San Giuseppe Vesuviano: la battaglia per l’ambiente parte dalle scuole
Un albero in ogni scuola della città. Il 21 novembre anche San Giuseppe Vesuviano ha celebrato la Festa dell’Albero con una grande partecipazione di studenti, insegnanti e cittadini. L’evento, promosso dall’amministrazione comunale, ha visto la piantumazione di alberi in ogni scuola del territorio, in linea con il tema di quest’anno: “Ora tocca a noi: un albero in ogni scuola”. L’iniziativa ha rappresentato non solo un momento di sensibilizzazione verso la tutela dell’ambiente, ma anche un passo concreto nella direzione di un futuro più verde e sostenibile per il nostro comune. L’assessore all’ambiente, Nicola Carillo, ha espresso soddisfazione per il successo della giornata: «Ogni albero piantato in questa giornata è un contributo alla lotta contro l’inquinamento e i cambiamenti climatici. La nostra amministrazione sta lavorando per aumentare significativamente le aree verdi nel nostro comune, e questa giornata è una testimonianza di quanto la cura del territorio sia al centro delle nostre politiche ambientali». L’assessore all’istruzione, Andrea Ementato, ha voluto evidenziare il valore educativo dell’evento: «Piantare alberi nelle scuole non è solo un atto simbolico, ma una lezione pratica di educazione ambientale per i nostri giovani. È essenziale trasmettere alle nuove generazioni il valore del rispetto per la natura e la consapevolezza delle sfide climatiche». L’assessore agli affari sociali, Roberta Sepe, ha posto l’accento sul ruolo sociale degli spazi verdi: «Il verde pubblico è un elemento fondamentale per la qualità della vita di una comunità. Rappresenta uno spazio di inclusione, di aggregazione e di benessere, soprattutto per i bambini e per le famiglie. Con questa iniziativa, abbiamo voluto piantare un seme di speranza per un futuro più sostenibile e coeso». A chiudere la giornata, l’intervento del sindaco di San Giuseppe Vesuviano, Michele Sepe, che ha sottolineato l’importanza dell’evento nell’ambito della strategia più ampia dell’amministrazione: «Come diceva il grande filosofo e naturalista Henry David Thoreau, “La terra è più di un mero luogo di sostentamento, è il nostro grande insegnante”. Con la Festa dell’Albero abbiamo voluto ricordare che ogni gesto di cura verso l’ambiente è un atto di responsabilità verso le future generazioni. Il nostro impegno è chiaro: raddoppiare gli spazi verdi pubblici entro il 2029 e fare di San Giuseppe Vesuviano un esempio di comunità sostenibile e consapevole».