• Metropolis
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Metropolis
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Google PlayApp Store
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Giornale
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Giornale
Metropolisweb
Google Play App Store
    • Home
    • Giornale
    • Multimedia
    • Menu
      • Cronaca
      • Sport
      • Young
      • Agorà
      • Cultura
      • Gusto
      • Tecnomania
      • Benessere
      • Agreen
      • Arabiafelix
    • Abbonati
    • Login
    • Home
    • Giornale
    • Multimedia
    • Menu
      • Cronaca
      • Sport
      • Young
      • Agorà
      • Cultura
      • Gusto
      • Tecnomania
      • Benessere
      • Agreen
      • Arabiafelix
    • Abbonati
    • Login
  • Home
    • Cronaca
    • Sport
    • Multimedia
    • Young
    • Agorà
    • Cultura
    • Gusto
    • Tecnomania
    • Benessere
    • Agreen
    • Arabia Felix
  • Home
    • Cronaca
    • Sport
    • Multimedia
    • Young
    • Agorà
    • Cultura
    • Gusto
    • Tecnomania
    • Benessere
    • Agreen
    • Arabia Felix
L’evoluzione del paesaggio vesuviano, in un volume il racconto tra storia e natura
CRONACA
25 febbraio 2025
L’evoluzione del paesaggio vesuviano, in un volume il racconto tra storia e natura
metropolisweb

Come si è evoluto, nel tempo, il paesaggio vesuviano? In che modo l’ambiente e la conformazionedelle terre, che sono attorno al Vesuvio, ha influito sullo sviluppo dei popoli che hanno abitato edabitano tutt’ora questi spazi? E’ semplice dire che le popolazioni che si sono susseguite in questiterritori abbiano ricevuto le influenze di una terra “eruttiva”, ma è opportuno capire in che modoquesto ambiente abbia agito sull’evoluzione di questa fetta della popolazione campana. E’ indubbio chel’uomo, in quanto parte attiva di un ecosistema più ampio, abbia a sua volta agito su questi spazi.E’ stata un’interazione reciproca.“Nell’ambiente in cui si nasce, la materia, la sua genesi, la sua trasformazione ad opera dei fenomeni naturalideterminano il nostro biotopo. Influiscono quindi sulla nostra biologia e sulla formazione del nostro carattere”.

Così ha scritto Claudio Rodolfo Salerno nella prefazione de “L’evoluzione del paesaggiovesuviano”, un testo multidisciplinare di carattere divulgativo dell’Istituto per la Diffusione delleScienze Naturali.Sono le sue parole, quali incipit del libro, a preannunciare un lavoro di circa sette anni, in cui un’analisipuntuale sugli avvenimenti ambientali, demografici e sociali delle terre vesuviane, è stata realizzatagrazie all’incontro di studiosi, pensatori e ricercatori.

Il testo scientifico “L’evoluzione del paesaggio vesuviano”, infatti, raccoglie osservazioni econsiderazioni sull’evoluzione, naturale ed antropica, del paesaggio vesuviano.Le prime riflessioni sulla realizzazione di questo testo sono nate, con spontaneità, nel 2017. Ceneimprovvisate, colazioni di lavoro, incontri con personalità del mondo accademico, della cultura edell’arte, nella vecchia sede napoletana dell’Istituto per la Diffusione delle Scienze Naturali, sonostati la genesi di un lavoro di ricerca e raccolta di informazioni e risultanze. Il punto di riferimento èl’eruzione del 79 d.C., i cui effetti si sono dispiegati su un’area molto vasta. Il primo segnale di un lavorofatto di incontri e conoscenze intrecciate è stato il ciclo di conferenze sull’argomento che si è tenuto nel2019.“Dialoghi sul Paesaggio Vesuviano”, questo è il nome del ciclo di incontri, è stata la testimonianzadi uno scambio osmotico di informazioni e risultanze tra individualità dal background culturale edesperienziale molto diverso. E’ opportuno sottolineare che il testo non è un manuale di puro utilizzo didattico che narra la storiaantropologica, ambientale, sociale e biologica delle terre vesuviane. Non ci sono soltanto prefazioni,abstract e narrazioni, ma ci sono mappe, fotografie, cartine geografiche. Ogni elemento scoperto, ognianalisi condotta, qualsiasi particolare appreso da una delle personalità scientifiche che vi hannocontribuito, si è rivelato importante.

