• Metropolis
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Metropolis
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Google PlayApp Store
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Giornale
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Giornale
Metropolisweb
Google Play App Store
    • Home
    • Giornale
    • Multimedia
    • Menu
      • Cronaca
      • Sport
      • Young
      • Agorà
      • Cultura
      • Gusto
      • Tecnomania
      • Benessere
      • Agreen
      • Arabiafelix
    • Abbonati
    • Login
    • Home
    • Giornale
    • Multimedia
    • Menu
      • Cronaca
      • Sport
      • Young
      • Agorà
      • Cultura
      • Gusto
      • Tecnomania
      • Benessere
      • Agreen
      • Arabiafelix
    • Abbonati
    • Login
  • Home
    • Cronaca
    • Sport
    • Multimedia
    • Young
    • Agorà
    • Cultura
    • Gusto
    • Tecnomania
    • Benessere
    • Agreen
    • Arabia Felix
  • Home
    • Cronaca
    • Sport
    • Multimedia
    • Young
    • Agorà
    • Cultura
    • Gusto
    • Tecnomania
    • Benessere
    • Agreen
    • Arabia Felix
Castellammare. Stop alle esondazioni, piano da 23 milioni di euro per il dragaggio del Sarno
CRONACA
21 gennaio 2025
Castellammare. Stop alle esondazioni, piano da 23 milioni di euro per il dragaggio del Sarno
Tiziano Valle

Castellammare. Presto gli allagamenti di via Ripuaria, nei comuni di Castellammare, Pompei e Scafati, che coinvolgono anche Torre Annunziata – nel tratto al confine con la città stabiese – potrebbero essere solo un ricordo. La Regione Campania, infatti, è pronta a investire 23 milioni di euro per il dragaggio del tratto finale del fiume Sarno. Il progetto presentato dalla Rtps Proger Spa il prossimo 12 febbraio sarà discusso in Conferenza dei Servizi. Il via libera all’intervento potrebbe mettere presto in moto i mezzi capaci di recuperare dal fondale del fiume tutti i detriti che nel corso degli anni si sono posati sul letto del corso d’acqua. Si tratta di una attività di fondamentale importanza sia dal punto di vista ambientale che idraulico, in quanto consentirà di aumentare la capacità di convogliamento del fiume in modo da limitarne le esondazioni in corrispondenza dei comuni di Scafati, Torre Annunziata, Pompei e Castellammare. Un problema particolarmente sentito alla periferia della città stabiese, perché alle prime piogge, ormai da decenni, via Ripuaria viene chiusa al traffico, limitando i collegamenti con i Comuni limitrofi. E inoltre, le esondazioni del fiume provocano allagamenti di aziende, terreni agricoli e case, tenendo operai e famiglie in ostaggio. La Regione Campania aveva già anticipato che l’obiettivo era quello di avviare le attività di dragaggio del tratto finale del fiume Sarno entro la primavera del 2025. Non è ancora noto il cronoprogramma dell’intervento, ma è presumibile che i lavori potrebbero durare diversi mesi perché va considerato che dovranno essere recuperate e smaltite migliaia di tonnellate di sedimenti. Di sicuro si tratta dell’ennesima buona notizia per il territorio stabiese, che già l’estate scorsa ha potuto festeggiare il recupero della balneabilità dell’intera costa. Un obiettivo che presto sarà addirittura migliorato, perché durante i mesi autunnali e invernali sono andati avanti i lavori per il completamento del collettore di Gragnano, che ormai sono quasi ultimati. Questo intervento metterà fine al problema degli scarichi in villa comunale, attraverso il rivo San Marco, quando si verificano piogge abbondanti, perché con il completamento del collettore le acque nere saranno indirizzate verso il depuratore di Foce Sarno. Per la prossima estate, dunque, sarà garantita la piena balneabilità per l’intero litorale di via De Gasperi, della villa comunale oltre che della zona dei lidi di Pozzano. A questo, adesso, bisogna aggiungere anche l’impegno per eliminare definitivamente il problema delle esondazioni del fiume Sarno in via Ripuaria, mentre resta ancora aperta la partita contro gli incivili che scaricano macro inquinanti all’interno del corso d’acqua, che poi finiscono in mare a causa della mancata attivazione della griglia di contenimento di Foce Sarno.

Il pranzo del principe Alberto II a Marina di Stabia: ecco cosa ha mangiato
CRONACA
Il pranzo del principe Alberto II a Marina di Stabia: ecco cosa ha mangiato
metropolisweb 
15 maggio 2025
Il Principe Alberto II di Monaco ha fatto tappa oggi a Marina di Stabia-Porto di Pompei. Qui è stato accolto con calore da Salvatore e Luigi La Mura, ...
this is a test
Truffe con i fondi comunitari in tutto l’Agro: scarcerati i 12 indagati
CRONACA
Truffe con i fondi comunitari in tutto l’Agro: scarcerati i 12 indagati
Mario Memoli 
15 maggio 2025
Il quadro delle accuse resta ma senza misure cautelari: è quanto stabilito dal gip del Tribunale di Salerno Marilena Albarano per 12 indagati raggiunt...
