• Metropolis
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Metropolis
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Google PlayApp Store
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Giornale
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Giornale
Metropolisweb
Google Play App Store
    • Home
    • Giornale
    • Multimedia
    • Menu
      • Cronaca
      • Sport
      • Young
      • Agorà
      • Cultura
      • Gusto
      • Tecnomania
      • Benessere
      • Agreen
      • Arabiafelix
    • Abbonati
    • Login
    • Home
    • Giornale
    • Multimedia
    • Menu
      • Cronaca
      • Sport
      • Young
      • Agorà
      • Cultura
      • Gusto
      • Tecnomania
      • Benessere
      • Agreen
      • Arabiafelix
    • Abbonati
    • Login
  • Home
    • Cronaca
    • Sport
    • Multimedia
    • Young
    • Agorà
    • Cultura
    • Gusto
    • Tecnomania
    • Benessere
    • Agreen
    • Arabia Felix
  • Home
    • Cronaca
    • Sport
    • Multimedia
    • Young
    • Agorà
    • Cultura
    • Gusto
    • Tecnomania
    • Benessere
    • Agreen
    • Arabia Felix
Castellammare, il boss Di Martino a processo per omicidio
CRONACA
27 novembre 2024
Castellammare, il boss Di Martino a processo per omicidio
Michele De Feo

Omicidio Covito, a processo il boss del clan Cesarano Luigi Di Martino e il suo presunto complice Gennaro D’Antuono. L’accusa, rappresentata dal pm dell’Antimafia Giuseppe Cimmarotta, ha ottenut...

Omicidio Covito, a processo il boss del clan Cesarano Luigi Di Martino e il suo presunto complice Gennaro D’Antuono. L’accusa, rappresentata dal pm dell’Antimafia Giuseppe Cimmarotta, ha ottenuto il giudizio immediato per gli imputati. La prima udienza del processo è stata fissata per la metà di Gennaio di fronte alla prima sezione della Corte d’Assise del tribunale di Napoli. L’accusa è di omicidio aggravato dal metodo mafioso per aver materialmente ammazzato nel novembre del 2000 Pietro Covito, ritenuto un personaggio vicino ad un gruppo criminale emergente e rivale del clan Cesarano. Tommaso Covito è alla guida della sua auto, una Volkswagen Polo, sulla quale viaggiano anche Agostino Cascone e Pasquale D’Aniello. Stanno percorrendo via Petraro a Santa Maria la Carità quando vengono avvicinati da due sicari in sella a una motocicletta che esplodono tre colpi di pistola, centrando alla testa e al torace Covito, senza dargli scampo. Poi i killer accelerano e scompaiono nel buio di un freddo 12 novembre del 2000. Un cold case che è stato risolto lo scorso settembre  quando i carabinieri del comando del gruppo di Torre Annunziata hanno eseguito un’ordianza di custodia cautelare in carcere nei confronti di Luigi Di Martino (63 anni), alias ‘o profeta, e Gennaro D’Antuono (50 anni), che al tribunale del Riesame lo scorso ottobre ha già ottenuto la scarcerazione .Secondo le indagini coordinate dalla Procura Antimafia di Napoli (sosti- tuto procuratore Giuseppe Cimmarotta), sarebbero stati proprio Di Martino e D’Antuono a mettere a segno l’omicidio di Covito, nell’ambito di uno scontro tra il clan Cesarano e un nuovo gruppo scissioni- sta che in quel periodo si stava formando tra i quartieri Moscarella e Cmi, ed era composto prevalente- mente da persone che a cavallo tra la fine degli anni Ottanta e Novanta avevano militato tra le file del clan di Mario Umberto Imparato e poi erano transitati per la cosca di Ponte Persica.  