Capitolo dopo capitolo emergono le voci di tutti gli studiosi che si sono mossi, dal 2017 ad oggi, nel edattorno all’Istituto per la Diffusione delle Scienze Naturali, non senza difficoltà.Si pensi, ad esempio, alla battuta d’arresto imposta dal periodo pandemico.Anche le immagini, i profumi ed i suoni hanno fatto la loro parte affinché le conoscenze scientifichepossano essere divulgate al meglio.Dall’introduzione di Claudio Rodolfo Salerno, passando per la prefazione di Nicola Caputo,Assessore all’Agricoltura della Regione Campania, sino alla presentazione del testo a firma diDario Macellaro, giornalista dell’Istituto per la Diffusione delle Scienze Naturali, l’incipit è giàtestimonianza di grandi sinergie e del patrocinio della Regione Campania verso un testo di potenterilevanza scientifica.Per iniziare il lettore al tema il primo capitolo è “A spasso nel tempo tra le stratificazioni del vulcano”, di Giuseppe Luongo, già Direttore dell’Osservatorio Vesuviano e professore del Dipartimento diScienze della Terra, dell’Ambiente e delle Risorse dell’Università degli Studi di Napoli“Federico II”. Si prosegue con un capitolo sugli elementi per la ricostruzione dell’antico paesaggiovesuviano, a firma della compianta Annamaria Ciarallo, responsabile del Laboratorio di RicercheApplicate presso la Soprintendenza Archeologica di Pompei, supportata nel suo lavoro inlaboratorio da Luigi Buffone, anche lui autore di un capitolo del testo.La memoria di questa professionista ed il contributo dato per questo progetto sono vivi nella mente ditutti coloro che vi hanno collaborato.Il paesaggio vesuviano è descritto anche da Maria Rosaria Senatore ed Agostino Meo, entrambistudiosi e ricercatori del Dipartimento di Scienze e Tecnologie dell’Università degli Studi delSannio. In particolare viene raccontato l’approvvigionamento dell’acqua e le disastrose alluvioni aPompei prima dell’eruzione del 79 d.C.

I boschi e le pinete di queste terre sono descritte, in maniera puntuale, da Massimo Ricciardi delDipartimento ARBOPAVE, Facoltà di Agraria, Università di Napoli “Federico II”. Tra documentistorici, reperti, testi archeologici ed epigrafici, è descritta la vita ipogea dei suoli vesuviani, i paesaggi, imarmi e le pietre colorate del Teatro Piccolo della città vecchia, alcune abitazioni di personaggi noti.La vita ipogea di queste terre occupa un intero capitolo del testo, firmato da Giancarlo Moschetti, chesi sofferma sull’eterogeneità dei suoli vesuviani in termini di qualità mineralogica, rappresentati da piùdi trentacinque minerali ricchi di macro e microelementi essenziali per la vita delle pianti e deimicrorganismi. Il professore Moschetti è una personalità molto nota nel campo della microbiologia.Anche l’archeologia molecolare è parte di questa opera multidisciplinare. Questa materia si è rivelatautile ad oggettivare la storia di questi luoghi e dei loro abitanti, raccontata sempre e solo grazie ai reperti( manufatti ed opere murarie).L’analisi scientifica lascia spazio alla storia grazie alla descrizione singolare del paesaggio vesuviano,attraverso gli occhi delle viaggiatrici del Grand Tour in un capitolo firmato da Luciana Jacobelli.

