Recupero delle aree comuni e risanamento ambientale. Sono questi gli obiettavi dei lavori inziati ieri a via Madonna delle Grazie, all’incrocio con via Varano. Tempo addietro, in quell’area insisteva una costruzione abusiva che è stata abbattuta proprio ieri mattina. Ad annunciarlo è il sindaco di Gragnano Nello D’Auria: « Oggi segniamo un altro passo avanti nella tutela e nel recupero del nostro territorio. Sono iniziati i lavori per la demolizione di una vecchia costruzione in legno e cemento che da decenni occupava l’incrocio tra via Passeggiata Archeologica e via Madonna delle Grazie. Un intervento necessario per la tutela del territorio che effettuiamo in sinergia con Ente Idrico Campano e Gori- dice D’Auria- Ma non ci fermiamo qui. Parallelamente, è stato effettuato un intervento di risanamento dell’intera area, con la chiusura del rivo, che consentirà di recuperare completamente questo spazio pubblico e restituirlo alla comunità». I lavori di risanamento sono appunto iniziati ieri mattina con lo spazio che presto potrà essere ridato alla comunità. Sarà poi l’amministrazione comunale a decidere come riconvertire l’area dandone una destinazione. «Gragnano merita ordine, sicurezza e bellezza- conclude D’Auria- E con azioni concrete, come questa, stiamo riportando legalità e decoro nei luoghi che da troppo tempo erano dimenticati. Riqualificare significa investire nel futuro, nella vivibilità e nella qualità della nostra città. Andiamo avanti con determinazione, perché Gragnano cresce ogni giorno». In quell’area inoltre sono in corso i lavori per la chiusura definitiva del rivo San Marco. Un intervento cruciale anche per mantenere la balneabilità sul waterfront della villa comunale di Castellammare di Stabia. Un traguardo importante per l’intero territorio.
CRONACA
28 gennaio 2025
Gragnano. Demolita una struttura abusiva a Madonna delle Grazie