Un impianto sportivo profondamente rinnovato per ospitare le gare casalinghe del Sorrento Calcio e per consentire ai tanti giovani del territorio di avere a disposizione una struttura moderna per prat...
Un impianto sportivo profondamente rinnovato per ospitare le gare casalinghe del Sorrento Calcio e per consentire ai tanti giovani del territorio di avere a disposizione una struttura moderna per praticare sport. Lo Stadio Italia si prepara a cambiare volto. La gara per i lavori di riqualificazione dell’impianto sportivo è stata ufficialmente aggiudicata a una società che realizzerà l’intervento per un importo di poco inferiore ai 5 milioni di euro. Un investimento che porterà alla trasformazione radicale della struttura, con l’obiettivo di adeguarla agli standard richiesti per le gare professionistiche e renderla sempre più un punto di riferimento per l’intera comunità sportiva locale. Gli interventi previsti dal progetto sono molteplici e di ampia portata. La prima operazione consisterà nella traslazione del campo di gioco verso ovest, per consentire l’adeguamento delle misure regolamentari. A ciò si aggiungerà il rifacimento del sottofondo, la realizzazione di nuovi impianti di irrigazione e drenaggio del terreno di gioco, nonché il potenziamento dell’illuminazione. Un’opera che cambierà radicalmente la fruizione dello stadio per i calciatori e gli spettatori. Un elemento centrale della riqualificazione sarà la demolizione della tribuna centrale esistente, insieme ai locali spogliatoio, ai campi di tennis e calcetto e al bar presenti nell’area retrostante l’impianto. Al loro posto sorgeranno nuove strutture moderne e funzionali. La tribuna sud sarà ampliata e potenziata con nuovi locali di servizio nella parte sottostante, mentre la tribuna est sarà completamente ricostruita. La tribuna nord sarà adeguata agli standard moderni e sarà dotata di nuovi servizi igienici. Sul lato ovest, invece, sarà edificata una nuova tribuna stampa coperta, pensata per garantire una postazione ottimale ai giornalisti e agli operatori media. Un ulteriore elemento strategico dovrebbe essere la creazione di un parcheggio a raso, un’infrastruttura essenziale per migliorare l’accessibilità e la fruizione dello stadio. Il progetto, inoltre, prevede l’adeguamento funzionale dell’intera struttura, con l’eliminazione delle barriere architettoniche e il rispetto delle più aggiornate normative in materia di sicurezza. Il sindaco di Sorrento, Massimo Coppola, ha promosso la realizzazione di questo intervento, consapevole dell’importanza di dotare la città di un impianto sportivo all’altezza delle esigenze del calcio professionistico e della comunità locale. Con l’avvio dei lavori, si apre così un nuovo capitolo per lo sport sorrentino. Lo Stadio Italia diventerà non solo la casa della squadra rossonera, ma anche un centro sportivo di riferimento per l’intera penisola sorrentina, in grado di accogliere eventi sportivi di rilievo e di promuovere la pratica sportiva tra giovani e appassionati. L’attesa ora è tutta per l’inizio dei cantieri, che segneranno l’avvio di un progetto destinato a lasciare un segno tangibile nella storia della città.