Molte delle scoperte di Pompei, Ercolano e Stabiae coincisero con questa epoca d’oro. Tra decorazioni marmoree, pietre colorate e altri residui dell’architettura antica, i paesaggi vesuvianisono descritti da Stefano Cancelliere, Fabrizio Antonelli e Luigi Buffone. In particolare StefanoCancelliere, con Lorenzo Lazzarini, raccontano dei litotipi di una famosa casa pompeiana. Le schedestorico-scientifiche dei marmi rivenuti sono state utili a descrivere in che modo l’ambiente vesuvianoabbia agito sull’architettura delle città sviluppatesi in questi territori.Nonostante il testo abbia un focus specifico sul territorio che circonda il Vesuvio, lo sguardo sullaciviltà romana non manca. C’è un capitolo del testo dedicato alla via Popilia, quella strada oggiconosciuta come Annia-Popilia, realizzata dai magistrati romani nel 132 a.C per congiungere ReggioCalabria ( la Civitas Foederata Rhegium) con Roma. Per i Romani la costruzione di questa stradarappresentò la realizzazione di un sogno. E’ la professoressa Arcangela Russo, docente di Storiadell’Arte e Conservatrice dei Beni Culturali ed Ambientali, a narrare questa affascinante storia diurbanistica aprendo l’opera su una vicenda che coinvolge i territori vesuviani ma riguarda una fetta delSud Italia.L’ultimo capitolo è “Paesaggi Possibili”, scritto da Claudio Rodolfo Salerno con la fotografia diStefano Piancastelli e Raffaele Riccardi.Un fascio di luce sul territorio che abbiamo plasmato nel tempo, a volte modificando gli elementinaturali, altre volte trasformando ciò che era già stato alterato.Il testo del libro diventerà, presto, un audiolibro per conto del Centro Nazionale del Libro Parlato-UIC e sarà disponibile per l’ascolto gratuitamente. Tutte le informazioni relative al lavoro, alla suaevoluzione e divulgazione sono consultabili sul sito www.alkve.it , web site ufficiale dell’Istituto per laDiffusione delle Scienze Naturali.

“L’evoluzione del paesaggio vesuviano” è un maestoso viaggio di scoperte, dove le parole non sono leuniche a narrare, dove l’arte è uno degli strumenti privilegiati di racconto. E’ un testo che necessita diessere vissuto, con la lettura, con l’ascolto, con la presenza sui luoghi. Il libro è solo l’incipit di unpercorso, in cui abbandonarsi alle mille strade della conoscenza, è l’unico modo per poter apprendereprofondamente.

La Campania in campo per l’empowerment. Abete: «La LND in prima linea per lo sviluppo del calcio femminile»
SPORT
La Campania in campo per l’empowerment. Abete: «La LND in prima linea per lo sviluppo del calcio femminile»
metropolisweb 
14 maggio 2025
La Campania in campo per empowerment femminile. Abete: "La LND in prima linea per lo sviluppo del calcio femminile"Nel pomeriggio di ieri, al Best Wes...
this is a test
Nuovo sciame sismico nei Campi Flegrei: registrati 24 terremoti
CRONACA
Nuovo sciame sismico nei Campi Flegrei: registrati 24 terremoti
metropolisweb 
14 maggio 2025
Sono 24 i terremoti rilevati dall'Osservatorio Vesuviano dell'Ingv nell'area dei Campi Flegrei dalle 14:23 di oggi, quando è iniziato un nuovo sciame ...
Campi Flegrei, nuove scosse ma di modesta intensità
this is a test
Tenta la truffa a un anziano, 91enne fa arrestare un giovane di Torre del Greco
CRONACA
Tenta la truffa a un anziano, 91enne fa arrestare un giovane di Torre del Greco
metropolisweb 
14 maggio 2025
E' stato arrestato per aver tentato una truffa ai danni di un uomo di 91 anni, un giovane residente a Torre del Greco in provincia diNapoli, bloccato ...
this is a test
Studenti in scena negli Scavi, via al progetto finanziato da Madonna
CULTURA
Protected Content
Studenti in scena negli Scavi, via al progetto finanziato da Madonna
metropolisweb 
14 maggio 2025
Lisistrata, colei che scioglie gli eserciti, messa in scena nel 411 a. C ad Atene, è il primo esempio drammaturgico incentrato sull’emancipazione femm...
