronale, con l’opposizione pr...
this is a test
Da Leone XIV un potente appello per la pace
CRONACA
Da Leone XIV un potente appello per la pace
Metropolis 
11 maggio 2025
"Mai più la guerra". Questo l'appello di Leone XIV al suo primo Regina Caeli a piazza San Pietro. Il Papa ha chiesto una "pace giusta per l'Ucraina e ...
this is a test
Denunciano una sparatoria agli agenti, mistero sui colpi di pistola a Ercolano
CRONACA
Denunciano una sparatoria agli agenti, mistero sui colpi di pistola a Ercolano
metropolisweb 
11 maggio 2025
Agenti del Commissariato Portici - Ercolano sono intervenuti, la scorsa notte, a seguito di una segnalazione di esplosione di colpi d'arma da fuoco in...
this is a test
La Cgil attacca La Russa:  «Referendum, parole eversive»
CRONACA
La Cgil attacca La Russa: «Referendum, parole eversive»
metropolisweb 
11 maggio 2025
“Siamo in piazza a Napoli e in tutta la Campania per informare le cittadine e i cittadini che l’otto e il nove giugno prossimo si vota per i cinque re...
this is a test
Torre Annunziata, Pd contro Telese e M5S. Attacco del segretario dem: «No a narrazioni tossiche»
CRONACA
Protected Content
Torre Annunziata, Pd contro Telese e M5S. Attacco del segretario dem: «No a narrazioni tossiche»
Antonio Di Martino 
11 maggio 2025
Partito democratico a ruota libera: scontro aperto con il Movimento 5 Stelle e Pierpaolo Telese.  Una crisi politica dai contorni sempre più aspri che...
this is a test
Castellammare. Oggi la processione di San Catello e i fuochi d’artificio in villa
CRONACA
Castellammare. Oggi la processione di San Catello e i fuochi d’artificio in villa
Metropolis 
11 maggio 2025
Castellammare. Il momento più atteso dai fedeli è arrivato, è in programma quest’oggi la processione di San Catello. Dopo 61 anni, la statua del patro...
this is a test
Referendum, a Torre del Greco solo il 25% degli scrutatori scelti con il sorteggio
CRONACA
Protected Content
Referendum, a Torre del Greco solo il 25% degli scrutatori scelti con il sorteggio
Le ragioni di M5S e Per non convincono il sindaco. Tra gli alleati di Mennella vince il «partito delle nomine» Dimezzata la percentuale rispetto alle europee dello scorso anno: prove generali in viste delle future Regionali
Alberto Dortucci 
11 maggio 2025
Torre del Greco.  Solo il 25% degli scrutatori chiamati a disciplinare le operazioni di voto delle consultazioni referendarie in programma i prossimi ...
this is a test
Caro-parcheggi a Torre del Greco, doccia gelata dal nuovo appalto: niente sconti ai residenti | VIDEO
CRONACA
Protected Content
Caro-parcheggi a Torre del Greco, doccia gelata dal nuovo appalto: niente sconti ai residenti | VIDEO
Bocciata la proposta di istituzione delle strisce gialle: abbonamenti da 100 euro al mese «senza riserva di posto». Confermato il dietrofront sulla cancellazione dello spacco pomeridiano dopo le proteste e le sollevazioni social
Alberto Dortucci 
11 maggio 2025
Torre del Greco.  La prossima gara d’appalto per la gestione del servizio di sosta a pagamento in città non includerà sconti per i residenti: a metter...
this is a test
Pizza a peso d’Oro. Così si tradiscono la storia di Napoli e i suoi cantori
AGORÀ
Pizza a peso d’Oro. Così si tradiscono la storia di Napoli e i suoi cantori
Raffaele Schettino 
11 maggio 2025
Da ragazzini ci bastavano mille lire appena. Ci infilavamo nei vicoli di Napoli, stringevamo tra le mani una pizza a portafoglio ancora fumante e cald...
this is a test
11 maggio 1860. Da lì a poco si farà l’unità d’Italia e si aprirà la Questione meridionale
AGORÀ
11 maggio 1860. Da lì a poco si farà l’unità d’Italia e si aprirà la Questione meridionale
metropolisweb 
11 maggio 2025
L'11 maggio del 1860 segna un evento che ha cambiato la storia d’Italia. Con il celebre sbarco a Marsala, Giuseppe Garibaldi e i suoi Mille hanno avvi...
this is a test
Sanità campana, la metà dei reparti di medicina interna è al collasso
CRONACA
Protected Content
Sanità campana, la metà dei reparti di medicina interna è al collasso
metropolisweb 
11 maggio 2025
Quasi il 45% dei reparti di medicina interna degli ospedali della Campania (che accolgono quasi la metà del totale dei ricoverati) è attualmente in ov...
this is a test
Castellammare. Una condotta porterà le acque meteoriche a 220 metri dalla riva
CRONACA
Castellammare. Una condotta porterà le acque meteoriche a 220 metri dalla riva
Metropolis 
11 maggio 2025
Castellammare. Cominciano domani i lavori di installazione di una condotta sottomarina che porterà le acque meteoriche al largo dello specchio d’acqua...
this is a test
Torre Annunziata, impresa sotto usura: assoluzione per il ras del clan dei Valentini
CRONACA
Protected Content
Torre Annunziata, impresa sotto usura: assoluzione per il ras del clan dei Valentini
Antonio Di Martino 
11 maggio 2025
Assolti dall’accusa di usura ai danni di un imprenditore ittico: prosciolti in primo grado Salvatore Ferraro, la moglie Filomena Bove e il figlio Gius...
