Nella giornata in cui non hanno giocato Varnier e Bellich la Juve Stabia chiude la partita contro il Cosenza senza subire gol. E anche per merito di Quaranta e Peda. Due degli ultimi acquisti fatti dal ds Lovisa nel mercato di gennaio. Quello che ha colpito è stata la buona prestazione di Patryk Peda, che ha mostrato oltre a essere bravo in marcatura anche autorità nel saper guidare la difesa. Una caratteristica di Varnier. Peda, quindi, ha superato a pieni voti l’esame dell’esordio dimostrando che la Juve Stabia può fidarsi anche di lui. Per Peda si può dire che il campionato è iniziato domenica visto che col Palermo ha giocato solo una mezz’ora, alla seconda di campionato contro il Pisa. Poi il difensore polacco è andato sempre in panchina o non è stato convocato dal tecnico Dionisi. Peda, prima di sbarcare in Italia, ha giocato nel Legia Varsavia, nel campionato polacco. Nel 2019 la Spal lo acquista inserendolo nelle giovanili per poi esordire in serie B il 18 settembre 2021, nella partita della Spal contro la Reggina. Un anno dopo per Peda arriva la prima rete in B sempre con la maglia della Spal contro il Cosenza, partita che finisce 5-0 per gli estensi. Nell’estate del 2023, negli ultimi giorni del mercato, viene acquistato dal Palermo ma viene lasciato alla Spal per un altro anno. Conclude il campionato con tre gol segnati e quindi passa al Palermo. A gennaio c’è il trasferimento alla Juve Stabia per rimpiazzare il posto lasciato vuoto da Folino ceduto alla Cremonese. Domenica scorsa c’è stato il debutto con la maglia della Juve Stabia e Peda ha sfruttato l’opportunità per farsi conoscere dai tifosi. La sua è stata una partita quasi perfetta in cui ha concesso poco spazio all’ex Artistico e agli attaccanti del Cosenza. Dopo i primi minuti si può dire che i timori dei tifosi si sono allontanati vedendo Peda in azione in un reparto difensivo inedito dove, però, il polacco si è sentito subito a suo agio. Appena una settimana prima c’era stato l’esordio di Danilo Quaranta. Altro nuovo acquisto della Juve Stabia nel mercato di gennaio. Quaranta era entrato nel primo tempo della sfida col Bari per sostituire l’infortunato Bellich. Entrato a freddo, Quaranta è stato autore di una partita positiva contro il Bari. Quello è stato il suo biglietto da visita per gli stabiesi. Anche Quaranta ha giocato un’ottima partita contro il Cosenza. Segno che il ds Matteo Lovisa ha visto ancora una volta giusto. Del resto Quaranta è uno che in serie B già ci aveva giocato in passato avendo nel suo curriculum 94 partite. Esperienza che tornerà utile alla Juve Stabia. A conti fatti, la squadra di Pagliuca non sembra aver risentito della partenza di Folino. Con Ruggero, Varnier e Bellich il reparto arretrato sembra dare le giuste garanzie così anche con Peda e Quaranta. Adesso Pagliuca ha in rosa anche delle alternative valide rispetto al girone di andata dove a volte al difesa si è ridotta all’osso anche per la lunga indisponibilità di Andreoni. Nel mirino c’è la partita di Pisa dove Pagliuca, ancora squalificato, spera di recuperare Varnier e Bellich ma se non dovesse essere così sa, comunque, di poter puntare su Peda e Quaranta. I due si sono inseriti rapidamente nel meccanismo perfetto di squadra della Juve Stabia dove ogni calciatore riesce a dare il massimo. Per la sfida contro il Pisa di Pippo Inzaghi torneranno a disposizione Floriani Mussolini e Pierobon. Due rientri importanti per Guido Pagliuca anche se contro il Cosenza sia Fortini che Leone hanno fornito una buona prestazione. Per quanto riguarda Fortini, il giovane terzino ha anche segnato nel finale giocando a destra ed entrando nel primo tempo al posto di Andreoni. A centrocampo ci sarà tanta concorrenza visto che oltre al capitano Buglio anche Leone sta avendo un buon rendimento. Pagliuca domenica scorsa ha sacrificato Maistro lasciandolo in panchina dopo le buone partite contro Sassuolo e Bari. In questi giorni, l’allenatore della Juve Stabia avrà modo di pensare alle scelte per la gara di Pisa scrutando i suoi negli allenamenti.
SPORT
20 febbraio 2025
Quaranta e Peda, gli outsider di lusso della Juve Stabia mettono tutti d’accordo