this is a test
Gli studenti dell’istituto Nitti di Portici a lezione di sicurezza stradale
CRONACA
Gli studenti dell’istituto Nitti di Portici a lezione di sicurezza stradale
metropolisweb 
14 maggio 2025
Portici. Si è tenuto oggi un incontro con oltre cento studenti dell'istituto Nitti di Portici nell'ambito del progetto educativo sulla sicurezza strad...
this is a test
Anziano scopre di essere malato e si impicca: tragedia a Ercolano
CRONACA
Anziano scopre di essere malato e si impicca: tragedia a Ercolano
metropolisweb 
14 maggio 2025
Ercolano. Era tornato a casa dopo un breve ricovero in ospedale, ma il pensiero di essere «limitato» nei movimenti e negli spostamenti era diventato u...
this is a test
Ufficio postale di Striano chiuso per lavori, scambio d’accuse tra Gerli e Del Giudice
CRONACA
Ufficio postale di Striano chiuso per lavori, scambio d’accuse tra Gerli e Del Giudice
Andrea Ripa 
14 maggio 2025
Può la chiusura di un ufficio postale dividere la politica? A Striano evidentemente sì, perché maggioranza e opposizione si sono scontrate anche sui l...
this is a test
A San Giorgio torna il «Festival dello Storytelling» per i ragazzi e i bambini
CRONACA
A San Giorgio torna il «Festival dello Storytelling» per i ragazzi e i bambini
metropolisweb 
14 maggio 2025
San Giorgio a Cremano. Si terrà dal 23 al 25 maggio la quarta edizione del festival dello storytelling per ragazzi e bambini: Ricomincio dalle Storie....
this is a test
A Nola arriva il pellegrinaggio del «Laudato Sì», tappa tra lo stir di Tufino e i Regi Lagni
CRONACA
A Nola arriva il pellegrinaggio del «Laudato Sì», tappa tra lo stir di Tufino e i Regi Lagni
metropolisweb 
14 maggio 2025
Il pellegrinaggio giubilare che la Conferenza episcopale campana (Cec) ha organizzato per celebrare i dieci anni dell’enciclica Laudato si’ farà tappa...
this is a test
Lancia gattini dall’auto mentre percorre l’autostrada, denunciata per atti di crudeltà
CRONACA
Lancia gattini dall’auto mentre percorre l’autostrada, denunciata per atti di crudeltà
metropolisweb 
14 maggio 2025
Ha lanciato due gattini da poco partoriti dalla sua auto mentre percorreva la A16 nei pressi di Tufino, nel Napoletano: la polizia stradale l'ha ident...
this is a test
Gragnano. Pistole, fucili e droga trovati in una grotta a Castello
CRONACA
Gragnano. Pistole, fucili e droga trovati in una grotta a Castello
metropolisweb 
14 maggio 2025
Sui monti Lattari ha avuto inizio, per la terza volta, l’operazione “Continuum Bellum” dei Carabinieri della compagnia di Castellamare di Stabia e dei...
this is a test
Lascia la magistratura Luigi Picardi, guidò il tribunale di Nola
CRONACA
Lascia la magistratura Luigi Picardi, guidò il tribunale di Nola
metropolisweb 
14 maggio 2025
Lascia la magistratura per raggiunti limiti di età Luigi Picardi, presidente del tribunale di Napoli Nord. Oggi la cerimonia di saluto nell'assolato p...
this is a test
Bike sharing, venerdì l’inaugurazione delle bici con Eav a Torre Annunziata
POLITICA
Bike sharing, venerdì l’inaugurazione delle bici con Eav a Torre Annunziata
metropolisweb 
14 maggio 2025
Venerdì 16 maggio 2025 sarà presentata l’estensione a Torre Annunziata del servizio di bike sharing della Costa Vesuviana promosso dalla Regione Campa...
this is a test
Psicologi, due giorni di confronto sulla condizione giovanile in Campania
CRONACA
Psicologi, due giorni di confronto sulla condizione giovanile in Campania
metropolisweb 
14 maggio 2025
Menti giovani in un mondo complesso. È questo il titolo della due giorni organizzata dall'Associazione italiana di psicologia (Aip) e dal dipartimento...