this is a test
Pompei, lotta agli abusi edilizi: via libera a 3 demolizioni
CRONACA
Protected Content
Pompei, lotta agli abusi edilizi: via libera a 3 demolizioni
Vincenzo Lamberti 
11 maggio 2025
Un nuovo intervento di ripristino della legalità sul territorio. Il Comune avvia le demolizioni di tre manufatti abusivi ubicati in via Fontanelle, vi...
this is a test
Sorrento, svolta per il Fondo Petrulo: rinasce lo storico agrumeto
CRONACA
Protected Content
Sorrento, svolta per il Fondo Petrulo: rinasce lo storico agrumeto
Mauro de Riso 
11 maggio 2025
Un simbolo di storia, profumi e colori restituito alla città: è stato riaperto venerdì mattina l’accesso da corso Italia al Fondo Petrulo, il grande p...
this is a test
Sciopero sulla Circum, la verità dei lavoratori: «Da due anni senza tutele»
CRONACA
Sciopero sulla Circum, la verità dei lavoratori: «Da due anni senza tutele»
Andrea Ripa 
10 maggio 2025
Il caos trasporti sulle linee Eav è destinato a partire alle 8,30 di domani, quando l’ultimo treno «garantito» arriverà a destinazione. Sarà una giorn...
Sciopero Circum, Eav chiude la stazione di piazza Garibaldi: pendolari all’attacco di De GregorioDomenica sciopero di 24 ore sulle linee Eav e l’azienda chiude la stazione di piazza Garibaldi
this is a test
Schianto nel Salernitano, muore centauro di 24 anni
CRONACA
Schianto nel Salernitano, muore centauro di 24 anni
metropolisweb 
10 maggio 2025
Incidente mortale, nel pomeriggio, lungo l'autostrada A2 del Mediterraneo, nel tratto compreso tra gli svincoli di Eboli e Campagna, nel Salernitano: ...
this is a test
L’acquedotto di Napoli compie 140 anni. Mascolo (Eic): “Diritto che va tutelato, dal 1885 si scrive la storia”
CRONACA
L’acquedotto di Napoli compie 140 anni. Mascolo (Eic): “Diritto che va tutelato, dal 1885 si scrive la storia”
metropolisweb 
10 maggio 2025
In occasione dei 140 anni dall’inaugurazione dell’Acquedotto del Serino, ABC ha organizzato un pomeriggio di confronto e eventi che ricorda il pomerig...
this is a test
Regionali, ufficiale la data delle elezioni in Campania: si voterà in autunno
CRONACA
Regionali, ufficiale la data delle elezioni in Campania: si voterà in autunno
metropolisweb 
10 maggio 2025
Napoli. Il rinnovo degli organismi legislativi della Campania e del presidente della Regione avverrà nel prossimo autunno, e non nella primavera 2026,...
this is a test
Dagli 80 € di Renzi ai 100 € del M5S a Torre del Greco: così la (falsa) lotta alla povertà diventa spot elettorale
CRONACA
Dagli 80 € di Renzi ai 100 € del M5S a Torre del Greco: così la (falsa) lotta alla povertà diventa spot elettorale
I grillini sventolano in aula il fondo per gli indigenti: basterà solo per 1.000 famiglie. L’opposizione: «Solo spot e propaganda, ma i cittadini non hanno l’anello al naso»
Alberto Dortucci 
10 maggio 2025
Torre del Greco. Un contributo da 100.000 euro per «dare un sospiro di sollievo» alle famiglie in difficoltà economica del territorio. È la somma sven...
this is a test
Terzigno e Castelnovo: gemellaggio dalla pietra di Bismantova al Vesuvio
CRONACA
Terzigno e Castelnovo: gemellaggio dalla pietra di Bismantova al Vesuvio
metropolisweb 
10 maggio 2025
In questo maggio ricco di iniziative ha preso il via anche la prima parte del programma “Dall’Appennino al Vesuvio Aspettando il Giro d’Italia”, proge...
this is a test
Morto Ferrari, allenò la Juve Stabia di Fiore
SPORT
Morto Ferrari, allenò la Juve Stabia di Fiore
metropolisweb 
11 maggio 2025
Mondo del calcio in lutto per la scomparsa di Enzo Ferrari: l'ex allenatore dell'Udinese di Zico aveva 82 anni. Nato a San Dona' di Piave il 21 ottobr...
this is a test
Juve Stabia, ultimi 90’ thrilling. L’obiettivo è giocare il 17 al Menti
SPORT
Protected Content
Juve Stabia, ultimi 90’ thrilling. L’obiettivo è giocare il 17 al Menti
Michele Imparato 
11 maggio 2025
Tutto ancora in gioco. Gli ultimi novanta minuti saranno quelli decisivi per la griglia playoff e, soprattutto, per decidere le retrocessioni dopo il ...
this is a test
Playoff, Santa Maria La Carità fuori a testa alta
SPORT
Playoff, Santa Maria La Carità fuori a testa alta
metropolisweb 
10 maggio 2025
Si chiude in semifinale la favola del Santa Maria La Carità che perde 1-0 contro il Castel San Giorgio. Sarà la squadra di mister Fiume a sfidare la B...
this is a test
Google Play App Store
Google Play App Store
metropolisweb.it @2017-2018-2019 - Tutti i diritti riservati - Citypress Società Cooperativa - Privacy Policy
Level Double-A conformance, W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
Please support this website by adding us to your whitelist in your ad blocker. Ads are what helps us bring you premium content! Thank you!
Disabilita Adblock per continuare a vedere il sito.