Riesplode l’allarme per i rifiuti e i roghi tossici nell’area vesuviana, un nuovo incendio di scarti tessili è divampato nelle campagne di Somma Vesuviana. Fiamme capaci di riaccendere la discussione sull’emergenza ambientale che si vive su tutto il territorio dell’area protetta del Parco Nazionale. L’amministrazione annuncia tolleranza zero, nel frattempo si continuano ad abbandonare rifiuti e soprattutto dare alle fiamme gli scarti che sprigionano nell’aria sostanze potenzialmente tossiche. L’ultimo incendio in ordine di tempo a Somma Vesuviana, nella tarda serata di lunedì. Un rogo a una montagna di abiti abbandonati in via Pigna che ha spinto forze dell’ordine, vigili del fuoco e uomini della protezione civile a scendere in campo per mettere in sicurezza la zona. Sconosciuti hanno dato alle fiamme scarti di origine tessile, probabilmente per cancellare le tracce di quanto era stato precedentemente abbandonato. Le sostanze chimiche sprigionate nell’aria durante la combustione della plastica o sostanze tossiche producono effetti devastanti e dannosi per l’uomo, gli animali e l’ambiente. Una pratica molto diffusa in tutto il territorio, negli anni deturpato da discariche abusive e da roghi di materiali tossici. Nonostante una recente sentenza della Cedu e le numerose campagne per la tutela dell’ambiente, nella “Terra dei Fuochi” che ruota attorno al Vesuvio si continua ad abbandonare e bruciare materiali che andrebbero smaltiti secondo le procedure di legge, spesso costose per le imprese del territorio che preferiscono «investire» in un giro d’affari illegale a danno dell’ambiente che ci circonda. L’amministrazione comunale di Somma Vesuviana annuncia tolleranza zero nei confronti di chi inquina il territorio: « Siamo andati sul posto a verificare l’accaduto,a malincuore siamo ancora in una situazione in cui non viene compresa la gravità dell’atto vandalico,nocivo per il nostro territorio. È importante che le nuove generazioni capiscano l’importanza e le bellezze delle città vesuviane e che non vengano deturpate e contaminate più,ora come in futuro», ha affermato il sindaco Salvatore Di Sarno che da tempo è impegnato in una battaglia, grazie al coinvolgimento delle associazioni, per la tutela dell’ambiente.
CRONACA
21 febbraio 2025
Riesplode l’allarme incendi a Somma Vesuviana, fiamme in una discarica abusiva di via Pigna