Un cambio di rotta, ma non un addio. Ilaria Di Leva lascia il suo incarico di assessore all’Ambiente del Comune di Sorrento, ma non rinuncia al suo impegno politico. Una scelta maturata per ragioni ...
Un cambio di rotta, ma non un addio. Ilaria Di Leva lascia il suo incarico di assessore all’Ambiente del Comune di Sorrento, ma non rinuncia al suo impegno politico. Una scelta maturata per ragioni professionali e di responsabilità etica, ma che non segna una rottura con l’amministrazione guidata dal sindaco Massimo Coppola, né con il gruppo ViviAmo Sorrento, di cui continuerà a far parte con prospettive future. «Nuovi orizzonti lavorativi, di rilevante spessore e impegno sociale, hanno reso eticamente necessario rassegnare le mie dimissioni dall’incarico di assessore all’ambiente, non sussistendo margini di conciliabilità operativa tra la dirigenza scolastica e la militanza civica sul campo», ha spiegato Di Leva, chiarendo così le motivazioni dietro la sua scelta. Un nuovo incarico professionale la porterà lontano dalla città, ma il legame con Sorrento rimane saldo. «La distanza fisica dalla mia meravigliosa città non implica, tuttavia, la rimozione dal cuore della priorità valoriale di concorrere con umiltà e diligenza al bene pubblico: “figlia” e cittadina di questa terra privilegiata dalla natura, serbo fedeltà alle nostre istituzioni, ringraziando il nostro sindaco, Massimo Coppola per la fiducia accordata, il presidente del consiglio comunale Luigi Di Prisco e tutta l’amministrazione», ha aggiunto l’ex assessore. Un passo indietro dalla giunta, ma con un occhio già rivolto al futuro. Di Leva conferma la sua adesione al progetto politico ViviAmo Sorrento, guardando alle elezioni comunali del 2026. «Nel ribadire la mia plenaria adesione e appartenenza al gruppo ViviAmo Sorrento, rinnovo soprattutto l’impegno a continuare a farne parte e a rafforzarlo alle prossime elezioni del 2026», ha sottolineato, lasciando intendere che il suo ruolo nella politica sorrentina non è affatto concluso. A ringraziarla per il lavoro svolto è il presidente del Consiglio comunale Luigi Di Prisco, che ha voluto sottolineare il contributo significativo di Di Leva nella tutela ambientale della città: «Voglio ringraziare Ilaria Di Leva per il grande lavoro svolto in questi anni nella difesa dell’ambiente e del nostro territorio. Insieme abbiamo portato avanti progetti, idee e strategie che fanno di Sorrento una città all’avanguardia nelle politiche ambientali. A Ilaria, che si è dimessa dalla giunta per svolgere al meglio il suo nuovo incarico di dirigente scolastico, auguro una carriera brillante. So che farà la differenza anche in questa nuova sfida e che continuerà a farla a Sorrento con la sua passione e il suo supporto». Le dimissioni di Di Leva segnano un passaggio di testimone nella giunta comunale, ma anche l’apertura di un nuovo scenario politico. L’ex assessore non si defila, anzi, rilancia il suo impegno in vista della prossima tornata elettorale. Se da un lato il suo lavoro da dirigente scolastico la porta verso nuove esperienze professionali, dall’altro il richiamo della sua terra e della politica locale restano più forti che mai.