IL PIANO ASSUNZIONI Torre del Greco, in arrivo altri 18 «rinforzi» in Comune
Torre del Greco. Proseguono le «grandi manovre» dell’amministrazione comunale targata Luigi Mennella per «rimpinguare» l’organico dell’ente di palazzo Baronale. In attesa dello sprint finale per lo «sbarco» di 19 agenti di polizia municipale al comando di largo Costantinopoli, la squadra di governo cittadino ha avviato le procedure per «recuperare» attraverso la mobilità volontaria ulteriori 18 collaboratori e custodi da destinare alle varie sedi dell’ente di largo Plebiscito.
La corsa al posto
L’ultimo atto della disperata ricerca di lavoratori per i settori strategici del Comune è racchiuso nel provvedimento firmato dalla dirigente alle risorse umane, la «sergente di ferro» Luisa Sorrentino. Sulla scorta del piano approvato dall’esecutivo di palazzo Baronale a inizio agosto, sono stati promossi due avvisi pubblici finalizzati rispettivamente al reclutamento a tempo pieno e indeterminato di 13 «operatori esperti» (di cui una unità riservata alle categorie protette) e di 5 custodi attraverso procedure di mobilità volontaria. In pratica, come già accaduto per gli agenti di polizia municipale, l’obiettivo dell’amministrazione comunale è «recuperare» lavoratori di Torre del Greco costretti a «emigrare» al Nord – a cui sarà garantito l’inquadramento e la posizione economica di base posseduta presso l’ente di provenienza – e pronti a tornare all’ombra del Vesuvio per contribuire al «rilancio» di un Comune ridotto all’osso sotto il profilo dell’organico. Le domande dovranno essere presentate entro 15 giorni dall’avviso pubblico, quindi già alla vigilia dell’Immacolata il sindaco & company potrebbero avere un primo riscontro dell’ulteriore iniziativa finalizzata a non lasciare completamente scoperti uffici-chiave dell’ente di palazzo Baronale.
Lo sprint di fine anno
Già alle battute finale, invece, la procedura per l’assunzione – sempre attraverso mobilità volontaria – di 19 agenti di polizia municipale. La prossima settimana saranno avviati i colloqui con i candidati al «rientro» a Torre del Greco, con l’obiettivo di concludere la procedura prima della fine dell’anno in modo da contare sugli «attesi» rinforzi già in occasione delle festività natalizie. D’altronde, oggi i caschi bianchi guidati dal comandante Gennaro Russo possono contare su sole 60 unità, insufficienti a garantire tutti i servizi – a partire dalla classica viabilità per finire al contrasto degli sversamenti abusivi di rifiuti e del fenomeno del mattone selvaggio – in capo alla polizia municipale: l’arrivo di ulteriori 19 vigili urbani, dunque, potrebbe rappresentare una svolta per il ripristino di una serie di attività a oggi penalizzate dalla carenza di personale.
Il «dramma» anagrafe
Resta, invece, in alto mare la vicenda relativa all’ufficio anagrafe. Dopo le «ferie forzate» imposte dalla dirigente Luisa Sorrentino ai lavoratori prossimi alla pensione, gli sportelli degli ex Molini Meridionali Marzoli sono rimasti praticamente sguarniti con inevitabili disagi (per la chiusura improvvisa degli uffici) e proteste da parte dei cittadini. Fino a oggi inascoltati.
@riproduzione riservata