#BOSCOREALE Caos al plesso di via Papa Giovanni XXIII: le mamme corrono a ritirare i bimbi Il sindaco dispone la chiusura della scuola per la pulizia: lunedì la riapertura
Una mattinata di caos e polemiche quella andata in scena nel plesso scolastico Salome dell’istituto comprensivo Cangemi di Boscoreale, dove ieri alcuni genitori degli studenti della scuola dell’Infanzia si sono presentati in classe per ritirare, prima del termine dell’orario scolastico, i propri figli. Una decisione presa dopo la segnalazione di alcune insegnanti sulla presenza in classe di topi. Da qui l’allarme che in poco tempo ha fatto il giro dei social e delle chat di classe, e che ha determinato la mattinata infernale difficile da gestire anche per la dirigente scolastica e la vicaria della scuola. Da qui la scelta di autorizzare i bimbi all’uscita anticipata per quelle madri che preoccupate hanno prelevato i figli da scuola prima dell’orario di uscita. Sul posto il sindaco di Boscoreale Pasquale Di Lauro, che assieme al comandante dei vigili e ai vertici della scuola hanno effettuato un sopralluogo per cercare di capire cosa fosse successo ed intervenire. Ed è proprio il sindaco a spiegare: «Appena ho saputo della questione sono intervenuto con il comandante dei vigili nel plesso – spiega il sindaco Di Lauro – abbiamo riscontrato che c’erano escrementi di ratti, ma all’esterno della struttura scolastica e questo determinato senza dubbio dai lavori di pulizia e derattizzazione dell’area esterna alla scuola, effettuata nei giorni scorsi. Ci spiace che si sia creata questa situazione spiacevole ma è chiaro che si tratti di una conseguenza alla pulizia effettuata ma proprio per questo e per evitare che ci siano altri episodi ho provveduto a firmare un’ordinanza di chiusura temporanea per consentire alla ditta di pulizia di ripulire l’area». Da oggi e fino a venerdì, quindi, il plesso sarà chiuso per la disinfestazione e la regolare attività scolastica riprenderà lunedì prossimo, 20 gennaio. E’ lo stesso sindaco a continuare: «Il benessere e la sicurezza dei nostri studenti, così come del personale docente in una scuola, è il primo obiettivo. Ecco perché ci siamo subito allertati quando abbiamo avuto la segnalazione recandoci sul posto. Ci tengo a rassicurare le mamme che ieri erano preoccupate che anche noi lo siamo, ma bisogna anche essere responsabili e non generare panico o cattiva informazione nelle chat altrimenti ad essere danneggiati sono sopratutto i piccoli e le docenti, che ringrazio per la disponibilità dimostrata assieme alla dirigente. Ci siamo fatti carichi noi della pulizia della scuola e lo faremo sempre quando ci saranno episodi simili perché come sindaco, ma anche come semplice cittadino, tengo molto alla sicurezza e alla salute dei piccoli». La scuola resterà quindi chiusa per tre giorni, in modo da consentire alla ditta di pulizia la disinfestazione e la disinfettazione della scuola e degli spaziesterni, in modo da fornire agli alunni e ai docenti ambienti puliti e sicuri.