this is a test
La Corte dei Conti lancia l’allarme: «Fondi Pnrr a rischio»
CRONACA
La Corte dei Conti lancia l’allarme: «Fondi Pnrr a rischio»
metropolisweb 
15 maggio 2025
“È impossibile allungare la scadenza del Pnrr”. Ieri da Bruxelles Raffaele Fitto ha gelato il ministro dell’Economia Giancarlo Giorgetti e costretto i...
this is a test
Castellammare. Tragedia della Funivia del Faito, tra i 25 indagati il presidente dell’Eav
CRONACA
Castellammare. Tragedia della Funivia del Faito, tra i 25 indagati il presidente dell’Eav
Metropolis 
15 maggio 2025
Ventincinque indagati per la tragedia della Funivia del Faito dello scorso 17 aprile 2025 che è costato la vita a quattro persone. Tra questi anche il...
this is a test
Blitz anticamorra a Castellammare: ecco i nomi degli 11 arrestati
CRONACA
Blitz anticamorra a Castellammare: ecco i nomi degli 11 arrestati
Michele De Feo 
15 maggio 2025
Blitz nella notte a Castellammare di Stabia, in manette il gruppo criminale gestito dal boss Vincenzo D'Alesssandro, terzo genito del padrino Michele....
Blitz dell’Antimafia a Castellammare, colpo al clan D’Alessandro di Scanzano: 11 arrestiFunzionario del Comune di Ercolano tra gli arrestati del clan D’Alessandro di Castellammare
this is a test
Referendum, l’ultimo autogol del M5S a Torre del Greco: solo 60 scrutatori scelti con il sorteggio
CRONACA
Referendum, l’ultimo autogol del M5S a Torre del Greco: solo 60 scrutatori scelti con il sorteggio
Alberto Dortucci 
15 maggio 2025
Torre del Greco. Per i referendum in programma i prossimi 8 giugno e 9 giugno solo 60 scrutatori (su 322) saranno scelti con il sorteggio. Le anticipa...
Referendum, a Torre del Greco solo il 25% degli scrutatori scelti con il sorteggioReferendum, la «lezione» di Ercolano: scrutatori sorteggiati in diretta streaming
this is a test
Bimbo sopravvissuto agli orrori di Gaza, sarà curato al Santobono di Napoli
CRONACA
Bimbo sopravvissuto agli orrori di Gaza, sarà curato al Santobono di Napoli
metropolisweb 
15 maggio 2025
Un bambino di due anni proveniente dalla Palestina - da Beit Hanoun, nell'area Nord Est della Striscia di Gaza - e accompagnato dal padre e dal nonno ...
this is a test
L’Intelligenza artificiale e il Metaverso per visitare i borghi più belli d’Italia
CRONACA
L’Intelligenza artificiale e il Metaverso per visitare i borghi più belli d’Italia
metropolisweb 
15 maggio 2025
Presentata, alla Camera dei Deputati, la piattaforma - Luoghi e Percorsi Immersivi d'Italia. Si potrà entrare in un piccolo borgo dell’Appennino, cono...
this is a test
Conclusa la riqualificazione di cinque strade a Pomigliano
CRONACA
Conclusa la riqualificazione di cinque strade a Pomigliano
metropolisweb 
15 maggio 2025
Si è concluso il piano di riqualificazione e manutenzione straordinaria di alcune tra le principali arterie viarie di Pomigliano d'Arco. Gli intervent...
this is a test
Alberto di Monaco in visita a Pompei: il saluto del sindaco Lo Sapio
CRONACA
Alberto di Monaco in visita a Pompei: il saluto del sindaco Lo Sapio
metropolisweb 
15 maggio 2025
II principe Alberto di Monaco è stato ricevuto al Comune di Pompei in occasione della sua visita che è poi proseguita al Parco Archeologico in forma p...
this is a test
Sette minuti di pioggia e Poggiomarino va in tilt, il grande disastro dei cantieri
CRONACA
Sette minuti di pioggia e Poggiomarino va in tilt, il grande disastro dei cantieri
Andrea Ripa 
15 maggio 2025
Sono bastati sette minuti di pioggia per mandare in tilt una città che già vive sull’orlo di una permanente crisi di nervi a causa dei tanti cantieri ...
this is a test
Confiscati beni per 3 milioni di euro al clan di Poggiomarino
CRONACA
Confiscati beni per 3 milioni di euro al clan di Poggiomarino
metropolisweb 
15 maggio 2025
Blitz della Dia di Napoli, confiscati 3 milioni di euro di beni al clan di Poggiomarino. Stamattina è stata data esecuzione ad un provvedimento di con...
this is a test
Torre del Greco, le scuole aprono l’edizione 2025 della festa dei Quattro Altari
CRONACA
Torre del Greco, le scuole aprono l’edizione 2025 della festa dei Quattro Altari
metropolisweb 
15 maggio 2025
Torre del Greco. Le scuole apriranno l’edizione 2025 dei quattro altari. Gli istituti comprensivi e le superiori saranno infatti protagonisti di “Aspe...
this is a test
Torre del Greco, guerra allo spaccio in zona porto e Circum: scoperti e smantellati i «depositi» dei pusher
CRONACA
Protected Content
Torre del Greco, guerra allo spaccio in zona porto e Circum: scoperti e smantellati i «depositi» dei pusher
In manette due custodi della droga in largo Fontana e in zona Vesuviana: sotto chiave complessivi 3,5 chili di stupefacenti tra hashish e marijuana
Alberto Dortucci 
15 maggio 2025
Torre del Greco. Due arresti in 24 ore, due «covi» della droga scoperti e smantellati a ridosso della zona porto e del quartiere Vesuviana, circa 3,5 ...