Sono state le rivelazioni del collaboratore di giustizia Pasquale Rapicano, ex killer del clan D’Alessandro, a permettere nel 2020 di riaprire le indagini sull’omicidio di Tommaso Covito, detto “zione”, che fu ammazzato all’età di 27 anni. L’inchiesta era stata archiviata nel 2004, quando nel registro degli indagati era iscritto solo Gennaro D’Antuono.  Nel 2020 però, Rapicano racconta agli inquirenti: «L’omicidio di Tommaso Covito, detto “zione”, è stato commesso dal figlio di D’Antuono, in corso con Luigi Di Martino, detto “il Profeta”. Ho appreso di questo omicidio da Paolo Carolei, il quale ci riferì che Covito era stato vitti- ma di una trappola e che comunque era stato spara- to dal “Profeta”, in quanto si era preso dei soldi dal Mercato dei Fiori che non gli spettavano e per questo fu eliminato. Dava fastidio ai Cesarano». Questa rivelazione di Rapicano è stata ritenuta significativa dagli investigatori, anche perché Paolo Carolei era il cugino di Tommaso Covito e – in quel periodo – assieme ad altri esponenti malavitosi del quartiere Moscarella aveva lavorato a un’alleanza con i capi del rione Cmi con l’obiettivo di mettere in piedi un’organizzazione criminale capace di estendere il controllo sugli affari illeciti anche sulle vicine Santa Maria la Carità e Sant’Antonio Abate. Soprattutto, le rivelazioni di Rapicano per la Procura Antimafia hanno rappresentato un riscontro alle dichiarazioni di altri due collaboratori di giustizia come Antonio Esposito, alias Tonino ‘o biondo, e Alfonso Loreto.

Noi Moderati, pressing sul ministro Piantedosi: sabato sarà a Napoli
CRONACA
Noi Moderati, pressing sul ministro Piantedosi: sabato sarà a Napoli
metropolisweb 
15 maggio 2025
Il ministro dell’Interno Matteo Piantedosi chiuderà l’iniziativa “Noi e la Campania - In ascolto per una Regione di diritti e sviluppo”, promossa da N...
this is a test
Coppa al Bologna, lo squadrone che tremare il mondo fa… è tornato
SPORT
Coppa al Bologna, lo squadrone che tremare il mondo fa… è tornato
metropolisweb 
14 maggio 2025
Una sera di primavera che diventa storia. Allo Stadio Olimpico, la Coppa Italia torna nelle mani di una delle regine dimenticate del calcio italiano. ...
this is a test
La Campania in campo per l’empowerment. Abete: «La LND in prima linea per lo sviluppo del calcio femminile»
SPORT
La Campania in campo per l’empowerment. Abete: «La LND in prima linea per lo sviluppo del calcio femminile»
metropolisweb 
14 maggio 2025
La Campania in campo per empowerment femminile. Abete: "La LND in prima linea per lo sviluppo del calcio femminile"Nel pomeriggio di ieri, al Best Wes...
this is a test
Nuovo sciame sismico nei Campi Flegrei: registrati 24 terremoti
CRONACA
Nuovo sciame sismico nei Campi Flegrei: registrati 24 terremoti
metropolisweb 
14 maggio 2025
Sono 24 i terremoti rilevati dall'Osservatorio Vesuviano dell'Ingv nell'area dei Campi Flegrei dalle 14:23 di oggi, quando è iniziato un nuovo sciame ...
Campi Flegrei, nuove scosse ma di modesta intensità
this is a test
Tenta la truffa a un anziano, 91enne fa arrestare un giovane di Torre del Greco
CRONACA
Tenta la truffa a un anziano, 91enne fa arrestare un giovane di Torre del Greco
metropolisweb 
14 maggio 2025
E' stato arrestato per aver tentato una truffa ai danni di un uomo di 91 anni, un giovane residente a Torre del Greco in provincia diNapoli, bloccato ...