this is a test
Torre del Greco, nascondeva hashish e marijuana in casa: arrestato 33enne
CRONACA
Torre del Greco, nascondeva hashish e marijuana in casa: arrestato 33enne
metropolisweb 
14 maggio 2025
Torre del Greco. Nel pomeriggio di ieri, la Polizia di Stato ha tratto in arresto un 33enne di Torre del Greco con precedenti di polizia per detenzion...
this is a test
Castellammare, allarme nella zona mercato: passanti colpiti da piombini
CRONACA
Castellammare, allarme nella zona mercato: passanti colpiti da piombini
metropolisweb 
14 maggio 2025
Castellammare. Scene surreali, quasi da film neorealista, quelle che si stanno ripetendo con preoccupante frequenza nella zona del mercato cittadino d...
this is a test
Torre del Greco, assessore dimentica l’iPhone nel carrello del Conad: telefono recuperato e restituito da una guardia giurata
CRONACA
Torre del Greco, assessore dimentica l’iPhone nel carrello del Conad: telefono recuperato e restituito da una guardia giurata
Disavventura a lieto fine al centro Il Silos di Torre Annunziata. Il tecnico del Pd: «Un nobile gesto che esalta il nostro territorio»
Alberto Dortucci 
14 maggio 2025
Torre del Greco. Dov’è possibile dimenticare un iPhone di ultima generazione nel carrello della spesa di un affollato supermercato e ritrovare - a dis...
this is a test
Penisola Sorrentina. Furto di una Vespa Special di valore storico, tre indagati
CRONACA
Penisola Sorrentina. Furto di una Vespa Special di valore storico, tre indagati
metropolisweb 
14 maggio 2025
I carabinieri della compagnia di Sorrento hanno eseguito un'ordinanza emessa dal gip del Tribunale di Torre Annunziata, su richiesta della Procura opl...
this is a test{"sidebar":"Sidebar"}
Fake news a tavola: ecco perchè tagliare i grassi non fa dimagrire
CRONACA
Fake news a tavola: ecco perchè tagliare i grassi non fa dimagrire
metropolisweb 
14 maggio 2025
Sembra logico, vero? Mangi meno grassi, pesi meno. E invece no, perché il nostro corpo non funziona come un foglio Excel.“Va smentito il luogo comune ...
this is a test
Gragnano. Partono i lavori di restyling a Via Roma, rinasce il centro storico
CRONACA
Gragnano. Partono i lavori di restyling a Via Roma, rinasce il centro storico
metropolisweb 
14 maggio 2025
Gragnano. Sono ufficialmente iniziati i lavori per il restyling di Via Roma, una delle strade più emblematiche e storiche della città, conosciuta per ...
this is a test
ePaper
coogle_play
app_store
A Saviano vernissage di Franco Maione
CULTURA
A Saviano vernissage di Franco Maione
metropolisweb 
14 maggio 2025
«Le esposizioni artistiche micropermanenti sono una tappa importante del nostro progetto sociale e culturale: un artista ci concede di esporre alcune ...
this is a test
Al Maximall Pompeii arriva il primo festival del cinema
CULTURA
Al Maximall Pompeii arriva il primo festival del cinema
Alessandra Boccia 
14 maggio 2025
Dal 3 all’8 giugno 2025 Pompei ospiterà la prima edizione del Festival Internazionale del Cinema, un appuntamento culturale di respiro globale nato pe...
this is a test
Eic, bilancio ok: via libera al progetto per la sede nel porto di Napoli
CRONACA
Eic, bilancio ok: via libera al progetto per la sede nel porto di Napoli
metropolisweb 
14 maggio 2025
Il comitato esecutivo dell’Ente Idrico Campano, riunitosi questo pomeriggio, ha approvato tutti i punti all’ordine del giorno in agenda. Il comitato h...
this is a test
Portici, a Villa Fernandes “Il pentimento del principe d’Elbeuf”
CULTURA
Portici, a Villa Fernandes “Il pentimento del principe d’Elbeuf”
metropolisweb 
14 maggio 2025
Il nuovo romanzo di Marco Perillo, “Il Pentimento del Principe d’Elbeuf”, edito da Colonnese nella storica collana “Lo Specchio di Silvia” sarà presen...