Torre del Greco, nascondeva hashish e marijuana in casa: arrestato 33enne
this is a test
Castellammare. Delitto Paolino, il ras «salvato» in aula dal pentito Sovereto
CRONACA
Protected Content
Castellammare. Delitto Paolino, il ras «salvato» in aula dal pentito Sovereto
Michele De Feo 
15 maggio 2025
«I racconti dei pentiti sono attendibili, ma in aula non si è concretizzata la prova di colpevolezza per Luciano Verdoliva e per questo va assolto per...
this is a test
Boscotrecase, il trovatello Bigo adottato dal Comune
CRONACA
Boscotrecase, il trovatello Bigo adottato dal Comune
Pasquale Malvone 
15 maggio 2025
Boscotrecase. Una storia a lieto fine, che parla di affetto, senso civico e attenzione verso gli animali: è quella di Bigo, il cane trovatello diventa...
this is a test
Stadio Italia a Sorrento, via al restyling dell’impianto sportivo
POLITICA, SPORT
Protected Content
Stadio Italia a Sorrento, via al restyling dell’impianto sportivo
metropolisweb 
15 maggio 2025
Possono finalmente prendere il via i lavori per lo Stadio Italia, al fine di restituire alla città il suo impianto sportivo storico. Ad aggiudicarsi i...
this is a test
Torre Annunziata. Indagini nel Comune, Cuccurullo all’attacco: «Accuse infondate»
POLITICA
Protected Content
Torre Annunziata. Indagini nel Comune, Cuccurullo all’attacco: «Accuse infondate»
Antonio Di Martino 
15 maggio 2025
Dal caso dello staff agli sgomberi, passando per le dichiarazioni sui consiglieri morosi: il sindaco di Torre Annunziata, Corrado Cuccurullo, ha rispo...
this is a test
Noi Moderati, pressing sul ministro Piantedosi: sabato sarà a Napoli
CRONACA
Noi Moderati, pressing sul ministro Piantedosi: sabato sarà a Napoli
metropolisweb 
15 maggio 2025
Il ministro dell’Interno Matteo Piantedosi chiuderà l’iniziativa “Noi e la Campania - In ascolto per una Regione di diritti e sviluppo”, promossa da N...
this is a test
Coppa al Bologna, lo squadrone che tremare il mondo fa… è tornato
SPORT
Coppa al Bologna, lo squadrone che tremare il mondo fa… è tornato
metropolisweb 
14 maggio 2025
Una sera di primavera che diventa storia. Allo Stadio Olimpico, la Coppa Italia torna nelle mani di una delle regine dimenticate del calcio italiano. ...
this is a test
San Giorgio a Cremano, esplosioni d’artista a Villa Bruno
CULTURA
San Giorgio a Cremano, esplosioni d’artista a Villa Bruno
metropolisweb 
15 maggio 2025
Il Museo Civico di San Giorgio a Cremano in Villa Bruno, ospita dal 16 maggio al 14 giugno 2025, la mostra personale di Luigi Grossi “Esplosione d’art...
this is a test
L’Inps corregge il progetto Home Care Premium, salvi 1500 posti in Campania
CRONACA
L’Inps corregge il progetto Home Care Premium, salvi 1500 posti in Campania
metropolisweb 
15 maggio 2025
Arriva la correzione dell’Avviso del progetto di assistenza domiciliare Home Care Premium bandito da parte dell’Inps. Dopo settimane di agitazione e d...
this is a test
Si dimettono 7 consiglieri e mandano a casa il sindaco, a San Vitaliano arriva il commissario straordinario
CRONACA
Si dimettono 7 consiglieri e mandano a casa il sindaco, a San Vitaliano arriva il commissario straordinario
metropolisweb 
15 maggio 2025
Il Prefetto di Napoli, Michele di Bari, a seguito delle dimissioni dalla carica di 7 consiglieri su 12 assegnati al Comune di San Vitaliano, ha sospes...
this is a test
Google Play App Store
Google Play App Store
metropolisweb.it @2017-2018-2019 - Tutti i diritti riservati - Citypress Società Cooperativa - Privacy Policy
Level Double-A conformance, W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
Please support this website by adding us to your whitelist in your ad blocker. Ads are what helps us bring you premium content! Thank you!
Disabilita Adblock per continuare a vedere il sito.