this is a test
Studenti in scena negli Scavi, via al progetto finanziato da Madonna
CULTURA
Protected Content
Studenti in scena negli Scavi, via al progetto finanziato da Madonna
metropolisweb 
14 maggio 2025
Lisistrata, colei che scioglie gli eserciti, messa in scena nel 411 a. C ad Atene, è il primo esempio drammaturgico incentrato sull’emancipazione femm...
this is a test
Gli studenti dell’istituto Nitti di Portici a lezione di sicurezza stradale
CRONACA
Gli studenti dell’istituto Nitti di Portici a lezione di sicurezza stradale
metropolisweb 
14 maggio 2025
Portici. Si è tenuto oggi un incontro con oltre cento studenti dell'istituto Nitti di Portici nell'ambito del progetto educativo sulla sicurezza strad...
this is a test
Anziano scopre di essere malato e si impicca: tragedia a Ercolano
CRONACA
Anziano scopre di essere malato e si impicca: tragedia a Ercolano
metropolisweb 
14 maggio 2025
Ercolano. Era tornato a casa dopo un breve ricovero in ospedale, ma il pensiero di essere «limitato» nei movimenti e negli spostamenti era diventato u...
this is a test
Ufficio postale di Striano chiuso per lavori, scambio d’accuse tra Gerli e Del Giudice
CRONACA
Ufficio postale di Striano chiuso per lavori, scambio d’accuse tra Gerli e Del Giudice
Andrea Ripa 
14 maggio 2025
Può la chiusura di un ufficio postale dividere la politica? A Striano evidentemente sì, perché maggioranza e opposizione si sono scontrate anche sui l...
this is a test
A San Giorgio torna il «Festival dello Storytelling» per i ragazzi e i bambini
CRONACA
A San Giorgio torna il «Festival dello Storytelling» per i ragazzi e i bambini
metropolisweb 
14 maggio 2025
San Giorgio a Cremano. Si terrà dal 23 al 25 maggio la quarta edizione del festival dello storytelling per ragazzi e bambini: Ricomincio dalle Storie....
this is a test
A Nola arriva il pellegrinaggio del «Laudato Sì», tappa tra lo stir di Tufino e i Regi Lagni
CRONACA
A Nola arriva il pellegrinaggio del «Laudato Sì», tappa tra lo stir di Tufino e i Regi Lagni
metropolisweb 
14 maggio 2025
Il pellegrinaggio giubilare che la Conferenza episcopale campana (Cec) ha organizzato per celebrare i dieci anni dell’enciclica Laudato si’ farà tappa...
this is a test
Lancia gattini dall’auto mentre percorre l’autostrada, denunciata per atti di crudeltà
CRONACA
Lancia gattini dall’auto mentre percorre l’autostrada, denunciata per atti di crudeltà
metropolisweb 
14 maggio 2025
Ha lanciato due gattini da poco partoriti dalla sua auto mentre percorreva la A16 nei pressi di Tufino, nel Napoletano: la polizia stradale l'ha ident...
this is a test
Gragnano. Pistole, fucili e droga trovati in una grotta a Castello
CRONACA
Gragnano. Pistole, fucili e droga trovati in una grotta a Castello
metropolisweb 
14 maggio 2025
Sui monti Lattari ha avuto inizio, per la terza volta, l’operazione “Continuum Bellum” dei Carabinieri della compagnia di Castellamare di Stabia e dei...
this is a test
Lascia la magistratura Luigi Picardi, guidò il tribunale di Nola
CRONACA
Lascia la magistratura Luigi Picardi, guidò il tribunale di Nola
metropolisweb 
14 maggio 2025
Lascia la magistratura per raggiunti limiti di età Luigi Picardi, presidente del tribunale di Napoli Nord. Oggi la cerimonia di saluto nell'assolato p...
this is a test
Bike sharing, venerdì l’inaugurazione delle bici con Eav a Torre Annunziata
POLITICA
Bike sharing, venerdì l’inaugurazione delle bici con Eav a Torre Annunziata
metropolisweb 
14 maggio 2025
Venerdì 16 maggio 2025 sarà presentata l’estensione a Torre Annunziata del servizio di bike sharing della Costa Vesuviana promosso dalla Regione Campa...