this is a test
Disordini al termine di Aversa-Nola di Eccellenza: due tifosi arrestati
SPORT
Disordini al termine di Aversa-Nola di Eccellenza: due tifosi arrestati
metropolisweb 
14 maggio 2025
Due giovani, un 22enne e un 26enne, sono stati arrestati dalla Polizia di Stato perchè ritenuti responsabili dei disordini accaduti al termine della p...
this is a test
Beach volley al Mappatella: sport e divertimento sul litorale di Torre Annunziata
SPORT
Beach volley al Mappatella: sport e divertimento sul litorale di Torre Annunziata
Antonio Di Martino 
14 maggio 2025
Il beach volley arriva al Mappatella: sabato 17 maggio giornata gratuita aperta a tutti. Una giornata all’insegna dello sport, del divertimento e dell...
this is a test
Torneo Under 17, domani al via con Napoli-Turris
SPORT
Torneo Under 17, domani al via con Napoli-Turris
metropolisweb 
14 maggio 2025
Fervono i preparativi per accogliere le squadre che parteciperanno alla seconda edizione del trofeo di calcio Under 17 “Città di Torre del Greco”, la ...
this is a test
La Juve Stabia condanna la Samp. Ai playoff ci sarà il Palermo
SPORT
La Juve Stabia condanna la Samp. Ai playoff ci sarà il Palermo
Michele Imparato 
13 maggio 2025
La Juve Stabia onora il campionato e conquista il punto che serviva per blindare il quinto posto. Sabato si torna al Menti per il primo turno dei play...
this is a test
Samp in C insieme al Cittadella, Salernitana ai playout
SPORT
Samp in C insieme al Cittadella, Salernitana ai playout
metropolisweb 
13 maggio 2025
Sampdoria e Cittadella retrocedono in Serie C insieme al Cosenza, mentre Frosinone (16°) e Salernitana (17°) si giocheranno la permanenza in B nel pla...
this is a test
Gaia sarà la madrina del Napoli Pride 2025
CRONACA
Gaia sarà la madrina del Napoli Pride 2025
metropolisweb 
13 maggio 2025
Sarà la cantautrice Gaia la madrina dell'edizione 2025 del Napoli Pride, il prossimo 5 luglio. "Gaia rappresenta una generazione libera, fluida, consa...
this is a test
Le scuole della Campania apripista nella lotta ai disturbi alimentari
BENESSERE
Le scuole della Campania apripista nella lotta ai disturbi alimentari
metropolisweb 
13 maggio 2025
“SMILE HUB – La rete che sorride alla vita”: al via il progetto regionale per contrastare i disturbi alimentari tra i giovani. Scuole Campania apripis...
this is a test
Fiducia Napoli, due vittorie per lo sprint finale
SPORT
Fiducia Napoli, due vittorie per lo sprint finale
metropolisweb 
13 maggio 2025
Serenità, calma, fiducia, ottimismo. Tutte le possibili varianti lessicali sono all'ordine del giorno in casa Napoli dopo la mezza delusione del pareg...
this is a test
Napoli. Distorsione alla caviglia per Lobotka
SPORT
Napoli. Distorsione alla caviglia per Lobotka
metropolisweb 
13 maggio 2025
Trauma contusivo distorsivo alla caviglia destra per Lobotka. Il centrocampista azzurro ha già cominciato le cure riabilitative. A farlo sapere è stat...
this is a test
Juve Stabia. Langella premiato al Torneo D’Alterio
SPORT
Juve Stabia. Langella premiato al Torneo D’Alterio
metropolisweb 
13 maggio 2025
La S.S. Juve Stabia 1907 comunica che nella mattinata odierna il Presidente Andrea Langella, il responsabile del settore giovanile Saby Mainolfi e il ...
this is a test
Il libro di Vannacci sarà presentato venerdì al Maximall Pompeii
CRONACA
Il libro di Vannacci sarà presentato venerdì al Maximall Pompeii
metropolisweb 
13 maggio 2025
"Il mondo al contrario", più che un libro è una corrente di pensiero o meglio ancora un movimento. Quello fondato da Roberto Vannacci , generale dell'...
