• Metropolis
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Metropolis
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Google PlayApp Store
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Giornale
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Giornale
Metropolisweb
Google Play App Store
    • Home
    • Giornale
    • Multimedia
    • Menu
      • Cronaca
      • Sport
      • Young
      • Agorà
      • Cultura
      • Gusto
      • Tecnomania
      • Benessere
      • Agreen
      • Arabiafelix
    • Abbonati
    • Login
    • Home
    • Giornale
    • Multimedia
    • Menu
      • Cronaca
      • Sport
      • Young
      • Agorà
      • Cultura
      • Gusto
      • Tecnomania
      • Benessere
      • Agreen
      • Arabiafelix
    • Abbonati
    • Login
  • Home
    • Cronaca
    • Sport
    • Multimedia
    • Young
    • Agorà
    • Cultura
    • Gusto
    • Tecnomania
    • Benessere
    • Agreen
    • Arabia Felix
  • Home
    • Cronaca
    • Sport
    • Multimedia
    • Young
    • Agorà
    • Cultura
    • Gusto
    • Tecnomania
    • Benessere
    • Agreen
    • Arabia Felix
Sclerosi multipla, trovati nuovi potenziali target terapeutici
RUBRICHE
28 febbraio 2025
Sclerosi multipla, trovati nuovi potenziali target terapeutici
metropolisweb

Nuovi potenziali ‘bersagli terapeutici’ per la cura della sclerosi multipla sono stati individuati in una ricerca condotta dalla seconda Clinica neurologica dell’Università Vanvitelli di Napoli, in collaborazione con l’Imperial College di Londra, pubblicato su Annals of Neurology, una delle 10 riviste scientifiche neurologiche più autorevoli al mondo. Nel corso della ricerca sono stati analizzati i risultati di diversi studi sull’espressione genetica nella sclerosi multipla per identificare con maggiore precisione i geni effettivamente coinvolti nella malattia. I risultati hanno rivelato alterazioni in specifici percorsi biologici e processi infiammatori,”offrendo nuove prospettive – spiegano i curatori dello studio -per lo sviluppo di terapie mirate”.L’analisi è stata applicata a dati derivanti dalla sostanza bianca cerebrale nella sclerosi multipla, identificando con maggiore precisione i geni coinvolti nella patologia e riducendo il rischio di falsi positivi. “Questa strategia – sottolinea la Vanvitelli – potrebbe avere un impatto significativo nello sviluppo di nuovi farmaci per la malattia”.In particolare, i ricercatori hanno individuato “528 geni deregolati con elevata significatività statistica, riducendo il rumore generato da variabilità tecnica e piccoli campioni”.Inoltre, l’analisi delle reti proteiche ha identificato alcuni geni chiave, che potrebbero rappresentare nuovi bersagli terapeutici per la sclerosi multipla.”La rilevanza dello studio sta soprattutto nel fatto che il metodo utilizzato potrebbe essere applicato anche ad altre patologie neurologiche, ampliando il potenziale della medicina di precisione”, aggiunge la Vanvitelli, sottolineando che”questo importante traguardo rappresenta un passo avanti significativo per i pazienti affetti da sclerosi multipla,aprendo nuove possibilità per una gestione clinica più personalizzata e per lo sviluppo di trattamenti innovativi”.

Morto Ferrari, allenò la Juve Stabia di Fiore
SPORT
Morto Ferrari, allenò la Juve Stabia di Fiore
metropolisweb 
11 maggio 2025
Mondo del calcio in lutto per la scomparsa di Enzo Ferrari: l'ex allenatore dell'Udinese di Zico aveva 82 anni. Nato a San Dona' di Piave il 21 ottobr...
this is a test
Juve Stabia, ultimi 90’ thrilling. L’obiettivo è giocare il 17 al Menti
SPORT
Protected Content
Juve Stabia, ultimi 90’ thrilling. L’obiettivo è giocare il 17 al Menti
Michele Imparato 
11 maggio 2025
Tutto ancora in gioco. Gli ultimi novanta minuti saranno quelli decisivi per la griglia playoff e, soprattutto, per decidere le retrocessioni dopo il ...
this is a test
Playoff, Santa Maria La Carità fuori a testa alta
SPORT
Playoff, Santa Maria La Carità fuori a testa alta
metropolisweb 
10 maggio 2025
Si chiude in semifinale la favola del Santa Maria La Carità che perde 1-0 contro il Castel San Giorgio. Sarà la squadra di mister Fiume a sfidare la B...
this is a test
Google Play App Store
Google Play App Store
metropolisweb.it @2017-2018-2019 - Tutti i diritti riservati - Citypress Società Cooperativa - Privacy Policy
Level Double-A conformance, W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
Please support this website by adding us to your whitelist in your ad blocker. Ads are what helps us bring you premium content! Thank you!
Disabilita Adblock per continuare a vedere il sito.