this is a test
Psicologi, due giorni di confronto sulla condizione giovanile in Campania
CRONACA
Psicologi, due giorni di confronto sulla condizione giovanile in Campania
metropolisweb 
14 maggio 2025
Menti giovani in un mondo complesso. È questo il titolo della due giorni organizzata dall'Associazione italiana di psicologia (Aip) e dal dipartimento...
this is a test
Torre del Greco, nascondeva hashish e marijuana in casa: arrestato 33enne
CRONACA
Torre del Greco, nascondeva hashish e marijuana in casa: arrestato 33enne
metropolisweb 
14 maggio 2025
Torre del Greco. Nel pomeriggio di ieri, la Polizia di Stato ha tratto in arresto un 33enne di Torre del Greco con precedenti di polizia per detenzion...
this is a test
Castellammare, allarme nella zona mercato: passanti colpiti da piombini
CRONACA
Castellammare, allarme nella zona mercato: passanti colpiti da piombini
metropolisweb 
14 maggio 2025
Castellammare. Scene surreali, quasi da film neorealista, quelle che si stanno ripetendo con preoccupante frequenza nella zona del mercato cittadino d...
this is a test
Torre del Greco, assessore dimentica l’iPhone nel carrello del Conad: telefono recuperato e restituito da una guardia giurata
CRONACA
Torre del Greco, assessore dimentica l’iPhone nel carrello del Conad: telefono recuperato e restituito da una guardia giurata
Disavventura a lieto fine al centro Il Silos di Torre Annunziata. Il tecnico del Pd: «Un nobile gesto che esalta il nostro territorio»
Alberto Dortucci 
14 maggio 2025
Torre del Greco. Dov’è possibile dimenticare un iPhone di ultima generazione nel carrello della spesa di un affollato supermercato e ritrovare - a dis...
this is a test
Penisola Sorrentina. Furto di una Vespa Special di valore storico, tre indagati
CRONACA
Penisola Sorrentina. Furto di una Vespa Special di valore storico, tre indagati
metropolisweb 
14 maggio 2025
I carabinieri della compagnia di Sorrento hanno eseguito un'ordinanza emessa dal gip del Tribunale di Torre Annunziata, su richiesta della Procura opl...
this is a test{"sidebar":"Sidebar"}
A Saviano vernissage di Franco Maione
CULTURA
A Saviano vernissage di Franco Maione
metropolisweb 
14 maggio 2025
«Le esposizioni artistiche micropermanenti sono una tappa importante del nostro progetto sociale e culturale: un artista ci concede di esporre alcune ...
this is a test
Al Maximall Pompeii arriva il primo festival del cinema
CULTURA
Al Maximall Pompeii arriva il primo festival del cinema
Alessandra Boccia 
14 maggio 2025
Dal 3 all’8 giugno 2025 Pompei ospiterà la prima edizione del Festival Internazionale del Cinema, un appuntamento culturale di respiro globale nato pe...
this is a test
Eic, bilancio ok: via libera al progetto per la sede nel porto di Napoli
CRONACA
Eic, bilancio ok: via libera al progetto per la sede nel porto di Napoli
metropolisweb 
14 maggio 2025
Il comitato esecutivo dell’Ente Idrico Campano, riunitosi questo pomeriggio, ha approvato tutti i punti all’ordine del giorno in agenda. Il comitato h...
this is a test
Google Play App Store
Google Play App Store
metropolisweb.it @2017-2018-2019 - Tutti i diritti riservati - Citypress Società Cooperativa - Privacy Policy
Level Double-A conformance, W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
Please support this website by adding us to your whitelist in your ad blocker. Ads are what helps us bring you premium content! Thank you!
Disabilita Adblock per continuare a vedere il sito.