this is a test
I precedenti di Colombo con la Juve Stabia
SPORT
I precedenti di Colombo con la Juve Stabia
Michele Imparato 
13 maggio 2025
E’ l’internazionale Andrea Colombo l’arbitro di Juve Stabia-Sampdoria. Esordisce in Serie B il 29 agosto 2021, dirigendo Parma-Benevento, match vinto ...
this is a test
Tre campane in finale playoff, domenica ultimo atto
SPORT
Tre campane in finale playoff, domenica ultimo atto
metropolisweb 
13 maggio 2025
Tre campane nelle tre finali playoff di serie D. Una per girone. Un piccolo record per la Campania che ha portato la Gelbison in finale nel girone G. ...
this is a test
Juve Stabia-Sampdoria, sfida ad alta tensione
SPORT
Protected Content
Juve Stabia-Sampdoria, sfida ad alta tensione
Michele Imparato 
13 maggio 2025
Ultimi 90’ del campionato. Juve Stabia che deve arrivare quinta o sesta per giocare in casa il primo turno dei playoff. La Sampdoria, invece, si gioca...
this is a test
Bruscolotti crede allo scudetto: «Manca l’ultimo sforzo»
SPORT
Bruscolotti crede allo scudetto: «Manca l’ultimo sforzo»
metropolisweb 
12 maggio 2025
Il giorno dopo la grande delusione la città non ha perso la speranza che la squadra possa regalarle il quarto scudetto. Non c’era esaltazione prima di...
this is a test{"sidebar":"Sidebar"}
Pompei, al via l’ottava edizione della rassegna “Incontri di Valore”
CULTURA
Pompei, al via l’ottava edizione della rassegna “Incontri di Valore”
metropolisweb 
12 maggio 2025
Pompei. Dopo una splendida scorsa edizione, ricca di ospiti di eccezione, prende il via la kermesse “Gli Incontri di Valore”, nella sua Ottava edizion...
this is a test{"sidebar":"Sidebar"}
Napoli. Nuovo stop per Lobotka, a rischio per la gara di Parma
SPORT
Napoli. Nuovo stop per Lobotka, a rischio per la gara di Parma
metropolisweb 
12 maggio 2025
Dieci minuti di gioco, poi Stanislav Lobotka si accascia a terra e chiede il cambio. Non solo il pareggio che rallenta la corsa scudetto. La partita c...
this is a test{"sidebar":"Sidebar"}
Marocco: direttore agenzia francese per lo sviluppo in visita nel Sahara
ARABIAFELIX
Marocco: direttore agenzia francese per lo sviluppo in visita nel Sahara
metropolisweb 
12 maggio 2025
Il direttore generale del gruppo dell'Agenzia francese per lo sviluppo (AFD), Rémy Rioux, in visita di lavoro in Marocco, ha annunciato che effettuerà...
this is a test{"sidebar":"Sidebar"}
Inter leggendaria, Pisa tra le grandi. Le imprese  dei fratelli Inzaghi
SPORT
Inter leggendaria, Pisa tra le grandi. Le imprese dei fratelli Inzaghi
Michele Imparato 
12 maggio 2025
Nessuno credeva che quel matto di Simone diventasse un grande allenatore o che quell’egoista di Pippo insegnasse ai suoi attaccanti la gioia dell’assi...
this is a test{"sidebar":"Sidebar"}
Juve Stabia, Adorante si sblocca. Arma in più contro la Samp
SPORT
Protected Content
Juve Stabia, Adorante si sblocca. Arma in più contro la Samp
Michele Imparato 
12 maggio 2025
C’è una buona notizia dopo Juve Stabia-Reggiana. Il ritorno al gol di Adorante dopo quasi un mese. Il bomber si è sbloccato nei minuti finali segnando...
this is a test{"sidebar":"Sidebar"}
Futuro Turris, sullo sfondo Gaglione e il gruppo Pac Gel
SPORT
Protected Content
Futuro Turris, sullo sfondo Gaglione e il gruppo Pac Gel
Michele Imparato 
12 maggio 2025
La Turris è in cerca di un nuovo inizio. Dopo mesi di incertezza, delusioni e un finale di stagione che ha lasciato ferite profonde, la speranza di un...
