LA SCOPERTA Torre del Greco, una preziosa tela dell'Ottocento spunta in un ufficio del Comune
Torre del Greco. Da un vecchio e polveroso archivio di palazzo La Salle «spunta» una preziosa pergamena del 1879, ricordo indelebile della cittadinanza onoraria conferita dal consiglio comunale di Torre del Greco al ministro Benedetto Brin. E’ l’incredibile scoperta con cui si è aperto il 2025 all’ombra del Vesuvio, dove le «grandi pulizie» promosse dall’amministrazione comunale guidata dal sindaco Luigi Mennella all’interno dei locali dell’ente di largo Plebiscito hanno consentito di (ri)portare alla luce la tela commemorativa confezionata in onore dell’ammiraglio e politico legato a doppio filo alla città del mare e del corallo. Un pezzo di storia e arte, immediatamente esposto dal primo cittadino – in una cornice in legno intarsiato – in bella mostra a palazzo Baronale: «Si tratta di un cimelio d’altri tempi, davanti a cui non sono riuscito a trattenere l’emozione – sottolinea il primo cittadino – La bellezza delle immagini riportate sulla pergamena e la maestria con cui è stata realizzata la tela sono la viva testimonianza del patrimonio artistico della nostra città e della nostra storica tradizione legata alla pesca e alla lavorazione del corallo».
La scoperta
Un patrimonio artistico dall’indubbio valore culturale e non solo – la tela è intarsiata con filamenti in oro, a impreziosire il tributo riconosciuto al progettista delle corazzate gemelle Enrico Dandolo e Caio Duilio, varata a Castellammare di Stabia nel maggio del 1876 – ritrovato per puro caso. La preziosa pergamena, infatti, era stata «abbandonata» e poi dimenticata in alcuni locali di palazzo La Salle rimasti inutilizzati da anni dopo l’emorragia di personale dagli uffici comunali: la tela è stata ritrovata durante le grandi pulizie effettuate a cavallo tra la fine del 2024 e l’inizio del 2025 e consegnata al primo cittadino. A cui è bastato un rapido sguardo al messaggio in calce alla pergamena per accertare il valore simbolico del ritrovamento: «Il consiglio comunale di Torre del Greco – il messaggio «consegnato» ai posteri dalla politica cittadina – con deliberazione del 4 ottobre 1879 a pegno di devozione e gratitudine verso il ministro Benedetto Brin, onore e gloria della Marina Italiana, strenuo e benemerito propugnatore dell’industria della pesca del corallo, interpretando i sentimenti dell’intera cittadinanza, lo proclamava cittadino onorario». Una preziosa testimonianza storica fino a inizio anno «seppellita» sotto la polvere di un vecchio archivio del Comune e ora esposta in bella mostra all’interno della stanza istituzionale di palazzo Baronale.
@riproduzione riservata