this is a test{"sidebar":"Sidebar"}
Napoli. Sale l’attesa, pullman accolto dal coro: “Devi vincere”
SPORT
Napoli. Sale l’attesa, pullman accolto dal coro: “Devi vincere”
metropolisweb 
11 maggio 2025
Cresce l'attesa allo stadio Diego Armando Maradona per la sfida casalinga del Napoli di Antonio Conte contro il Genoa, valida per la terzultima giorna...
this is a test{"sidebar":"Sidebar"}
Morto Ferrari, allenò la Juve Stabia di Fiore
SPORT
Morto Ferrari, allenò la Juve Stabia di Fiore
metropolisweb 
11 maggio 2025
Mondo del calcio in lutto per la scomparsa di Enzo Ferrari: l'ex allenatore dell'Udinese di Zico aveva 82 anni. Nato a San Dona' di Piave il 21 ottobr...
this is a test{"sidebar":"Sidebar"}
Juve Stabia, ultimi 90’ thrilling. L’obiettivo è giocare il 17 al Menti
SPORT
Protected Content
Juve Stabia, ultimi 90’ thrilling. L’obiettivo è giocare il 17 al Menti
Michele Imparato 
11 maggio 2025
Tutto ancora in gioco. Gli ultimi novanta minuti saranno quelli decisivi per la griglia playoff e, soprattutto, per decidere le retrocessioni dopo il ...
this is a test{"sidebar":"Sidebar"}
Playoff, Santa Maria La Carità fuori a testa alta
SPORT
Playoff, Santa Maria La Carità fuori a testa alta
metropolisweb 
10 maggio 2025
Si chiude in semifinale la favola del Santa Maria La Carità che perde 1-0 contro il Castel San Giorgio. Sarà la squadra di mister Fiume a sfidare la B...
this is a test{"sidebar":"Sidebar"}
Turiello, Manageritalia: «La rigenerazione urbana passa dai manager»
CRONACA
Turiello, Manageritalia: «La rigenerazione urbana passa dai manager»
metropolisweb 
10 maggio 2025
“La rigenerazione urbana passa per una giusta collaborazione tra pubblico e privato: i manager, attraverso le loro competenze, possono favorirla, per ...
this is a test{"sidebar":"Sidebar"}
A Csalnuovo un torneo di calcio in onore di Pasquale Feliciello: vittima innocente della camorra
CRONACA
A Csalnuovo un torneo di calcio in onore di Pasquale Feliciello: vittima innocente della camorra
metropolisweb 
10 maggio 2025
In memoria di Pasquale Feliciello , vittima innocente di camorra, ucciso il 5 maggio 1990, si terrà il prossimo 17 maggio dalle 15:00, presso il CENTR...
this is a test{"sidebar":"Sidebar"}
Conte: «Mancano tre partite, amma faticà ancora»
SPORT
Conte: «Mancano tre partite, amma faticà ancora»
metropolisweb 
10 maggio 2025
"Ora dobbiamo continuare a lavorare, mancano tre partite e il campionato va finito in base a quanto dissi quando arrivai a giugno 'amma faticà'". Lo h...
this is a test{"sidebar":"Sidebar"}
Agrivoltaico in Campania, il report di Legambiente: «Investire sulle rinnovabili»
AGREEN
Agrivoltaico in Campania, il report di Legambiente: «Investire sulle rinnovabili»
metropolisweb 
10 maggio 2025
L’agricoltura è oggi al centro di una doppia sfida : contribuisce in modo significativo alle emissioni di gas serra, ma è al tempo stesso una delle vi...
this is a test{"sidebar":"Sidebar"}
Google Play App Store
Google Play App Store
metropolisweb.it @2017-2018-2019 - Tutti i diritti riservati - Citypress Società Cooperativa - Privacy Policy
Level Double-A conformance, W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
Please support this website by adding us to your whitelist in your ad blocker. Ads are what helps us bring you premium content! Thank you!
Disabilita Adblock per continuare a vedere il sito.